Riconoscimento di una malattia non ascritta a tabella
Riconoscimento di una malattia non ascritta a tabella
Messaggio da pietro61 »
Alla cortese attenzione dei colleghi del forum, un mio amico appunato scelto da qualche anno transitato ai ruoli civili, è stato chiamato presso la C.M.O. competente per l'aggravamento di una malattia riconosciuta e non acritta a tabella.
In quella occasione la Commissione Medica gli ha riconosciuto l'aggravamento della malattia"Sinusite Cronica" ascrivendola a tabella "B" e dandogli l'equo indennizzo per 3 anni.
Questo verbale deve passare dalla Commissione di verifica?
Grazie a tutti colleghi presenti nel forum, per quello che potranno dire.
Pietro61.
In quella occasione la Commissione Medica gli ha riconosciuto l'aggravamento della malattia"Sinusite Cronica" ascrivendola a tabella "B" e dandogli l'equo indennizzo per 3 anni.
Questo verbale deve passare dalla Commissione di verifica?
Grazie a tutti colleghi presenti nel forum, per quello che potranno dire.
Pietro61.
Re: Riconoscimento di una malattia non ascritta a tabella
come ho ribadito in altri post, l’Art. 12 del D.P.R 461/2001 unicità di accertamento il riconoscimento della dipendenza da causa di servizio dell’infermità o lesione costituisce accertamento definitivo anche nell’ipotesi di successiva richiesta di equo indennizzo e di trattamento pensionistico di privilegio, quindi non passa dal Comitato di Verifiche il tuo amico può stare tranquillo , i 3 anni sono riferiti alla P.P non all'equo indennizzo,con la tabella B avra un equo indennizzo di circa €500,te lo dico per esperienza personale.
cordiali saluti salvo 63
cordiali saluti salvo 63
Re: Riconoscimento di una malattia non ascritta a tabella
Messaggio da italiauno61 »
E' vero che l'articolo 12 del DPR 461/2001 prevede l'unicità di accertamento, ma ciò non esclude che il Comitato di Verifica debba/possa essere interessato per stabilire la dipendenza da causa di servizio di un'infermità, già non ascrivibile a categoria, nel momento in cui un soggetto ne chieda l'ascrivibilità. E' il caso di quelle infermità che giudicate dipendenti da causa di servizio ed ascritte a nessuna categoria dalle Commissioni mediche ospedaliere prima dell'entrata in vigore del DPR 461/2001, non sono mai state esaminate nè dal Comitato per le pensioni privilegiate ordinarie, nè dal Comitato di Verifica che ne ha preso il posto . Infatti, qualora le stesse patologie fossero ascritte a categoria e l'interessato chiedesse per le stesse la concessione dell'equo indennizzo, diverrebbe automatico richiedere al Comitato di Verifica il parere sulla dipendenza delle infermità da causa di servizio.
Re: Riconoscimento di una malattia non ascritta a tabella
Al comitato ritorna solo se devi presentare aggravamentocon interdipendenza con altre patologie concausa di quella gia riconosciutasalvo 63 ha scritto:se è il caso...lasciamolo dire a pietro 61,per il resto confermo quello che ho scritto.
cordiali saluti salvo 63
Saluti
Re: Riconoscimento di una malattia non ascritta a tabella
ovviamente ti riferisci alle cause di servizio riconosciute prima dell'entrata in vigore del D.P.R 461/2001?
cordiali saluti salvo 63
cordiali saluti salvo 63
Re: Riconoscimento di una malattia non ascritta a tabella
Messaggio da italiauno61 »
Se le infermità sono state riconosciute prima dell'entrata in vigore del DPR 461/2001, in caso di aggravamento o interdipendenza, in presenza di domanda di equo indennizzo o di ppo, dovranno senz'altro essere inviate al Comitato per il parere.salvo 63 ha scritto:ovviamente ti riferisci alle cause di servizio riconosciute prima dell'entrata in vigore del D.P.R 461/2001?
cordiali saluti salvo 63
Saluti
Re: Riconoscimento di una malattia non ascritta a tabella
Il comitato di verifica e' designato a deliberare la dipendenza o meno da causa di servizio di una qualsiasi malattia-infermita'.Con la vecchia legge le patologie non ascritte a tabella dalla cmo , venivano archiviate senza richiedere il parere al comitato delle pensioni privilegiate, successivamente denominato Ccomitato di verifica delle cause di servizio.In questi casi il parere verra' chiesto per la prima volta.Nel caso che il parere sia stato gia' espresso in passato rimabe valido anche in caso di riscontrato aggravamento.
Ciao Rambo
Ciao Rambo
" Chi ti ha insegnato che nulla si può cambiare, voleva solo un altro schiavo "
Re: Riconoscimento di una malattia non ascritta a tabella
@pietro61
ATTENZIONE che l'aggravamento è una cosa, l'interdipendenza (o interdipendenza-aggravamento) è un'altra...; l'nterdipendenza "ripassa" per il Comitato di Verifica, l'aggravamento no...vedi un mio vecchio post:
http://forum.grnet.it/carabinieri-f43/a ... tml#p49050" onclick="window.open(this.href);return false;
Saluti ai colleghi tutti.
Alex59
ATTENZIONE che l'aggravamento è una cosa, l'interdipendenza (o interdipendenza-aggravamento) è un'altra...; l'nterdipendenza "ripassa" per il Comitato di Verifica, l'aggravamento no...vedi un mio vecchio post:
http://forum.grnet.it/carabinieri-f43/a ... tml#p49050" onclick="window.open(this.href);return false;
Saluti ai colleghi tutti.
Alex59
Re: Riconoscimento di una malattia non ascritta a tabella
Messaggio da italiauno61 »
Chiedo scusa, ma giusto per chiarire: l'interdipendenza è un nesso che si crea tra una infermità esistente ed una nuova patologia insorta successivamente. Di fatto, quindi, una infermità interdipendente è una nuova infermità ed in quanto tale, non "ripassa", perchè di fatto non ci è mai passata, ma viene inviata al Comitato per essere valutata per la prima volta. Il concetto "interdipendenza-aggravamento" non esiste. E' una vecchia dicitura che si apponeva sulla domanda da parte del soggetto interessato che, in quanto sprovvisto di conoscenze medico legali, invitava la CMO ad esprimersi sulla dipendenza da causa di servizio di una nuova infermità non sapendo se questa potesse considerarsi interdipendente (e quindi nuova) ovvero un aggravamento di altra patologia già denunciata. Dico "vecchia dicitura" in quanto sui nuovi moduli presenti in area intranet questa non è più riportata...alex59 ha scritto:@pietro61
ATTENZIONE che l'aggravamento è una cosa, l'interdipendenza (o interdipendenza-aggravamento) è un'altra...; l'nterdipendenza "ripassa" per il Comitato di Verifica, l'aggravamento no...vedi un mio vecchio post:
http://forum.grnet.it/carabinieri-f43/a ... tml#p49050" onclick="window.open(this.href);return false;
Saluti ai colleghi tutti.
Alex59
Saluti cordialissimi
Re: Riconoscimento di una malattia non ascritta a tabella
@ italiauno61
Chiedo scusa, ma giusto per chiarire: l'interdipendenza è un nesso che si crea tra una infermità esistente ed una nuova patologia insorta successivamente. Di fatto, quindi, una infermità interdipendente è una nuova infermità ed in quanto tale, non "ripassa", perchè di fatto non ci è mai passata, ma viene inviata al Comitato per essere valutata per la prima volta. Il concetto "interdipendenza-aggravamento" non esiste. E' una vecchia dicitura che si apponeva sulla domanda da parte del soggetto interessato che, in quanto sprovvisto di conoscenze medico legali, invitava la CMO ad esprimersi sulla dipendenza da causa di servizio di una nuova infermità non sapendo se questa potesse considerarsi interdipendente (e quindi nuova) ovvero un aggravamento di altra patologia già denunciata. Dico "vecchia dicitura" in quanto sui nuovi moduli presenti in area intranet questa non è più riportata...
Saluti cordialissimi
Chiarimento corretto, Italiauno61.
Saluti. Alex59
Chiedo scusa, ma giusto per chiarire: l'interdipendenza è un nesso che si crea tra una infermità esistente ed una nuova patologia insorta successivamente. Di fatto, quindi, una infermità interdipendente è una nuova infermità ed in quanto tale, non "ripassa", perchè di fatto non ci è mai passata, ma viene inviata al Comitato per essere valutata per la prima volta. Il concetto "interdipendenza-aggravamento" non esiste. E' una vecchia dicitura che si apponeva sulla domanda da parte del soggetto interessato che, in quanto sprovvisto di conoscenze medico legali, invitava la CMO ad esprimersi sulla dipendenza da causa di servizio di una nuova infermità non sapendo se questa potesse considerarsi interdipendente (e quindi nuova) ovvero un aggravamento di altra patologia già denunciata. Dico "vecchia dicitura" in quanto sui nuovi moduli presenti in area intranet questa non è più riportata...
Saluti cordialissimi
Chiarimento corretto, Italiauno61.
Saluti. Alex59
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE