RICONGIUNZIONE ANNI DI LAVORO

Feed - POLIZIA DI STATO

Rispondi
gibo 63
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 17
Iscritto il: dom ago 02, 2015 3:17 pm

RICONGIUNZIONE ANNI DI LAVORO

Messaggio da gibo 63 »

Buongiorno, avrei da formulare un quesito agli esperti del forum, in merito alla ricongiunzione di 46 settimane di lavoro svolo in qualità di apprendista.
premetto di essere stato dispensato il 23 giugno di quest'anno e di aver presentato domanda di ricongiunzione il 3/7/15 presso un patronato.
Ho avuto risposta dall'inps questo mese, dalla quale si evince dal prospetto allegato, i periodi (46 settimane), la somma da pagare con il calcolo degli interessi (euro 111,85), fino a qui tutto regolare, ma leggendo le ultime tre righe.... cito testualmente: poichè la domanda di ricongiunzione pendente non consente di utilizzare in alcun modo i periodi di contribuzione oggetto della presente segnalazione, codesta Amm.ne in caso di rinuncia all'operazione di ricongiunzione, da parte dell'interessato, è pregata di darne tempestiva comunicazione.
Detto questo vorrei chiedere se ho sbagliato a fare la domanda in termini di tempi o se tale ricongiunzione non dà un aumento nella pensione.
Ringrazio anticipatamente


firefox
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3310
Iscritto il: mar set 07, 2010 12:50 pm

Re: RICONGIUNZIONE ANNI DI LAVORO

Messaggio da firefox »

gibo 63 ha scritto:Buongiorno, avrei da formulare un quesito agli esperti del forum, in merito alla ricongiunzione di 46 settimane di lavoro svolo in qualità di apprendista.
premetto di essere stato dispensato il 23 giugno di quest'anno e di aver presentato domanda di ricongiunzione il 3/7/15 presso un patronato.
Ho avuto risposta dall'inps questo mese, dalla quale si evince dal prospetto allegato, i periodi (46 settimane), la somma da pagare con il calcolo degli interessi (euro 111,85), fino a qui tutto regolare, ma leggendo le ultime tre righe.... cito testualmente: poichè la domanda di ricongiunzione pendente non consente di utilizzare in alcun modo i periodi di contribuzione oggetto della presente segnalazione, codesta Amm.ne in caso di rinuncia all'operazione di ricongiunzione, da parte dell'interessato, è pregata di darne tempestiva comunicazione.
Detto questo vorrei chiedere se ho sbagliato a fare la domanda in termini di tempi o se tale ricongiunzione non dà un aumento nella pensione.
Ringrazio anticipatamente
Io NON sono un esperto però mi diletto a cercare di capire per mia informazione e faccio alcune considerazioni:

- il fatto che NON consenta in alcun modo.......potrebbe essere sia perchè sei già in pensione e quindi la domanda doveva essere stata fatta prima..NON ho mai saputo di domande postume ma il patronato doveva saperlo

- si intenda, da parte di INPS che avendo solo un anno circa da ricongiungere o lo ricongiungi o lo perdi, nel senso che NON potrai avere ulteriore pensione integrativa all'età di 66/67 anni come fosse stato se avessi avuto 5 o più anni

- che percependo una pensione calcolata con vecchio sistema retributivo ed il massimo che potevi ottenere (io questo però NON posso saperlo) anche aggiungendo ulteriori periodi di contributi NON ti porterebbero nessun beneficio

-o magari nulla di quello che ho detto sopra
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: RICONGIUNZIONE ANNI DI LAVORO

Messaggio da angri62 »

gibo 63 ha scritto:Buongiorno, avrei da formulare un quesito agli esperti del forum, in merito alla ricongiunzione di 46 settimane di lavoro svolo in qualità di apprendista.
premetto di essere stato dispensato il 23 giugno di quest'anno e di aver presentato domanda di ricongiunzione il 3/7/15 presso un patronato.
Ho avuto risposta dall'inps questo mese, dalla quale si evince dal prospetto allegato, i periodi (46 settimane), la somma da pagare con il calcolo degli interessi (euro 111,85), fino a qui tutto regolare, ma leggendo le ultime tre righe.... cito testualmente: poichè la domanda di ricongiunzione pendente non consente di utilizzare in alcun modo i periodi di contribuzione oggetto della presente segnalazione, codesta Amm.ne in caso di rinuncia all'operazione di ricongiunzione, da parte dell'interessato, è pregata di darne tempestiva comunicazione.
Detto questo vorrei chiedere se ho sbagliato a fare la domanda in termini di tempi o se tale ricongiunzione non dà un aumento nella pensione.
Ringrazio anticipatamente
===la ricongiunzione la dovevi richiedere in costanza di servizio, ora puoi solo fare la rinuncia entro 90 giorni pena il pagamento sulla pensione senza benefici.
firefox
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3310
Iscritto il: mar set 07, 2010 12:50 pm

Re: RICONGIUNZIONE ANNI DI LAVORO

Messaggio da firefox »

angri62 ha scritto: ===la ricongiunzione la dovevi richiedere in costanza di servizio, ora puoi solo fare la rinuncia entro 90 giorni pena il pagamento sulla pensione senza benefici.
Quindi una delle mie ipotesi era giusta.
Mi chiedo però come possa un Patronato degno di fregiarsi di tale nome proporre un istanza simile considerato che dovrebbe sapere modalità e sopratutto termini della stessa??!!
gibo 63
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 17
Iscritto il: dom ago 02, 2015 3:17 pm

Re: RICONGIUNZIONE ANNI DI LAVORO

Messaggio da gibo 63 »

grazie dei chiarimenti firefox e agri62, quindi se ho ben capito la dovevo presentare prima del 23.6.15.
firefox
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3310
Iscritto il: mar set 07, 2010 12:50 pm

Re: RICONGIUNZIONE ANNI DI LAVORO

Messaggio da firefox »

gibo 63 ha scritto:grazie dei chiarimenti firefox e agri62, quindi se ho ben capito la dovevo presentare prima del 23.6.15.
Però fossi in te, una visitina a quel Patronato ed a chi ti ha consigliato ciò io la farei...solo per un salutino ovviamente!!
Avatar utente
GERRY54
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 284
Iscritto il: mar set 10, 2013 6:29 pm

Re: RICONGIUNZIONE ANNI DI LAVORO

Messaggio da GERRY54 »

angri62 ha scritto:
gibo 63 ha scritto:Buongiorno, avrei da formulare un quesito agli esperti del forum, in merito alla ricongiunzione di 46 settimane di lavoro svolo in qualità di apprendista.
premetto di essere stato dispensato il 23 giugno di quest'anno e di aver presentato domanda di ricongiunzione il 3/7/15 presso un patronato.
Ho avuto risposta dall'inps questo mese, dalla quale si evince dal prospetto allegato, i periodi (46 settimane), la somma da pagare con il calcolo degli interessi (euro 111,85), fino a qui tutto regolare, ma leggendo le ultime tre righe.... cito testualmente: poichè la domanda di ricongiunzione pendente non consente di utilizzare in alcun modo i periodi di contribuzione oggetto della presente segnalazione, codesta Amm.ne in caso di rinuncia all'operazione di ricongiunzione, da parte dell'interessato, è pregata di darne tempestiva comunicazione.
Detto questo vorrei chiedere se ho sbagliato a fare la domanda in termini di tempi o se tale ricongiunzione non dà un aumento nella pensione.
Ringrazio anticipatamente
===la ricongiunzione la dovevi richiedere in costanza di servizio, ora puoi solo fare la rinuncia entro 90 giorni pena il pagamento sulla pensione senza benefici.
anche se avresti fatto prima richiesta di ricongiunzione la tua pensione comunque non sarebbe cambiata perchè il calcolo della pensione avviene in base all'ultima retribizione, le 46 settimane ti sarebbero potute servire se riscattate per anticipare la data della pensione
gibo 63
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 17
Iscritto il: dom ago 02, 2015 3:17 pm

Re: RICONGIUNZIONE ANNI DI LAVORO

Messaggio da gibo 63 »

ciao Agri62, ho bisogno di chiederti se la rinuncia entro 90 giorni pena il pagamento sulla pensione senza benefici va fatta o no, perchè ho interpellato l'INPS e mi hanno risposto che mi è stata rigettata e che non devo fare niente perchè praticamente non è stata neanche istruita.
grazie
firefox
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3310
Iscritto il: mar set 07, 2010 12:50 pm

Re: RICONGIUNZIONE ANNI DI LAVORO

Messaggio da firefox »

gibo 63 ha scritto:ciao Agri62, ho bisogno di chiederti se la rinuncia entro 90 giorni pena il pagamento sulla pensione senza benefici va fatta o no, perchè ho interpellato l'INPS e mi hanno risposto che mi è stata rigettata e che non devo fare niente perchè praticamente non è stata neanche istruita.
grazie
Scusa ma se una pratica NON è stata istruita d'ufficio NON deve fare nessuna rinuncia.
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: RICONGIUNZIONE ANNI DI LAVORO

Messaggio da angri62 »

gibo 63 ha scritto:ciao Agri62, ho bisogno di chiederti se la rinuncia entro 90 giorni pena il pagamento sulla pensione senza benefici va fatta o no, perchè ho interpellato l'INPS e mi hanno risposto che mi è stata rigettata e che non devo fare niente perchè praticamente non è stata neanche istruita.
grazie
===Ho avuto risposta dall'inps questo mese, dalla quale si evince dal prospetto allegato, i periodi (46 settimane), la somma da pagare con il calcolo degli interessi (euro 111,85), fino a qui tutto regolare, ma leggendo le ultime tre righe.... cito testualmente: poichè la domanda di ricongiunzione pendente non consente di utilizzare in alcun modo i periodi di contribuzione oggetto della presente segnalazione, codesta Amm.ne in caso di rinuncia all'operazione di ricongiunzione, da parte dell'interessato, è pregata di darne tempestiva comunicazione.

hai scritto tu queste cose.
gibo 63
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 17
Iscritto il: dom ago 02, 2015 3:17 pm

Re: RICONGIUNZIONE ANNI DI LAVORO

Messaggio da gibo 63 »

Sì, quindi ho capito devo fare rinuncia come indicato nella lettera, che è sicuramente meglio della dichiarazione verbale dell'operatore dell'INPS per non trovarmi in una situazione penalizzante.
Grazie ancora agri62
Rispondi