Buongiorno.Premesso che Nel 2011 il comitato ha dato parere favorevole al riconoscimento di una protrusione L4-L5 con impegno funzionale, tabella B. Nel 2016 la CMO non mi ha riconosciuto l'aggravamento, confermando la tabella B.
Nel 2018 ho fatto di nuovo domanda di aggravamento per una radicolopatia cronica (marcata sofferenza neurogena nel tratto muscolare dipendente dalle radici L4-L5 ed S1a sinistra) accertata con EMG.
Torno sull'argomento in quanto ho sentito pareri contrastanti, perché qualcuno mi ha detto che potrei ottenere l'aggravamento ed altri mi hanno detto che
Un solo tratto di rachide, in questo caso lombo-sacrale, non può superare una tab. B.
Inoltre, per la stessa patologia, l'aggravamento può essere chiesto una sola volta
Ora in attesa della convocazione in CMO, cortesemente chiedo consigli se integrare con altri esami e se :
1. La CMO mi può concedere l'aggravamento a tabella A?
2. Avendo già una 8^ riconosciuta ed una 7^ non riconosciuta (già cumulate nel 2016 in una 6^) . Nel caso ricevessi un'altra 8^ (per l'aggravamento della radicolopatia) potrei essere riformato parziale o totale?
3. Per tale aggravamento ho già (contestualmente alla domanda del 2018) chiesto l'equo indennizzo, ma in caso di un aggravamento con relativa riforma parziale posso revocare la domanda di equo indennizzo e chiedere l'una tantum che viene concesso ai riformati parziali?
4.Ed in caso di discopatie nel tratto cervicale posso fare aggravamento, interdipendenza o nuova domanda?
Cordiali saluti.
Richiesta consigli per ottenere aggravamento
-
- Professionista
- Messaggi: 2529
- Iscritto il: ven lug 22, 2011 2:41 pm
- Località: Studio medico: Firenze, Via della Mattonaia 35 - tel. 055 23 45 154
Re: Richiesta consigli per ottenere aggravamento
Messaggio da Dott.ssa Astore » dom dic 01, 2019 6:22 am
L'aggravamento per la stessa patologia si puo' dare solo una volta
Per altri tratti rachidei fa una nuova domanda se ben documentata strumentalmente e con relazioni di servizio precise
Cordialmente
Lucia Astore
Per altri tratti rachidei fa una nuova domanda se ben documentata strumentalmente e con relazioni di servizio precise
Cordialmente
Lucia Astore
Dott.ssa Lucia Astore - Medico Legale | Psichiatra forense
Studio: Via della Mattonaia, 35 - 50121 Firenze
Telefono: 055 23 45 154
Studio: Via della Mattonaia, 35 - 50121 Firenze
Telefono: 055 23 45 154
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “Il Medico Legale risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- ↳ L'Avv. Massimo Vitelli risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Il Medico Legale risponde
- ↳ La Dott.ssa Lucia Astore risponde
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE
- SERVITORI DELLO STATO
- ↳ PUNTO DI INCONTRO