Ciao a tutti,
sono un neo iscritto a questo utilissimo forum che ho sempre solo consultato ma ora mi trovo ahimè ad aver bisogno se possibile di un parere da qualcuno preparato o con esperienza in situazioni come quella che illustro dappresso.
Sono un Lgt. arruolamento settembre 1993, ho 50 anni. Ho scoperto pochi giorni fa di avere una coronopatia ischemica cronica (del tutto asintomatica fortunatamente). Sono stato subito operato mediante angioplastica e mi sono stati applicati due stent in altrettanti rami coronarici mentre un'altra coronaria è risultata totalmente occlusa e non è stato possibile intervenire (per fortuna allo stato ho una buona compensazione da vasi collaterali).
Ora sono sotto terapia mediante antiaggreganti, anticoagulanti, statine e antipertensivi.
Le domande alle quali cerco risposta sono sostanzialmente due:
1) quanto è concreto il rischio di essere riformato al termine della convalescenza/aspettativa con una patologia come la mia?
2) qualora ciò accadesse su quale importo di pensione potrei contare grossomodo avendo ad oggi 30 anni e 4 mesi di servizio?
Ringrazio infinitamente fin d'ora chiunque sarà così gentile da volermi rispondere.
Chiedo scusa per essermi dilungato nel messaggio.
Buona giornata a tutti
Richiesta informazioni per problemi di salute
Re: Richiesta informazioni per problemi di salute
Ciao PioPio, innanzitutto la mia vicinanza per la tua brutta esperienza, credo risolta, farmaci a parte.
Debbo dirti che tutto dipende dalla cmo giudicante , dalla eventuale positiva relazione medica e anche dalla tua caparbietà nel rientrare.
Personalmente conosco due tuoi parigrado dei CC. , Comandanti di reparto, nonostante colpiti da patologie analoghe, dopo il giusto periodo di recupero psicofisico, sono rientrati e dopo alcuni anni al compimento del sessantesimo, regolarmente pensionati.
Altri purtroppo sono stati riformati.
Per gli importi eventuali (TFS faf e pensione), abbiamo tempo....
Ti consiglio al riguardo di sentire anche il medico legale del nostro sito dott. Fanetti , ex presidente di cmo, poiché chi meglio di lui può darti indicazioni.
Un caro saluto .
Debbo dirti che tutto dipende dalla cmo giudicante , dalla eventuale positiva relazione medica e anche dalla tua caparbietà nel rientrare.
Personalmente conosco due tuoi parigrado dei CC. , Comandanti di reparto, nonostante colpiti da patologie analoghe, dopo il giusto periodo di recupero psicofisico, sono rientrati e dopo alcuni anni al compimento del sessantesimo, regolarmente pensionati.
Altri purtroppo sono stati riformati.
Per gli importi eventuali (TFS faf e pensione), abbiamo tempo....
Ti consiglio al riguardo di sentire anche il medico legale del nostro sito dott. Fanetti , ex presidente di cmo, poiché chi meglio di lui può darti indicazioni.
Un caro saluto .
Per Aspera ad Astra!!!!
Re: Richiesta informazioni per problemi di salute
Grazie di cuore Lino.
Purtroppo il fatto che una delle coronarie sie (e probabilmente rimarrà chiusa) non depone molto a favore dell'idoneità anche perché temo che gli anticoagulanti dovrò prenderli per il resto dei miei giorni.
Ora come ora sono ancora a botta calda e forse devo rivalutare il tutto a mente fredda. Se dovesse paventarsi la riforma non penso che prenderò in considerazione il passaggio ai ruoli civili ed era per questo che mi sono permesso di chiedere se qualcuno in questo forum aveva le conoscenze per prospettarmi quale poteva essere l'ipotetico importo di una pensione con la mia anzianità di servizio (a cui si aggiungerebbe il periodo di convalescenza/aspettativa che mi si prospetta).
Grazie ancora Lino per la gentile risposta.
Buon pomeriggio
Purtroppo il fatto che una delle coronarie sie (e probabilmente rimarrà chiusa) non depone molto a favore dell'idoneità anche perché temo che gli anticoagulanti dovrò prenderli per il resto dei miei giorni.
Ora come ora sono ancora a botta calda e forse devo rivalutare il tutto a mente fredda. Se dovesse paventarsi la riforma non penso che prenderò in considerazione il passaggio ai ruoli civili ed era per questo che mi sono permesso di chiedere se qualcuno in questo forum aveva le conoscenze per prospettarmi quale poteva essere l'ipotetico importo di una pensione con la mia anzianità di servizio (a cui si aggiungerebbe il periodo di convalescenza/aspettativa che mi si prospetta).
Grazie ancora Lino per la gentile risposta.
Buon pomeriggio
Re: Richiesta informazioni per problemi di salute
Ciao Pio, intanto in bocca al lupo. Con ordine. Per un calcolo assolutamente attendibile diventa sostenitore e poni la domanda nell'apposita sezione, ci vorrà un pò di tempo ma ti diranno gli esperti con esattezza. Considera che comunque tra visite e CMO passerà altro tempo. Parti dal presupposto che ognuno è caso a sè (straordinari, missioni, servizi ecc) però a braccia ti dico che un amico Lgt CC riformato con 31 anni, l'anno scorso, è a 1.760 netti (no cds al momento, no assegni familiari).
Come detto dal buon Lino, la CMO se la suona e se la canta. Da parte tua puoi "influenzare" un poco, ma le carte la faranno da padrone. La tua patologia è tra quelle previste per la riforma, ma se sotto controllo...potresti tranquillamente lavorare sino ai 60 anni.
Come detto dal buon Lino, la CMO se la suona e se la canta. Da parte tua puoi "influenzare" un poco, ma le carte la faranno da padrone. La tua patologia è tra quelle previste per la riforma, ma se sotto controllo...potresti tranquillamente lavorare sino ai 60 anni.
Rispondi
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE