Ricorsi per assegno di funzione

Feed - POLIZIA PENITENZIARIA

Rispondi
aldo959
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 2
Iscritto il: dom apr 26, 2015 9:32 pm

Ricorsi per assegno di funzione

Messaggio da aldo959 »

Ciao a tutti, sono un pensionato inch.....ttato come tanti altri dal governo della nostra beneamata repubblica, nel senso del mancato pagamento dell'assegno di funzione.
Sono fermamente convinto di una cosa, che se non presentiamo un ricorso collettivo intendo forze di polizia e forze armate non otterremmo un bel nulla; già sara molto difficile farci sentire anche tutti insieme.
C'è qualcuno che abbia notizie "fresche" su dei possibili ricorsi anche da parte di altre forze di polizia su cui poterci aggregare?
Come ripeto credo sia l'unica possibilità di riavere qualcosa, i ricorsi da parte di singole sigle sindacali o di qualcuno che ci mette l'avvocato porteranno a ben poco, in questo caso l'unione fa la forza.
Ciao


nazario
Altruista
Altruista
Messaggi: 117
Iscritto il: mar apr 07, 2015 6:58 pm

Re: Ricorsi per assegno di funzione

Messaggio da nazario »

Condivido in pieno con il ricorso .Se qualcuno ha già un prospetto inerente alla richiesta che ci faccia sapere
Saluti a tutti
ghirappa66

Re: Ricorsi per assegno di funzione

Messaggio da ghirappa66 »

ALLA FINE MI HANNO RISPOSTO......




MINISTERO DELLA DIFESA
DIREZIONE GENERALE DELLA PREVIDENZA MILITARE E DELLA LEVA
I REPARTO 2^ DIVISIONE
Indirizzo Postale: Viale dell’Esercito, 186 – 00143 ROMA
Posta elettronica: previmil@previmil.difesa.it
Posta elettronica certificata: previmil@postacert.difesa.it
A INPS GESTIONE DIPENDENTI PUBBLICI TRAPANI
Via,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,
Posta elettronica certificata: direzione.provinciale.trapani@postacert.inps.gov.it
e per conoscenza:

Posta elettronica: xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx@aeronautica.difesa.it
DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE MILITARE
IV REPARTO / 9^ DIVISIONE
Viale dell’Esercito, 186 - 00143 ROMA
Posta elettronica: persomil@persomil.difesa.it
Posta elettronica certificata: persomil@postacert.difesa.it
Oggetto: Invio istanza del 1° M.llo Aeronautica Militare XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX, collocato in congedo assoluto per infermità (riserva) a decorrere dal 21/09/2013, volta ad ottenere la riliquidazione della pensione a seguito della cessazione degli effetti delle disposizioni di cui alla legge n.78/2010 (cosiddetto “blocco dei trattamenti economici”).

Si inoltra, per diretto riscontro, l’istanza del nominato in oggetto, in esecuzione del dettato normativo contenuto all’art. 2 - 1° comma - della Legge 335/95 ed in applicazione della Circolare nr. M_DGPREV/l/1/1000/335/95 del 15.10.2009 di questa Direzione Generale, che assegna all’INPS - Gestione Dipendenti Pubblici - la competenza alla trattazione delle pratiche di pensione per il personale militare collocato in quiescenza nella posizione giuridica della riserva dal 01.01.2010.


Fermo restando l’eventuale diverso avviso di Codesto Istituto, a giudizio della scrivente, in merito all’istanza in oggetto si rappresenta, a titolo di collaborazione, che lo “sblocco” produce effetti unicamente nei confronti del personale che, ancora in servizio durante il quadriennio 2011-2014, abbia maturato il diritto al relativo trattamento economico.


Si aggiunge, inoltre, che il ripristino dell’efficacia economica degli incrementi retributivi derivanti dalla promozione al grado o alla qualifica superiore ed il trattamento economico superiore correlato all’anzianità di servizio senza demerito, compreso quello nel grado o nella qualifica nonché l’assegno di funzione, riguardano il solo personale in servizio al 01/01/2015, come può evincersi dalla Circolare del 23 dicembre 2014 della collaterale Direzione Generale per il Personale Militare (PERSOMIL) deputata peraltro ad emettere le determinazioni stipendiali ai fini pensionistici dei sottufficiali dell’Aeronautica Militare e della Marina Militare ai sensi dell’art.1041 del DPR 90/2010.


IL CAPO DEL I REPARTO
Dirig. Dott. Alfredo VENDITTI
M_D GPREV 0088424 20-05-2015Digitally signed
salvo 63
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 919
Iscritto il: sab mag 21, 2011 5:53 pm

Re: Ricorsi per assegno di funzione

Messaggio da salvo 63 »

leggendo queste righe lo sblocco vale per il personale che ancora oggi è in servizio, e che durante il quadriennio 2011-2014 abbia maturato il diritto al relativo trattamento economico.
e questo riguarda solo personale in servizio al 01/01/2015, come può evincersi dalla Circolare del 23 dicembre 2014 della collaterale Direzione Generale per il Personale Militare.
E per il personale in congedo durante il blocco 2011-2014 e che ha maturato il diritto al relativo trattamento?
come al solito due pesi e due misure.
salvo 63
Rispondi