riconoscimento causa di servizio
Re: riconoscimento causa di servizio
Carissimo nonno Alberto, mi attiverò di nuovo presso i patronati per la proposizione della domanda di ppo, sperando di trovare anche dei riferimenti normativi per inchiodarli al riconoscimento di quello che è un mio diritto. Ma, in soldoni, spiegami cosa sono 4 o 5 annualità ed il loro ammontare, è un una tantum, un equo indennizzo... cosa sono?
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6367
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: riconoscimento causa di servizio
Messaggio da nonno Alberto »
6
mimì ha scritto: ↑mer dic 14, 2022 7:38 pm Carissimo nonno Alberto, mi attiverò di nuovo presso i patronati per la proposizione della domanda di ppo, sperando di trovare anche dei riferimenti normativi per inchiodarli al riconoscimento di quello che è un mio diritto.
Stupisce la risposta inps, visto che conoscono bene la procedura :
Per il personale militare o per quello cui si applicano le disposizioni stabilite per i militari, il diritto alla pensione di privilegio si consegue secondo quanto previsto dall’articolo 67, decreto del Presidente della Repubblica 1092/1973.
Il trattamento pensionistico di privilegio potrà quindi essere riconosciuto anche qualora l’infermità/lesione sofferta dall’interessato non abbia determinato l’inidoneità al servizio, e ciò in quanto il succitato articolo non prevede l’inidoneità al servizio.
Il militare che riporti lesioni o infermità ascrivibili a una delle categorie della tabella A annessa al d.p.r. 915/1978 e s.m.i. a seguito di fatti derivanti dall’adempimento di obblighi di servizio, che siano stati causa o concausa efficiente e determinante, ha diritto:
alla pensione, se le lesioni o le infermità non siano suscettibili di miglioramento (articolo 67, d.p.r. 1092/1973);
a un assegno rinnovabile, nel caso in cui le lesioni o le infermità siano riconosciute suscettibili di miglioramento (articolo 68).
Se invece le infermità o lesioni sono ascrivibili alla tabella B annessa al d.p.r. 915/1978 e s.m.i., il militare ha diritto a un’indennità una tantum commisurata a una o più annualità della pensione di ottava categoria, con un massimo di cinque annualità, secondo la gravita` dell’infermità riscontrata (articolo 69 del Testo Unico 1092/1973 e articolo 4, comma 2, legge 9/1980).
Ma, in soldoni, spiegami cosa sono 4 o 5 annualità ed il loro ammontare, è un una tantum, un equo indennizzo... cosa sono?
Si tratta di una tantum, comunica l'importo della tua pensione annua lorda a mauri64 e ti fa i conti.
Re: riconoscimento causa di servizio
Ti ringrazio nonno Alberto e ti terrò informato.
Per Mauri 64, se gentilmente mi vorrà far conoscere quanto potrei percepire per le annualità una tantum comunico che la mia pensione mensile lorda ammonta ad € 3086,00. Grazie anticipate.
Per Mauri 64, se gentilmente mi vorrà far conoscere quanto potrei percepire per le annualità una tantum comunico che la mia pensione mensile lorda ammonta ad € 3086,00. Grazie anticipate.
Re: riconoscimento causa di servizio
Ciao mimì,
il militare che abbia contratto infermità o riportato lesioni dipendenti da fatti di servizio ed ascritte dalla C.M.O. alla tabella B annessa al D.P.R. n. 834/1981, ha diritto ad una indennità per una volta tanto pari ad una o più annualità della pensione di ottava categoria, fino ad un massimo di cinque (art. 69, D.P.R. n. 1092/73).
Nel tuo caso la pensione lorda mensile equivale a 37.032*0,10=3.703,20 (una tantum annuale lorda);
3.703,20/12=308,60 (tredicesima);
3.703,20+308,60=4.011,80 euro (una tantum annuale lorda comprensiva di tredicesima, da moltiplicarsi per le annualità concesse).
Per gli esperti,
se ho sbagliato correggetemi.
il militare che abbia contratto infermità o riportato lesioni dipendenti da fatti di servizio ed ascritte dalla C.M.O. alla tabella B annessa al D.P.R. n. 834/1981, ha diritto ad una indennità per una volta tanto pari ad una o più annualità della pensione di ottava categoria, fino ad un massimo di cinque (art. 69, D.P.R. n. 1092/73).
Nel tuo caso la pensione lorda mensile equivale a 37.032*0,10=3.703,20 (una tantum annuale lorda);
3.703,20/12=308,60 (tredicesima);
3.703,20+308,60=4.011,80 euro (una tantum annuale lorda comprensiva di tredicesima, da moltiplicarsi per le annualità concesse).
Per gli esperti,
se ho sbagliato correggetemi.
Re: riconoscimento causa di servizio
A nonno Alberto vorrei chiedere un'altra cosa, questo eventuale riconoscimento o conferma della tab.B da parte della CMO deve sempre passare al vaglio del comitato di verifica o, trattandosidi un aggravamento, non è necessario? Grazie.
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6367
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: riconoscimento causa di servizio
Messaggio da nonno Alberto »
Ciao mimì,
Questa tabella B già con le annualità 4 o 5,non va al comitato di verifica, ma all'inps che deve pagarti con unica soluzione.
I futuri aggravamenti sono di competenza solo della CMO, quindi niente comitato.
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6367
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: riconoscimento causa di servizio
Caro Nonno Alberto, possiamo riprendere il discorso?
Ho ricevuto il verbale BL/B dalla C.M.O. e questa volta, come da tuo consiglio, mi sono subito precipitato al patronato ed ho presentato domanda di ppo. Ho poi parlato con un funzionario dell'Inps, il quale mi ha detto che fra due anni faranno richiesta alla C.M.O. per una nuova visita. Ti ricapitolo il contenuto del verbale:
A) Bulging discale L5-S1 con segni emgrafici di lieve sofferenza neurogena - Disturbi di altri dischi
intervertebrali (M51)
1) Lomboartrosi a lieve incidenza funzionale - Altre artrosi (M19)
Tra il bulging discale L5-S1 e l'infermità di cui al n. 1, già riconosciuta dipendente da causa di servizio, non sussiste correlazione eziopatogenetica per interdipendenza.
Con la mia domanda avevo richiesto solo l'aggravamento della infermità di cui al punto 1, il bulging veniva menzionato in una risonanza che avevo allegato, a cui non avevo dato peso perchè avevo ritenuto che trovandosi nel tratto lombo sacrale fosse considerato un possibile aggravamento della lomboartrosi e non una patologia autonoma.
Nel verbale si legge: per l'infermità A nuova ascrivibilità tab. B stabilizzazione 11/08/2021,
per l'infermità 1, non aggravata, precedente ascrivibilità tab. B, nuova ascrivibilità tab. B.
Ascrivibilità complessiva tab. B.
SEZIONE PP:
Menomaz. tab. Indennità una tantum Suscettibile di miglioram. Annotazioni
A B annualità 2 * QUALORA SPETTANTE
1 B annualità 2 * *
Ascrivibilità complessiva:
tab. Indennità una tantum
B annualità 4
Cosa significa tutto ciò? Mi viene da pensare che per non riconoscermi l'aggravamento si sono inventati una nuova patologia che neanche avevo richiesto. Il termine QUALORA SPETTANTE per 2 annualità significa che il parere lo dovrà esprimere il comitato di verifica e quindi, questo verbale non è definitivo neanche per le 4 annualità?
Ti chiedo anche se una volta definito il riconoscimento di queste due patologie di tab. B, essendo concorrenti e relative entrambe al tratto lombo sacrale della colonna vertebrale, potrebbero essere cumulate con il riconoscimento della ta. A - 8^ cat. E ciò potrebbe avvenire già durante la visita che l'inps mi richiederà?
Grato per le delucidazioni che vorrai fornirmi, ti ringrazio.
Ho ricevuto il verbale BL/B dalla C.M.O. e questa volta, come da tuo consiglio, mi sono subito precipitato al patronato ed ho presentato domanda di ppo. Ho poi parlato con un funzionario dell'Inps, il quale mi ha detto che fra due anni faranno richiesta alla C.M.O. per una nuova visita. Ti ricapitolo il contenuto del verbale:
A) Bulging discale L5-S1 con segni emgrafici di lieve sofferenza neurogena - Disturbi di altri dischi
intervertebrali (M51)
1) Lomboartrosi a lieve incidenza funzionale - Altre artrosi (M19)
Tra il bulging discale L5-S1 e l'infermità di cui al n. 1, già riconosciuta dipendente da causa di servizio, non sussiste correlazione eziopatogenetica per interdipendenza.
Con la mia domanda avevo richiesto solo l'aggravamento della infermità di cui al punto 1, il bulging veniva menzionato in una risonanza che avevo allegato, a cui non avevo dato peso perchè avevo ritenuto che trovandosi nel tratto lombo sacrale fosse considerato un possibile aggravamento della lomboartrosi e non una patologia autonoma.
Nel verbale si legge: per l'infermità A nuova ascrivibilità tab. B stabilizzazione 11/08/2021,
per l'infermità 1, non aggravata, precedente ascrivibilità tab. B, nuova ascrivibilità tab. B.
Ascrivibilità complessiva tab. B.
SEZIONE PP:
Menomaz. tab. Indennità una tantum Suscettibile di miglioram. Annotazioni
A B annualità 2 * QUALORA SPETTANTE
1 B annualità 2 * *
Ascrivibilità complessiva:
tab. Indennità una tantum
B annualità 4
Cosa significa tutto ciò? Mi viene da pensare che per non riconoscermi l'aggravamento si sono inventati una nuova patologia che neanche avevo richiesto. Il termine QUALORA SPETTANTE per 2 annualità significa che il parere lo dovrà esprimere il comitato di verifica e quindi, questo verbale non è definitivo neanche per le 4 annualità?
Ti chiedo anche se una volta definito il riconoscimento di queste due patologie di tab. B, essendo concorrenti e relative entrambe al tratto lombo sacrale della colonna vertebrale, potrebbero essere cumulate con il riconoscimento della ta. A - 8^ cat. E ciò potrebbe avvenire già durante la visita che l'inps mi richiederà?
Grato per le delucidazioni che vorrai fornirmi, ti ringrazio.
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6367
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: riconoscimento causa di servizio
Messaggio da nonno Alberto »
mimì ha scritto: ↑lun gen 30, 2023 1:02 pm Caro Nonno Alberto, possiamo riprendere il discorso?
Ho ricevuto il verbale BL/B dalla C.M.O. e questa volta, come da tuo consiglio, mi sono subito precipitato al patronato ed ho presentato domanda di ppo. Ho poi parlato con un funzionario dell'Inps, il quale mi ha detto che fra due anni faranno richiesta alla C.M.O. per una nuova visita. Ti ricapitolo il contenuto del verbale:
A) Bulging discale L5-S1 con segni emgrafici di lieve sofferenza neurogena - Disturbi di altri dischi
intervertebrali (M51)
1) Lomboartrosi a lieve incidenza funzionale - Altre artrosi (M19)
Tra il bulging discale L5-S1 e l'infermità di cui al n. 1, già riconosciuta dipendente da causa di servizio, non sussiste correlazione eziopatogenetica per interdipendenza.
Con la mia domanda avevo richiesto solo l'aggravamento della infermità di cui al punto 1, il bulging veniva menzionato in una risonanza che avevo allegato, a cui non avevo dato peso perchè avevo ritenuto che trovandosi nel tratto lombo sacrale fosse considerato un possibile aggravamento della lomboartrosi e non una patologia autonoma.
Nel verbale si legge: per l'infermità A nuova ascrivibilità tab. B stabilizzazione 11/08/2021,
per l'infermità 1, non aggravata, precedente ascrivibilità tab. B, nuova ascrivibilità tab. B.
Ascrivibilità complessiva tab. B.
SEZIONE PP:
Menomaz. tab. Indennità una tantum Suscettibile di miglioram. Annotazioni
A B annualità 2 * QUALORA SPETTANTE
1 B annualità 2 * *
Ascrivibilità complessiva:
tab. Indennità una tantum
B annualità 4
Cosa significa tutto ciò? Mi viene da pensare che per non riconoscermi l'aggravamento si sono inventati una nuova patologia che neanche avevo richiesto. Il termine QUALORA SPETTANTE per 2 annualità significa che il parere lo dovrà esprimere il comitato di verifica e quindi, questo verbale non è definitivo neanche per le 4 annualità?
Ti chiedo anche se una volta definito il riconoscimento di queste due patologie di tab. B, essendo concorrenti e relative entrambe al tratto lombo sacrale della colonna vertebrale, potrebbero essere cumulate con il riconoscimento della ta. A - 8^ cat. E ciò potrebbe avvenire già durante la visita che l'inps mi richiederà?
Grato per le delucidazioni che vorrai fornirmi, ti ringrazio.
Ciao mimì, scusami nel pomeriggio riscontro
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6367
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: riconoscimento causa di servizio
Messaggio da nonno Alberto »
Ciao mimì....
mimì ha scritto: ↑lun gen 30, 2023 1:02 pm Caro Nonno Alberto, possiamo riprendere il discorso?
Ho ricevuto il verbale BL/B dalla C.M.O. e questa volta, come da tuo consiglio, mi sono subito precipitato al patronato ed ho presentato domanda di ppo.
Molto bene
Ho poi parlato con un funzionario dell'Inps, il quale mi ha detto che fra due anni faranno richiesta alla C.M.O. per una nuova visita.
Una volta che ti avranno pagato le due annualità, potrai dare inizio agli accertamenti sanitari per verificare la situazione della lombo artrosi poiché
è patologia degenerativa, per cui consulto con medico di famiglia e valutare quale accertamento diagnostico sarà da fare ( se rx o rm)
Ti ricapitolo il contenuto del verbale:
A) Bulging discale L5-S1 con segni emgrafici di lieve sofferenza neurogena - Disturbi di altri dischi
intervertebrali (M51)
1) Lomboartrosi a lieve incidenza funzionale - Altre artrosi (M19)
Tra il bulging discale L5-S1 e l'infermità di cui al n. 1, già riconosciuta dipendente da causa di servizio, non sussiste correlazione eziopatogenetica per interdipendenza.
Con la mia domanda avevo richiesto solo l'aggravamento della infermità di cui al punto 1, il bulging veniva menzionato in una risonanza che avevo allegato, a cui non avevo dato peso perchè avevo ritenuto che trovandosi nel tratto lombo sacrale fosse considerato un possibile aggravamento della lomboartrosi e non una patologia autonoma.
Nel verbale si legge: per l'infermità A nuova ascrivibilità tab. B stabilizzazione 11/08/2021,
Esatto, hanno provveduto d'ufficio e ascritta a tab B e qualora verrà riconosciuta dal comitato di verifica avrai 2 annualità di una tantum,ecco perché hanno scritto se spettante.
per l'infermità 1, non aggravata, precedente ascrivibilità tab. B, nuova ascrivibilità tab. B.
Ascrivibilità complessiva tab. B.
È si hanno confermato la B.
SEZIONE PP:
Menomaz. tab. Indennità una tantum Suscettibile di miglioram. Annotazioni
A B annualità 2 * QUALORA SPETTANTE
1 B annualità 2 * *
Ascrivibilità complessiva:
tab. Indennità una tantum
B annualità 4
Cosa significa tutto ciò? Mi viene da pensare che per non riconoscermi l'aggravamento si sono inventati una nuova patologia che neanche avevo richiesto.
Tranquillo, hanno proceduto d'ufficio nella individuazione di nuova patologia con l'ascrizionea tabella B. Non è un dispettoanzi....
Il termine QUALORA SPETTANTE per 2 annualità significa che il parere lo dovrà esprimere il comitato di verifica
SI
e quindi, questo verbale non è definitivo neanche per le 4 annualità?
Per il momento solo 2.
Ti chiedo anche se una volta definito il riconoscimento di queste due patologie di tab. B, essendo concorrenti e relative entrambe al tratto lombo sacrale della colonna vertebrale, potrebbero essere cumulate con il riconoscimento della ta. A - 8^ cat.
SI
E ciò potrebbe avvenire già durante la visita che l'inps mi richiederà?
È possibile, che tra la richiesta di aggravamento della L/S e l'invio in cmo, il comitato possa aver già riconosciuta l'infermità L5/S1, quindi fare cumulo, ma potresti avere un'8° anche solo con la presenza di aggravamento nella Lombo Sacrale.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE