Riforma e passaggio all'impiego civile

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
migi61
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 293
Iscritto il: lun giu 16, 2014 9:12 pm

Riforma e passaggio all'impiego civile

Messaggio da migi61 »

Buon giorno a tutti e grazie di avermi accolto.Sono un sostituto commissario della P.P. con 33 anni effettivi e 53 di età e con un periodo antecedente all'arruolamento che mi permette di rientrare nel sistema pensionistico più favorevole. Mi trovo in convalescenza dalla metà di novembre 2013 poichè mentre mi trovavo in servizio ebbi un malore ed in seguito la tac mi diagnosticò 2 ischemie celebrali che per fortuna non mi hanno lasciato nessuno strascico. Devo tornare in CMO a fine ottobre per chiudere la vicenda. Mi è stato riferito dalla commissione che in quella data mi verrà proposto l'impiego civile.
Mi è stato riferito che avendo già una causa di servizio 7°cat.tab. A, accettando,mi verra retribuita la pensione"privilegiata?" e percepirò anche lo stipendio.
Le chiedo gentilmente, se :
-quando sopra corrisponde alla realtà;
-se posso "dimettermi" in qualsiasi tempo senza attendete il limite di età;
-se non accetto la sede propostami,il periodo di aspettativa speciale retribuita che ho fruito durante l'attesa (che potrebbe essere vicina a 12 mesi)la dovrò rimborsare?
- in generale potrei trovare un sereno vantaggio economico oppure è meglio non accettare l'impiego civile ed andare serenamente in pensione? Ringrazio anticipatamente.


Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: Riforma e passaggio all'impiego civile

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

in caso di riforma, lei percepirebbe certamente la pensione.
Se opta per il transito ai ruoli civili, può rinunciare al transito stesso fino al giorno prima della presentazione al nuovo ufficio ed, in tal caso, percepirebbe la pensione.
Se, infine, opta per il transito nei ruoli civili ed effettivamente vi transita, lei sarà soggetto ai limiti di età e contributivi degli impiegati civili dello Stato.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
migi61
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 293
Iscritto il: lun giu 16, 2014 9:12 pm

Re: Riforma e passaggio all'impiego civile

Messaggio da migi61 »

Gentile avvocato, la ringrazio per avere risposto.Saluti.
gigi carpa

Re: Riforma e passaggio all'impiego civile

Messaggio da gigi carpa »

Le sconsiglio vivamente di passare all'impiego civile non per una questione di soldi, in quanto lei andrebbe a percepire lo stesso stipendio che prende in servizio, ma anche per motivi di attaccamento alla divisa e scarsa considerazione che i "civili puri" hanno verso i transitati ci guardano quasi in cagnesco(spero non siano tutti così). Non so se gradirà questo commento e mi scuso se magari l'ho infastidita ma io purtroppo sono transitato da due anni e da allora sono pieno di problemi seri.La saluto.
migi61
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 293
Iscritto il: lun giu 16, 2014 9:12 pm

Re: Riforma e passaggio all'impiego civile

Messaggio da migi61 »

gigi carpa ha scritto:Le sconsiglio vivamente di passare all'impiego civile non per una questione di soldi, in quanto lei andrebbe a percepire lo stesso stipendio che prende in servizio, ma anche per motivi di attaccamento alla divisa e scarsa considerazione che i "civili puri" hanno verso i transitati ci guardano quasi in cagnesco(spero non siano tutti così). Non so se gradirà questo commento e mi scuso se magari l'ho infastidita ma io purtroppo sono transitato da due anni e da allora sono pieno di problemi seri.La saluto.
La ringrazio per il suo intervento, ma comunque non intendo transitare anche perchè i civili mi aspettano al varco. Le auguro ogni bene.
Rispondi