Riconoscimento causa di servizio
Riconoscimento causa di servizio
Salve a tutti del forum. Ho una domanda da fare per chi mi possa rispondere in quanto al cian ormai non risponde più nessuno. Sono in pensione dal mese di luglio 2019. Nel 2018 ho avuto un incidente in itinere tornando a casa dal lavoro. Tutti i metatarsi del piede sx fratturati (il piede è rimasto sotto lo scooterone). Oggi mi sono recato in caserma per la notifica della causa di servizio che feci all'epoca e la C. V. C. S. si è espressa favorevolmente nellassegnarmi l'incidente come causa di servizio però dato che la patologia non è ascrivibile ad alcuna tabella o categoria non mi spetta alcun equo indennizzo. Mi chiedo. Ma allora che serve fare la domanda di riconoscimento di causa di servizio per infortunio in itinere e poi sentirsi dire che non mi spetta nulla?? Grazie.
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6367
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: Riconoscimento causa di servizio
Messaggio da nonno Alberto »
burida62 ha scritto: ↑lun mar 29, 2021 6:18 pm Salve a tutti del forum. Ho una domanda da fare per chi mi possa rispondere in quanto al cian ormai non risponde più nessuno. Sono in pensione dal mese di luglio 2019. Nel 2018 ho avuto un incidente in itinere tornando a casa dal lavoro. Tutti i metatarsi del piede sx fratturati (il piede è rimasto sotto lo scooterone). Oggi mi sono recato in caserma per la notifica della causa di servizio che feci all'epoca e la C. V. C. S. si è espressa favorevolmente nellassegnarmi l'incidente come causa di servizio però dato che la patologia non è ascrivibile ad alcuna tabella o categoria non mi spetta alcun equo indennizzo. Mi chiedo. Ma allora che serve fare la domanda di riconoscimento di causa di servizio per infortunio in itinere e poi sentirsi dire che non mi spetta nulla?? Grazie.
L'infortunio è del 2018,in questi 3 anni non saranno mancate le problematiche legate alla patologia, per cui se in possesso di documentazione medica che rileva un peggioramento o aggravamento, puoi produrre da subito domanda di ascrizione a tabella ai fini di ppo e contestuale equo indennizzio.
Essendo stata già riconosciuta dal comitato di verifica, non sarà più chiesto il parere.
beneficio in questione :
se ascritta a tabella A avrai diritto all'equo indennizzo e ppo che equivale al + 10 % della pal ( pensione annua lorda)
se ascritta a Tabella B avrai diritto all'una tantum da 1 a 5 annualità di ppo.
Per cui, dovrai presentare la domanda presso il tuo ufficio che provvederà ad integrare con breve istruttoria e trasmettere il tutto alla sede cmo di competenza.
In occasione di visita la cosa importante sarà avere/esibire documentazione recente mediamente con validità non oltre 6 mesi e rilasciata da struttura pubblica o convenzionata Asl, evita strutture private non convenzionate.
Il compito della cmo è quello di rivalutare la patologia, quindi più sarà documentata maggiori saranno le possibilità di una Tab A.
Una volta rilasciata copia o notificata dal proprio comando, provvederai a fare domanda di ppo presso un patronato.
Ecco a cosa serve una causa di servizio riconosciuta dal comitato di verifica per le cause di servizio anche se non ascritta a tabella.
Ciao Alberto
Re: Riconoscimento causa di servizio
Grazie. Molto esaustivo. Però io ho già la ppo per altra causa tab A 8 cat.max. Non penso che serva un eventuale domanda di aggravamento ai fini della Privilegiata. Forse per lequo indennizzo??
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6367
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: Riconoscimento causa di servizio
Messaggio da nonno Alberto »
burida62 ha scritto: ↑mar mar 30, 2021 7:49 am Grazie. Molto esaustivo. Però io ho già la ppo per altra causa tab A 8 cat.max. Non penso che serva un eventuale domanda di aggravamento ai fini della Privilegiata. Forse per lequo indennizzo??
[/quote
Carissimo Burida,
Bene avresti fatto ad evidenziare che sei già percettore di ppo.
Per cui, domanda di ascrizione a tabella per aggravamento e contestuale equo indennizzo.
Rispondi
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE