Gentile Avvocato,
sono figlio di soldato in congedo cui è stata riconosciuta con sentenza la pensione privilegiata di 1° categoria per grave malattia contratta durante il servizio di leva a decorrere dal 1970 e a vita.
Vorrei presentare domanda per il riconoscimento di orfano di guerra equiparato ai sensi dell'art. 7 Legge n. 585/1971. Mi sono informato presso gli Uffici della Prefettura di Lecce e mi è stato detto che loro sono competenti solo per il personale del Ministero dell'interno e non anche del Ministero della Difesa, citandomi a riguardo una circolare del Ministero dell'interno che dispone in tal senso.
Non mi hanno saputo dire però a quale amministrazione devo rivolgere la domanda. A questo punto credo sia competente il Ministero della Difesa.
Mi può dare qualche chiarimento in proposito.
La ringrazio e La saluto cordialmente
ntoto
Riconoscimento status di equiparato orfano di guerra
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Re: Riconoscimento status di equiparato orfano di guerra
Che lavoro fai? Hai fratelli che lavorano con lo Stato? . In base a questo si può fare domanda .
Se sei Militare o dipendente pubblico indirizza la pratica alla Tua Direzione Generale - Ufficio Matricola- specificando quanto segue:
Si invia Certificato e dichiarazione di essere figlio di Invalido di Guerra .Cognome e nome dell'invalido .................................di/fu ....................– Invalido di Guerra 1^ Categoria, Tab. D (come da Decreto Ministeriale del 12/01/1950 N° 0039087654, nato il 00/00/0000 a ............................ (Prov.....) e deceduto a .......................... (Prov........) il ............./..../........-
Questa dichiarazione se sei dipendente falla firmare dal Tuo Capo Ufficio/responsabile (Uff. Personale).
Questa pratica Ti servirà per prendere una maggiorazione in più quando andrai in pensione.
Ciao jonnj.
Se sei Militare o dipendente pubblico indirizza la pratica alla Tua Direzione Generale - Ufficio Matricola- specificando quanto segue:
Si invia Certificato e dichiarazione di essere figlio di Invalido di Guerra .Cognome e nome dell'invalido .................................di/fu ....................– Invalido di Guerra 1^ Categoria, Tab. D (come da Decreto Ministeriale del 12/01/1950 N° 0039087654, nato il 00/00/0000 a ............................ (Prov.....) e deceduto a .......................... (Prov........) il ............./..../........-
Questa dichiarazione se sei dipendente falla firmare dal Tuo Capo Ufficio/responsabile (Uff. Personale).
Questa pratica Ti servirà per prendere una maggiorazione in più quando andrai in pensione.
Ciao jonnj.
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE