Rifiuto sottoporsi alcool test art 186 CDS comma 7
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Rifiuto sottoporsi alcool test art 186 CDS comma 7
Buonasera avvocato ,Le spiego brevemente a me il 26/06 /2016 alla guida della mia auto sono stato fermato dai carabinieri e credendo che fossi ubriaco mi hanno portato nella locale stazione dei carabinieri X effettuare alcoltest in quanto i due carabinieri in pattuglia che mi hanno fermato non avevano con se L apparato verificatore. Una volta in caserma mi sono rifiutato di fare l esame contestandomi quindi art 186 cds comma 7 con conseguente sospensione della patente e fermo amministrativo dell auto. Ho comunicato dopo 24 ore dall accaduto in caserma dove faccio servizio sospendendo mi anche la patente militare e mi hanno aperto un procedimento disciplinare di corpo X mancata comunicazione concluso con 3 giorni di consegna semplice .. Circa 20 giorni fa mi è stata notificata soltanto la sospensione precauzionale della patente civile X mesi 6 con obbligo di effettuare le anali entro 60 giorni ( esito comunicato in caserma dove faccio servizio). Adesso il mio avvocato ha inoltrato ricorso X cercare di farmi avere la patente prima per esigenze personali ...il mio dubbio è il Penale, noi militari come dovremmo muoverci in un procedimento penale che non rechi o per lo meno limiti i danni sulla carriera militare e sul posto di lavoro... Con un procedimento penale del genere quale strada mi consiglia ? Patteggiamento della pena in sanzione pecuniaria , lavori socialmente utili ?una volta condannato si aprirà un procedimento disciplinare di stato? Con quali possibili conseguenze ? Grazie di tutto , dell attenzione e scusi il disturbo ... Buonasera
Re: Rifiuto sottoporsi alcool test art 186 CDS comma 7
Non sono un avvocato, ma ti dico che se non eri ubriaco potevi tranquillamente sottoporti alcol test, anzi anche se fossi stato positivo tra il 0,5% e il 8% non avresti dovuto affrontare il processo in quanto per quelle soglie il reato è stato depenalizzato. Per il processo penale, ti daranno qualche mese con la condizionale.. Ed alla fine del processo vedrai gidicato anche dalla commissione centrare del tuo corpo di appartenenza.
Re: Rifiuto sottoporsi alcool test art 186 CDS comma 7
Messaggio da skywalker »
Buonasera a tutti.
Scusami ma...come mai i Carabinieri pensavano che tu fossi ubriaco? E perchè hai rifiutato l'alcool test se non eri ubriaco? Evitavi tutto questo casino in cui ti sei messo. Ovviamente adesso dovrai subire le conseguenze poichè rifiutandosi di fare il test si ammette tacitamente di essere ubriachi (e da qui la sospensione patente ecc ecc).
Ci sono stati colleghi delle Forze dell'Ordine (Polizia/Finanza) che, pizzicati con valori di alcolemia superiore al consentito mentre erano alla guida, hanno subito pesanti sanzioni di Stato, in quanto hanno assunto un comportamento che, per dovere di Istituto, sono chiamati a reprimere!
Ed inoltre, andare in giro in macchina ubriachi/con alcolemia superiore al consentito, è da incoscienti da civile, figuriamoci se si è militare e quindi chiamati ad un comportamento più che corretto!
Essere nei guai per aver bevuto, perdonami se mi permetto, ma è proprio da stupidi!
Il mio consiglio è di affidarti ad un buon legale per limitare quanto più possibile i danni!
Buona Fortuna!
Scusami ma...come mai i Carabinieri pensavano che tu fossi ubriaco? E perchè hai rifiutato l'alcool test se non eri ubriaco? Evitavi tutto questo casino in cui ti sei messo. Ovviamente adesso dovrai subire le conseguenze poichè rifiutandosi di fare il test si ammette tacitamente di essere ubriachi (e da qui la sospensione patente ecc ecc).
Ci sono stati colleghi delle Forze dell'Ordine (Polizia/Finanza) che, pizzicati con valori di alcolemia superiore al consentito mentre erano alla guida, hanno subito pesanti sanzioni di Stato, in quanto hanno assunto un comportamento che, per dovere di Istituto, sono chiamati a reprimere!
Ed inoltre, andare in giro in macchina ubriachi/con alcolemia superiore al consentito, è da incoscienti da civile, figuriamoci se si è militare e quindi chiamati ad un comportamento più che corretto!
Essere nei guai per aver bevuto, perdonami se mi permetto, ma è proprio da stupidi!
Il mio consiglio è di affidarti ad un buon legale per limitare quanto più possibile i danni!
Buona Fortuna!
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE