Buonasera a tutti, sono passati molti mesi da quando ho presentato richiesta di ricongiunzione onerosa che mi permette di rientrare nel calcolo retributivo e presentare quella benedetta domanda di pensione, ma ad oggi non ho ricevuto alcuna risposta dopo vari solleciti, sia di persona presso gli uffici che numero verde dell' inps.
In settimana mi sono rivolto presso un patronato con la speranza delle loro conoscenze possono reperire la mia istanza che sicuramente sarà sommersa sotto altre migliaia di fascicoli.
L'incaricato del patronato mi ha riferito che non devo per forza aspettare la DETERMINA perchè sono previste tre possibilità di pagamento di cui uno a rate: uno in un unica soluzione e l'altra in pensione e per quest' ultima opzione basta presentare la ricevuta dell'istanza e sottoscrivere di pagare qualsiasi somma sarà inviata in futuro.
Volevo sapere da voi esperti se è possibile che all'atto della domanda di pensione mi viene conteggiato il periodo da ricongiungere.
Ricongiunzione onerosa tempi di attesa lunghissimi
Re: Ricongiunzione onerosa tempi di attesa lunghissimi
===due cose vere ti ha detto il patronato la terza e "falsa", poi c'è una quarta la -rinuncia-panuma ha scritto:Buonasera a tutti, sono passati molti mesi da quando ho presentato richiesta di ricongiunzione onerosa che mi permette di rientrare nel calcolo retributivo e presentare quella benedetta domanda di pensione, ma ad oggi non ho ricevuto alcuna risposta dopo vari solleciti, sia di persona presso gli uffici che numero verde dell' inps.
In settimana mi sono rivolto presso un patronato con la speranza delle loro conoscenze possono reperire la mia istanza che sicuramente sarà sommersa sotto altre migliaia di fascicoli.
L'incaricato del patronato mi ha riferito che non devo per forza aspettare la DETERMINA perchè sono previste tre possibilità di pagamento di cui uno a rate: uno in un unica soluzione e l'altra in pensione e per quest' ultima opzione basta presentare la ricevuta dell'istanza e sottoscrivere di pagare qualsiasi somma sarà inviata in futuro.
Volevo sapere da voi esperti se è possibile che all'atto della domanda di pensione mi viene conteggiato il periodo da ricongiungere.
in pensione non si pagano i contributi che vanno versati prima. quando vai in pensione ti verrà fatta la determina della ricongiunzione che puoi pagare in unica soluzione, rinunciare o a rate ma senza nessun beneficio sulla pensione finchè non hai pagato l'ultima rata. le rate sono predisposte in base ai mesi ricongiunti.
Re: Ricongiunzione onerosa tempi di attesa lunghissimi
Messaggio da panuma »
Volevo prima ringraziare Angri per la sua tempestiva ed esaustiva risposta.-
Comunque anch'io sapevo della rinuncia, cosa non menzionata perchè, è mio interesse ricongiungere questi mesi prearruolamento.
Accertato che alcune persone che lavorano nei patronati danno informazioni inesatte, se ho capito bene, nella terza ipotesi, il periodo da ricongiungere viene automaticamente conteggiato dopo aver presentato domanda di pensione ? Se si,essendomi arruolato il 1 aprile 1981 e 11 mesi da ricongiungere + 5 anni di abbuono già riscattati, quando posso presentare la domanda di pensione ?
Grazie per eventuali consigli e chiarimenti.-
Comunque anch'io sapevo della rinuncia, cosa non menzionata perchè, è mio interesse ricongiungere questi mesi prearruolamento.
Accertato che alcune persone che lavorano nei patronati danno informazioni inesatte, se ho capito bene, nella terza ipotesi, il periodo da ricongiungere viene automaticamente conteggiato dopo aver presentato domanda di pensione ? Se si,essendomi arruolato il 1 aprile 1981 e 11 mesi da ricongiungere + 5 anni di abbuono già riscattati, quando posso presentare la domanda di pensione ?
Grazie per eventuali consigli e chiarimenti.-
Re: Ricongiunzione onerosa tempi di attesa lunghissimi
===avresti già dovuto presentare la domanda di pensione, ma l'inps dobrebbe almeno risponderti se la tua domanda di ricongiunzione è stata accettata, altrimenti il tuo ministero non saprà mai come comportarsi.panuma ha scritto:Volevo prima ringraziare Angri per la sua tempestiva ed esaustiva risposta.-
Comunque anch'io sapevo della rinuncia, cosa non menzionata perchè, è mio interesse ricongiungere questi mesi prearruolamento.
Accertato che alcune persone che lavorano nei patronati danno informazioni inesatte, se ho capito bene, nella terza ipotesi, il periodo da ricongiungere viene automaticamente conteggiato dopo aver presentato domanda di pensione ? Se si,essendomi arruolato il 1 aprile 1981 e 11 mesi da ricongiungere + 5 anni di abbuono già riscattati, quando posso presentare la domanda di pensione ?
Grazie per eventuali consigli e chiarimenti.-
un consiglio? allega alla domanda di pensione la domanda di ricongiunzione.
Re: Ricongiunzione onerosa tempi di attesa lunghissimi
Messaggio da panuma »
nel 2014 l'INPS ha accolto la domanda Costituzione Rendita Vitalizia reversibile ai sensi art.13 legge 1338/62 riconoscendomi 48 settimane utili per il diritto a pensione, dopo aver pagato la somma richiesta a luglio dello stesso anno a seguito d informazioni errate presento istanza di Riscatto ai fini Pensionistici, non convinto mi porto personalmente presso gli uffici dell'ex INPDAP e l'impiegato dopo aver visionato la mia pratica mi diceva che la mia istanza era sbagliata consigliandomi di rifarla ai sensi dell'art.2 legge 29/79.
Riesco dopo tanti solleciti a far arrivare alla sede dell'INPS la mia pratica ma ecco che si blocca ancora allora contatto l'impiegata che la sta trattando la quale riferisce che se la domanda di riscatto non viene annullata non può procedere ad evadere quella della ricongiunzione.
Adesso aspetto da i primi mesi del 2015 che l'impiegato ex INPDAP annulli faccia questa operazione così difficile per poi comunicarlo alla dipendente dell'INPS.
Accetto sempre buoni consigli grazie per la vostra disponibilità-
Riesco dopo tanti solleciti a far arrivare alla sede dell'INPS la mia pratica ma ecco che si blocca ancora allora contatto l'impiegata che la sta trattando la quale riferisce che se la domanda di riscatto non viene annullata non può procedere ad evadere quella della ricongiunzione.
Adesso aspetto da i primi mesi del 2015 che l'impiegato ex INPDAP annulli faccia questa operazione così difficile per poi comunicarlo alla dipendente dell'INPS.
Accetto sempre buoni consigli grazie per la vostra disponibilità-
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE