Gent.mo dottore e' possibile rientrare in servizio nella g. di finanza in seguito ad un periodo di cure chemioterapiche ?
Sono assente dal corpo dal 18.12.2020 con riposo domiciliare; ho finito la chemioterapia il 15.10.2021 e dopo successivi controlli la TC/PET ha confermato la remissione totale del linfoma. Il 3 agosto scorso sono stato inviato dal mio comando, su mia richiesta di voler rientrare in servizio, all'Infermeria della Scuola Ispettori e sovrintendenti de L'Aquila per la visita medica di rito. La dott.ssa non mi ha fatto idoneo in quanto trattasi di patologia tumorale con assenza dal servizio superiore a 90 giorni e quindi ha richesto visita superiore alla C.M.O. Cecchignola, che deve convocarmi in data da stabilire.
La mia domanda e' questa:" mi faranno rientrare in servizio anche se la mia patologia, in remissione, comporta un certo grado di invalidita' civile?"
Io attualmente mi sento bene. Che mi dice al riguardo?
Grazie.
Rientro in servizio dopo cure chemioterapiche per linfoma di hodgkin
Moderatori: Admin, Dott. Pierluigi Fanetti
Regole del forum
++++++ATTENZIONE++++++
Si rammenta a tutti i lettori che in questa sezione non è consentito agli utenti del Forum fornire risposte che sono, invece, di esclusiva pertinenza del professionista.
++++++ATTENZIONE++++++
Si rammenta a tutti i lettori che in questa sezione non è consentito agli utenti del Forum fornire risposte che sono, invece, di esclusiva pertinenza del professionista.
- Dott. Pierluigi Fanetti
- Professionista
- Messaggi: 1009
- Iscritto il: mar set 29, 2020 4:35 pm
Re: Rientro in servizio dopo cure chemioterapiche per linfoma di hodgkin
Messaggio da Dott. Pierluigi Fanetti »
Buonasera,
Non vi sono motivi ostativi per giudicarla idoneo al servizio magari dopo un periodo di osservazione; dal linfoma si può guarire.
Dr. Fanetti
Non vi sono motivi ostativi per giudicarla idoneo al servizio magari dopo un periodo di osservazione; dal linfoma si può guarire.
Dr. Fanetti
Dott. Pierluigi Fanetti
Medico legale
Viale dei Cadorna, 65
50129 Firenze
Tel. 335.7113940
email: pierluigifanetti@gmail.com
Medico legale
Viale dei Cadorna, 65
50129 Firenze
Tel. 335.7113940
email: pierluigifanetti@gmail.com
Re: Rientro in servizio dopo cure chemioterapiche per linfoma di hodgkin
Dottore ma rientrare in servizio dopo un lungoo periodo di osservazione significa superare di gran lunga i 730 giorni di assenza nel quinquennio e quindi si rischia di rimanere fuori senza idoneita' o riforma. Al 3 agosto u.s. mi sono stati conteggiati 592 giorni di assenza per cui il 13 di c.m. ,volendo rientrare in servizio, come faranno a darmi giorni di osservazione senza farmi superare i 730 giorni?
Mi illumini al riguardo in quanto non riesco a trovare una soluzione all'idea della riforma che mi opprime.
Cordialita'.
Mi illumini al riguardo in quanto non riesco a trovare una soluzione all'idea della riforma che mi opprime.
Cordialita'.
- Dott. Pierluigi Fanetti
- Professionista
- Messaggi: 1009
- Iscritto il: mar set 29, 2020 4:35 pm
Re: Rientro in servizio dopo cure chemioterapiche per linfoma di hodgkin
Messaggio da Dott. Pierluigi Fanetti »
Buonasera,
Quasi sicuramente la Commissione terrà conto della sua situazione e dopo un' accurata analisi del caso da un punto di vista clinico e laboratoristico cercherà di non oltrepassare il periodo oltre il quale dovrà necessariamente essere collocato a riposo.
Dr. Fanetti
Quasi sicuramente la Commissione terrà conto della sua situazione e dopo un' accurata analisi del caso da un punto di vista clinico e laboratoristico cercherà di non oltrepassare il periodo oltre il quale dovrà necessariamente essere collocato a riposo.
Dr. Fanetti
Dott. Pierluigi Fanetti
Medico legale
Viale dei Cadorna, 65
50129 Firenze
Tel. 335.7113940
email: pierluigifanetti@gmail.com
Medico legale
Viale dei Cadorna, 65
50129 Firenze
Tel. 335.7113940
email: pierluigifanetti@gmail.com
Re: Rientro in servizio dopo cure chemioterapiche per linfoma di hodgkin
Gent.mo dottore infatti mi hanno dato 60 giorni di TNI. La prossima visita per l' idoneita' vorranno vedere il referto negativo (?) della TC/PET, le analisi cliniche , un buon calo ponderale. Tutto questo in funzione del giudizio di idoneita',se desidero rientrare in servizio, altrimenti la riforma per pensione o transito nel ruolo civile. Grazie.
Torna a “IL MEDICO LEGALE RISPONDE”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE