Ricorso in seconda istanza CMO Roma

Feed - POLIZIA DI STATO

Rispondi
Toto72
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 7
Iscritto il: lun dic 05, 2022 8:01 pm

Ricorso in seconda istanza CMO Roma

Messaggio da Toto72 »

Buongiorno sono un appartenente alla Polizia di Stato, già riformato parzialmente nel 2019. Nonostante laggravarsi di queste infermità sono stato fatto idoneo perché già idoneo parzialmente ed intendo ricorrere in seco da istanza. Chiedo se questo passaggio in seconda istanza è indispensabile per poter poi ricorrere davanti al tar o alla Corte dei Conti o è possibile bypassarlo dal momento che credo sia difficile oltre che inutilmente dispendioso affinché possano ribaltare il giudizio di prima istanza.?


Avatar utente
NavySeals
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 1429
Iscritto il: sab set 07, 2019 10:16 am

Re: Ricorso in seconda istanza CMO Roma

Messaggio da NavySeals »

Ciao, in materia di idoneità, devi fare la II istanza, con domanda entro 10 giorni dalla notifica del verbale della CMO. Solo all'esito del procedimento definitivo, potrai ricorrere al giudice.
Highlander70
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 117
Iscritto il: gio mar 23, 2017 8:54 pm

Re: Ricorso in seconda istanza CMO Roma

Messaggio da Highlander70 »

Come già risposto entro 10 gg dal giudizio di idoneità puoi fare ricorso in seconda istanza.
Considera però due fattori. Nel frattempo dovrai necessariamente rientrare in servizio (il fatto di ricorrere non ti da automaticamente la possibilità di tornare in congedo straordinario/aspettativa.)
Avendo già la parzialità,(conseguita nel 2019) pertanto immagino che sarà per dipendenza da causa di servizio, difficilmente potrai venire riformato totalmente. Io nel 2021 con lo status di parziale avuto nel 2018, ho rischiato per un altra patologia non dipendente da CDS, la riforma totale, perché andava ad intaccare ciò che a noi parziali permette la permanenza nel ruolo: Il maneggio dell'arma in sicurezza.
Ergo valuta bene perchè comunque a Roma al Celio dovresti comunque andare a spese tue (dove ti converrebbe andare con un medico legale di parte) e difficilmente a meno che non si tratti di patologia che possa appunto mettere a rischio l'uso dell'armamento, possano ribaltare il risultato....
Parere personale
Toto72
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 7
Iscritto il: lun dic 05, 2022 8:01 pm

Re: Ricorso in seconda istanza CMO Roma

Messaggio da Toto72 »

Grazie NavySeals e grazie anche a te Highlander70. Comunque si le patologie per cui intendo ricorrere sono dipendenti da causa di servizio. Quando dici a spese tue intendi il viaggio eventualmente e il medico legale giusto o ci sono altre spese che non conosco?
Highlander70
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 117
Iscritto il: gio mar 23, 2017 8:54 pm

Re: Ricorso in seconda istanza CMO Roma

Messaggio da Highlander70 »

Spese viaggio, +(medico legale di parte sempre a carico del ricorrente). Ti capisco bene , quando al riacutizzarsi della patologia stai male. Andare via anche con 37 anni di contribuzione, per propria scelta permettimi, ma è una cosa che a meno che non riesci a muoverti dal letto, non vale la pena. Rinunciare a 600/700 euro di stipendio per percepire solo 1300 euro di pensione, a noi che siamo parziali, sinceramente la vedo come un atto di donazione nei confronti di chi ci ha "spremuto" fino ad oggi. Ergo antidolorifici cortisone ed una bel sorriso al rientro, the show must go on. ;-)
Tony-71
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 2
Iscritto il: mer mar 20, 2024 12:19 pm

Re: Ricorso in seconda istanza CMO Roma

Messaggio da Tony-71 »

Buonasera, in merito alla discussione appena letto sulla pensione finale volevo chiedere per quel poco che so, se un militare viene riformato per causa di servizio non gli devono riconoscere gli anni che mancano e prendere la pensione netta?
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 26166
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Ricorso in seconda istanza CMO Roma

Messaggio da mauri64 »

Ciao!
Il riformato per una patologia riconosciuta SI dipendente da causa di servizio, la pensione viene calcolata in base all'anzianità contributiva utile maturata. Il vantaggio che se uno risulta in aspettativa continuata da oltre 12 mesi attinente la cds, non subisce alcuna decurtazione stipendiale.
Forse ti riferisci all'articolo 2, comma 12, della legge 8 agosto 1995, n. 335 che è tutt'altra questione. Infatti prevede il diritto a conseguire un trattamento pensionistico nei casi in cui la cessazione del servizio sia dovuta a infermità non dipendente da causa di servizio e per la quale gli interessati si trovino «nell'assoluta e permanente impossibilità di svolgere qualsiasi attività lavorativa».
Il riconoscimento della pensione di inabilità secondo l'articolo 2, comma 12, legge 335/1995 comporta l'attribuzione di un "bonus" o di un'anzianità convenzionale come se l'iscritto avesse lavorato fino al compimento del 60° anno di età oppure fino al 40° anno di servizio
Sul rateo pensionistico per riforma (pensione di inabilità) con o senza causa di servizio, non si versano le ritenute previdenziali fino al compimento del 60° anno di età anagrafica.
Sul TFS si ha diritto al beneficio dei sei scatti che incrementa l'indennità di buonuscita.
La prima rata del TFS viene liquidata entro 105 giorni dalla presentazione della domanda di pensione di inabilità.
Tony-71
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 2
Iscritto il: mer mar 20, 2024 12:19 pm

Re: Ricorso in seconda istanza CMO Roma

Messaggio da Tony-71 »

Grazie mauri della delucidazioni, però una domanda mi viene spontanea si hanno più benefici con la riforma senza causa di servizio?
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 26166
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Ricorso in seconda istanza CMO Roma

Messaggio da mauri64 »

Ciao!
Essere riformati con o senza causa di servizio è indifferente. Però se non hai riconosciuta una causa di servizio SI dipendente dal Comitato di verifica, una volta in pensione non puoi richiedere la pensione privilegiata ordinaria.
Rispondi