Buon giorno Avvocato,
sono un ex Carabinierie in ferma volontaria quadriennale congedato in data 05/09/2006 per giusta determinazione, dopo mia domanda presentanta il 06 luglio 2006 con la quale chiedevo la rescissione della ferma quadriennale per motivi di possibilità d’inserimento lavorativo nell’azienda di mio padre.
L'anno scorso ho fatto domanda di riammissione in servizio in base all'art. all’ art.961 del D.Lgs. 15 marzo 2010, n.66 - Codice dell'ordinamento Militare e il Comando Generale mi rispondeva mensionandomi che tale legge prevede solo la riammissione in servizio per i carabinieri effettivi in congedo che non abbiano superato il trentacinquesimo anno di età.
A sudescritta risposta procedevo con rispondere al Comando che in base all'art. 961 del D.Lgs. 15 marzo 2010, n.66 - Codice dell'ordinamento Militare io possiedo tuti i requisiti per essere riammesso in servizio in quanto non ero ancora in servizio permanente ma in ferma volontaria quadriennale e la legge dice che:
RIAMMISSIONE IN SERVIZIO
Art. 961
Riammissione in servizio nell’Arma dei carabinieri
1. Possono aspirare alla riammissione in servizio nell'Arma dei carabinieri, nei limiti degli organici fissati dal codice, i marescialli dei carabinieri e i carabinieri effettivi in congedo che non hanno superato il trentacinquesimo anno di età, che ne sono ritenuti meritevoli e sono in possesso dei prescritti requisiti generali e speciali per il reclutamento nei rispettivi ruoli.
2. Ai fini del transito in servizio permanente e della progressione di carriera non è computato il servizio svolto anteriormente alla riammissione nell'Arma dei carabinieri. 3. I riammessi devono vincolarsi a ferma quadriennale e sono incorporati col proprio grado. 4.Le disposizioni del presente articolo non si applicano al personale comunque cessato dal servizio permanente.
La stessa mi rispondeva che:
l'arma al momento non faccia ricorso all'ipotesi contemplata dal richiamato art.961 del D.Lgs. 15 marzo 2010, n.66 - Codice dell'ordinamento Militareche disciplina le eventuali riammissioni in servizio.
Le esigenze di reclutamento sono soddisfatte.
Quest'anno nel mese di Luglio ho ripresentanto domanda e L'Arma mi ha risposto che:
in relazione all'istanza pervenuta il 24 luglio si conferma integralmente le comunicazioni inviate l'anno scorso inviandomi copia delle stesse.
Ora la mi a domanda è questa:
L'anno scorso il comando mi ha risposto che non potevo rientrare in quanto non carabinierie effettivo ed io gli ho rispoto che io ero carabiniere in F.v. come la legge richiede.
Poi mi diceva che non potevo rientrare in quanto le esigenze di reclutamento erano soddisfatte.
Quest'anno mi ha confermato nuovamente tutte e due le risposte dell'anno scorso.
Mi consiglia di continuare con un ricorso e se si ho delle possibilità di rientrare a far parte dell'Arma?
Sicuro di una sua cortese risposta colgo l'occasione per augurarle una buona giornata e cordiali saluti
Riammissione in servizio Arma dei Carabinieri
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: Riammissione in servizio Arma dei Carabinieri
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
senza poter esaminare la corrispondenza intercorsa col comando generale è impossibile darle una risposta ragionevolmente utile.
A prescindere dalla dubbia impugnabilità di un provvedimento meramente confermativo di altri precedentemente non gravati, è da verificare se l'asserita mancata necessità di nuovi arruolamenti si concilii con l'indizione di nuovi concorsi.
Le consiglio di contattare un avvocato che conosca la materia entro 60 giorni dalla notifica dell'ultima risposta negativa.
Saluti,
Avv. Giorgio Carta
A prescindere dalla dubbia impugnabilità di un provvedimento meramente confermativo di altri precedentemente non gravati, è da verificare se l'asserita mancata necessità di nuovi arruolamenti si concilii con l'indizione di nuovi concorsi.
Le consiglio di contattare un avvocato che conosca la materia entro 60 giorni dalla notifica dell'ultima risposta negativa.
Saluti,
Avv. Giorgio Carta
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE