Richiesta normativa INPDAP Pensione per inabilità alle mansioni
-
- Sostenitore
- Messaggi: 35
- Iscritto il: dom ott 09, 2016 3:56 pm
Richiesta normativa INPDAP Pensione per inabilità alle mansioni
Messaggio da marcocarrozzo »
Buonasera a tutti, non riesco a trovare la Circolare INPDAP dove viene disciplinato quanto riportato nel Titolo. E' possibile avere tale normativa? Ricordo di averla vista nel forum un pò di tempo fa ma non riesco più a trovarla con il tasto ricerca. Grazie a tutti!!
-
- Sostenitore
- Messaggi: 35
- Iscritto il: dom ott 09, 2016 3:56 pm
Re: Richiesta normativa INPDAP Pensione per inabilità alle mansioni
Per Marco,
ti riferisci a questa che ho allegato.
ti riferisci a questa che ho allegato.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 35
- Iscritto il: dom ott 09, 2016 3:56 pm
Re: Richiesta normativa INPDAP Pensione per inabilità alle mansioni
Messaggio da marcocarrozzo »
Grazie per la tua risposta. Questa circolare dispone la pensione di inabilità per chi si trova nell'assoluta e permanente impossibilità di svolgere qualsiasi attività lavorativa.
A me servirebbe la disposizione INPDAP che prevede la pensione di inabilità alla mansione a seguito di sforamento del periodo massimo di convalescenza nel quinquennio (con almeno 15 anni di servizio).
A me servirebbe la disposizione INPDAP che prevede la pensione di inabilità alla mansione a seguito di sforamento del periodo massimo di convalescenza nel quinquennio (con almeno 15 anni di servizio).
Re: Richiesta normativa INPDAP Pensione per inabilità alle mansioni
Buongiorno Marco, non creedo che ci sia scritta tale dicitura...almeno da vecchie circolari Inpdap.marcocarrozzo ha scritto: ↑ven mag 20, 2022 8:07 am Grazie per la tua risposta. Questa circolare dispone la pensione di inabilità per chi si trova nell'assoluta e permanente impossibilità di svolgere qualsiasi attività lavorativa.
A me servirebbe la disposizione INPDAP che prevede la pensione di inabilità alla mansione a seguito di sforamento del periodo massimo di convalescenza nel quinquennio (con almeno 15 anni di servizio).
Se superi i 730/731 giorni decadi dal servizio...
Vi sono circolari della difesa che indicano di inviare i dipendenti almeno 30 gg. Prima della scadenza alla cmo.
Se spieghi il tuo problema facciamo prima....
Per Aspera ad Astra!!!!
Re: Richiesta normativa INPDAP Pensione per inabilità alle mansioni
L’inabilità alla mansione è un tipo di inabilità connessa all’attività espletata dal pubblico dipendente. E' tutto ben definito dagli artt. 71 e 129 del DPR 3/1957 e tutte le normative seguenti, che in internet trovi facilmente. Spetta ai lavoratori dipendenti STATALI (quindi anche militari ed assimilati) in possesso di 14 anni, 11 mesi e 16 giorni di servizio utile, a prescindere dall'età anagrafica.
Per lo sforamento, la tua amministrazione ti farà decadere. Nel 2016 l'INPS fece una circolare dove diceva che non avrebbe più pagato le pensioni a chi decadeva, senza aver avuto inidoneità dalle CMO. I ministeri corsero al riparo, oggi si viene comunque mandati in CMO 30 gg prima del raggiungimento dei 730 gg, oppure anche dopo (se ad esempio uno manda vari certificati del proprio medico di pochi giorni ciascuno) ma emetterà il verbale ora per allora...in pratica, nulla cambia e la pensione è salva (sempre che la CMO dica che non sei idoneo al servizio, perchè se dice che hai sforato per un certificato medico del tuo dottore di famiglia per influenza ma tu sei idoneo al servizio militare...la pensione la prendi a 67 anni).
Per lo sforamento, la tua amministrazione ti farà decadere. Nel 2016 l'INPS fece una circolare dove diceva che non avrebbe più pagato le pensioni a chi decadeva, senza aver avuto inidoneità dalle CMO. I ministeri corsero al riparo, oggi si viene comunque mandati in CMO 30 gg prima del raggiungimento dei 730 gg, oppure anche dopo (se ad esempio uno manda vari certificati del proprio medico di pochi giorni ciascuno) ma emetterà il verbale ora per allora...in pratica, nulla cambia e la pensione è salva (sempre che la CMO dica che non sei idoneo al servizio, perchè se dice che hai sforato per un certificato medico del tuo dottore di famiglia per influenza ma tu sei idoneo al servizio militare...la pensione la prendi a 67 anni).
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE