Riforma per attacchi di panico
-
- Riferimento
- Messaggi: 494
- Iscritto il: mer nov 03, 2010 12:47 pm
Riforma per attacchi di panico
Messaggio da alfredof58 »
di convalescenza, si prende ugualmente l'assegno mensile, poi all'atto della riforma, dopo quanto tempo ci sarà possibilità di prendere l'assegno per la pensione. Grazie di tutto Roberto
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2052
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: Riforma per attacchi di panico
Messaggio da Roberto Mandarino »
I PRIMI 45 GIORNI CONVALESCENZA, I SUCCESSIVI 12 MESI ASPETTATIVA MALATTIA RETRIBUITA AL 100%.
DAL 13° AL 18°MESE LO STIPENDIO VIENE RIDOTTO AL 50% E DAL 18° AL 24° MESE L'ASPETTATIVA MALATTIA NON VIENE RETRIBUITA SE NON SI PRODUCE DOMANDA DI RICONOSCIMENTO DI DIPENDENZA DA CAUSA DI SERVIZIO PER LA PATOLOGIA PER LA QUALE CI TROVA IN TALE ASPETTATIVA MALATTIA. TUTTAVIA QUALORA SUCCESSIVAMENTE IL COMITATO DI VERIFICA NON RICONOSCA TALE PATOLOGIA DIPENDENTE DA CAUSA DI SERVIZIO VERRANNO RECUPERATI IL 50% DEGLI STIPENDI EVENTUALMENTE PERCEPITI OLTRE IL 12° MESE ED IL 100% DEGLI STIPENDI PERCEPITI OLTRE IL 18° MESE DI TALE ASPETTATIVA MALATTIA.
DAL GIORNO DELLA RIFORMA SI PERCEPISCONO DAL C.N.A.(CENTRO NAZIONALE AMMINISTRATIVO) TRE MESI DI ASSEGNI INTERI (TRE STIPENDI LEGGERMENTE MAGGIORATI) E QUINDI DAL 4° MESE SI PERCEPIRA' LA PENSIONE D'INVALIDITA' DA PARTE DELL'I.N.P.D.A.P. COMPETENTE TERRITORIALMENTE RISPETTO ALLA RESIDENZA DELL'INTERESSATO.
Saluti Roberto
-
- Riferimento
- Messaggi: 494
- Iscritto il: mer nov 03, 2010 12:47 pm
Re: Riforma per attacchi di panico
Messaggio da alfredof58 »
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2052
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: Riforma per attacchi di panico
Messaggio da Roberto Mandarino »
Se ti riformano oppure se supererai i 730 giorni di malattia prima dei 40-41 anni di contributi previsti oggi, percepirai la pensione d' invalidità, se invece ti troverai ancora in malattia il giorno che hai indicato all'inpdap per il pensionamento, accederai alla pensione d'anzianità. L'importo delle due pensioni nel tuo caso è molto simile.
Da quanto mi risulta la domanda di pensionamento non può essere presentata prima di un anno dalla data prevista per il congedo, quindi alla luce delle nuove normative è possibile che ti manchi più di un anno e che quindi tu debba ripresentarla.
Tuttavia nel tuo caso specifico opterei per la pensione economicamente più vantaggiosa anche se non di tanto, e cioè per la riforma per non idoneità al servizio, oppure al pensionamento per decadenza dal servizio per aver superato i 730 giorni di malattia nell'ultimo quinquennio di servizio.
Per ottenere una pensione ancora più vantaggiosa, la riforma o la decadenza dal servizio, dovrebbe avvenire dopo aver maturato 40 anni di contributi.
Saluti e stai sereno
Re: Riforma per attacchi di panico
Messaggio da arsenico60 »
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2052
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: Riforma per attacchi di panico
Messaggio da Roberto Mandarino »
-
- Riferimento
- Messaggi: 494
- Iscritto il: mer nov 03, 2010 12:47 pm
Re: Riforma per attacchi di panico
Messaggio da alfredof58 »
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2052
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: Riforma per attacchi di panico
Messaggio da Roberto Mandarino »
ti ho già risposto in merito alla decorrenza della pensione per riforma in un mio precedente intervento che tuttavia ti allego nuovamente....
DAL GIORNO DELLA RIFORMA SI PERCEPISCONO DAL C.N.A.(CENTRO NAZIONALE AMMINISTRATIVO) TRE MESI DI ASSEGNI INTERI (TRE STIPENDI LEGGERMENTE MAGGIORATI) E QUINDI DAL 4° MESE SI PERCEPIRA' LA PENSIONE D'INVALIDITA' DA PARTE DELL'I.N.P.D.A.P. COMPETENTE TERRITORIALMENTE RISPETTO ALLA RESIDENZA DELL'INTERESSATO.
Chi ha maturato 40 anni di contributi e ha raggiunto anche i 53 anni di età non subisce penalità e quindi godrà di una pensione migliore.
Saluti Roberto
Re: Riforma per attacchi di panico
Mi sono arruolato nell'Arma nel 1982 e l'anno precedente ho effettuato il normale servizio di leva. Alla data attuale ho maturato 28 anni di servizio più l'anno del militare di leva.
Come viene calcolata la pensione e come viene calcolata la buonuscita in poche parole quanto vengo a prendere .
Grazie un saluto
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2052
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: Riforma per attacchi di panico
Messaggio da Roberto Mandarino »
Pertanto è difficile fare previsioni, inoltre in un altro quesito riferiva di avere un'anzianità leggermente maggiore che le avrebbe consentito di fruire del sistema pensionistico retributivo, invece con l'anzianità che ha riportato soltanto adesso, se non ha altri contributi da ricongiungere per lavori precedenti all'arruolamento, avrà diritto al sistema pensionistico misto.
Per avere un idea del suo trattamento economico pensionistico e dell'importo della sua buonuscita, può chiedere informazioni al numero verde del Centro Nazionale Amministrativo Carabinieri Tel.800.271661.
Saluti Roberto
-
- Riferimento
- Messaggi: 494
- Iscritto il: mer nov 03, 2010 12:47 pm
Re: Riforma per attacchi di panico
Messaggio da alfredof58 »
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2052
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: Riforma per attacchi di panico
Messaggio da Roberto Mandarino »
Generalmente la cmo riforma intorno al 18° mese, quindi spesso capita di dover restituire (a rate formate dalla quinta parte dello stipendio) il 50% delle somme percepite dal 13° al 18° mese di aspettativa malattia e molto più raramente succede di dover restituire il 100% degli stipendi eventualmente ricevuti dal 18°e al massimo fino al 24°mese di tale aspettattiva malattia.
Queste sono le normative vigenti, una cosa è certa che non le ha fatte il sottoscritto.
Saluti Roberto
-
- Riferimento
- Messaggi: 494
- Iscritto il: mer nov 03, 2010 12:47 pm
Re: Riforma per attacchi di panico
Messaggio da alfredof58 »
su uno stipendio di 1600 euro quanto si andrebbe a percepire? sia al 50 che al 100 per cento, mi dai una delucidazione, ho cercato nel forum, si parla di somme da restituire
ma non si parla di cifre, ti sarei molto grato se mi illuminassi un po' sulle cifre eventualmente da restituire. Grazie e scusa il rompimento di scatole.
Re: Riforma per attacchi di panico
Messaggio da maurizio70 »
Sono stato fatto idoneo dalla c.m.o. dopo 13 mesi ininterotti di convalescenza.
Se dovessi essere di nuovo in malattia per causa servizio, come funziona il conteggio dei giorni? Bisogna escludere dal conteggio i famosi 45 gg. visto che si riparte da capo? Fino a quanti giorni ancora posso stare ancora in convalescenza?
grazie Roberto
-
- Consigliere
- Messaggi: 867
- Iscritto il: ven apr 02, 2010 5:13 pm
Re: Riforma per attacchi di panico
Messaggio da luigino2010 »
Scusa Maurizio , se puoi dirlo con quale patologia sei stato in convalescenza 13 mesi? graziemaurizio70 ha scritto:Ciao Roberto. Volevo porti un quesito.
Sono stato fatto idoneo dalla c.m.o. dopo 13 mesi ininterotti di convalescenza.
Se dovessi essere di nuovo in malattia per causa servizio, come funziona il conteggio dei giorni? Bisogna escludere dal conteggio i famosi 45 gg. visto che si riparte da capo? Fino a quanti giorni ancora posso stare ancora in convalescenza?
grazie Roberto
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE