Infatti sul vecchio ha ragione gangibel se non lo hai mai scaricato non credo che sia possibile recuperarlo mentre per il nuovo cassetto previdenziale del cittadino > posizione assicurativa > estratto conto
RICOSTITUZIONE PER MOTIVI CONTRIBUTIVI
Re: RICOSTITUZIONE PER MOTIVI CONTRIBUTIVI
Re: RICOSTITUZIONE PER MOTIVI CONTRIBUTIVI
dimarsaba ha scritto: ↑gio mag 25, 2023 6:37 pm @lepre15
Il contratto 2019/2021 per i colleghi in servizio è stato adeguato, se non erro, agosto/settembre 2022, quindi tutti color che a quella data hanno ricevuto questa cosa, io sono andato ad aprile 2022, potrebbe essere l’adeguamento contrattuale, però che Inps risponde non sappia di cosa si sta parlando, è propria grossa la cosa.
Speriamo
[/quote
Salve senza alcuna polemica in merito, io parlo di adeguamento di pensioni e non di personale in servizio se vedi i commenti seguenti capirai che altri interlocutori stanno affermando quanto da me scritto in precedenza, perché è scontro il modus di aggiornamento da parte Inps. Un operatore INPS non risponde o fa il vago non è detto che abbia ragione. Io quando ero in servizio ne ho visti di colleghi dire baggianate al cittadino, solo perché non si aggiornavano.
Re: RICOSTITUZIONE PER MOTIVI CONTRIBUTIVI
Ciao Gianluca,
prova ai seguenti percorsi:
accedi al portale INPS e con la funzione Cerca digita:
Estratto Conto > Estratto Conto Contributivo il 3° in linea, diversamente digita Estratto Conto Previdenziale-Regime generale di colore azzurro.
Oppure su servizi-fascicolo previdenziale del cittadino-posizione assicurativa-estratto conto integrato.
prova ai seguenti percorsi:
accedi al portale INPS e con la funzione Cerca digita:
Estratto Conto > Estratto Conto Contributivo il 3° in linea, diversamente digita Estratto Conto Previdenziale-Regime generale di colore azzurro.
Oppure su servizi-fascicolo previdenziale del cittadino-posizione assicurativa-estratto conto integrato.
Re: RICOSTITUZIONE PER MOTIVI CONTRIBUTIVI
lepre15 ha scritto: ↑gio mag 25, 2023 8:43 pmGuarda io stavo semplicemente ampliando anche a quelli del 2022 e facevi l’esempio dell’adeguamento del personale in servizio per dire che coloro che sono andati in pensione fino alla data dell’aggiornamento stipendiale in servizio, coloro che sono andati in pensione a quella data dovrebbero aver trovato quello che noi stiamo discutendo tutto quadimarsaba ha scritto: ↑gio mag 25, 2023 6:37 pm @lepre15
Il contratto 2019/2021 per i colleghi in servizio è stato adeguato, se non erro, agosto/settembre 2022, quindi tutti color che a quella data hanno ricevuto questa cosa, io sono andato ad aprile 2022, potrebbe essere l’adeguamento contrattuale, però che Inps risponde non sappia di cosa si sta parlando, è propria grossa la cosa.
Speriamo
[/quote
Salve senza alcuna polemica in merito, io parlo di adeguamento di pensioni e non di personale in servizio se vedi i commenti seguenti capirai che altri interlocutori stanno affermando quanto da me scritto in precedenza, perché è scontro il modus di aggiornamento da parte Inps. Un operatore INPS non risponde o fa il vago non è detto che abbia ragione. Io quando ero in servizio ne ho visti di colleghi dire baggianate al cittadino, solo perché non si aggiornavano.
Poi per un operatore inps che risponde a vanvera o che risponde che su cose che magari non è a conoscenza non suddetto che ha ragione quindi sono d’accordo anch’io su questa cosa
Re: RICOSTITUZIONE PER MOTIVI CONTRIBUTIVI
Spero con la pensione di luglio, visto che in quella di giugno non è cambiato nulla. Ma non aspettiamoci grosse cifre. Secondo me saranno una decina di euro al mese di aumento più gli arretrati
Re: RICOSTITUZIONE PER MOTIVI CONTRIBUTIVI
se vuoi vedere l'imponibile pensionistico precedente dal sito inps non credo sia possibile.
Ma se prendi la certificazione unica Sez2, li trovi l'imponibile pensionistico vecchio...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: RICOSTITUZIONE PER MOTIVI CONTRIBUTIVI
Gianluca ha scritto: ↑gio mag 25, 2023 10:44 pm Ciao Mauri 64 il file non mi si apre cosa dice in sostanza.grazie
[/quote
Salve in breve dovrebbe essere un tuo commento su altra discussione di qualche tempo fa dove chiedevi al CNA a quanto ammonterebbe l’aumento contrattuale alla tua pensione e loro ti hanno risposto 1-2 euro.
Credo che non puoi aprirli perché non sei sostenitore, una volta tale aprirai qualsiasi file di tuo interesse. Ciao e forza
Re: RICOSTITUZIONE PER MOTIVI CONTRIBUTIVI
Ciao,
In più occasioni ho inserito "link", sempre aperti dai non Sostenitori. Altrimenti, avrei provveduto diversamente.
Scusami se non ti ho risposto prima, ho letto solo ora il tuo messaggio.
In più occasioni ho inserito "link", sempre aperti dai non Sostenitori. Altrimenti, avrei provveduto diversamente.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- CONVENZIONI
- ↳ Convenzioni per gli Utenti del Forum
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ LEXETICA - IL LEGALE RISPONDE
- ↳ LEXETICA - IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- ↳ LEXETICA - LA PSICOLOGA RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE