Revoca domanda di pensione
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 2
- Iscritto il: gio mar 24, 2022 8:39 pm
Revoca domanda di pensione
Messaggio da Gabriele23 »
Buongiorno a tutti,
Devo fare la revoca della domanda di pensione anticipata, nessuno ha saputo indicarmi come scriverla, qualcuno può darmi indicazioni o un fac-simile.
Grazie a tutti
Devo fare la revoca della domanda di pensione anticipata, nessuno ha saputo indicarmi come scriverla, qualcuno può darmi indicazioni o un fac-simile.
Grazie a tutti
Re: Revoca domanda di pensione
Non esiste un fac simile. Come mai ci hai ripensato? Hai deciso che sono meglio un pò di petecchie in più a discapito di qualche anno di libertà?Gabriele23 ha scritto: ↑ven mar 25, 2022 12:16 pm Buongiorno a tutti,
Devo fare la revoca della domanda di pensione anticipata, nessuno ha saputo indicarmi come scriverla, qualcuno può darmi indicazioni o un fac-simile.
Grazie a tutti
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 2
- Iscritto il: gio mar 24, 2022 8:39 pm
-
- Sostenitore
- Messaggi: 750
- Iscritto il: mer apr 10, 2013 9:58 am
- Località: Caserta
Re: Revoca domanda di pensione
Messaggio da Carminiello »
Collega sono scelte personali, ma permettimi il mio consiglio spassionato: scappa senza ripensamenti, che qualche petecchia in più non vale la libertà. Non ne troverai uno di pentiti ad aver lasciato appena possibile. Me ne troverai molti che ti dicono: "Ah se me ne fossi andato prima...".
Re: Revoca domanda di pensione
A quale Corpo appartieni giusto per sapere?Gabriele23 ha scritto: ↑ven mar 25, 2022 12:16 pm Buongiorno a tutti,
Devo fare la revoca della domanda di pensione anticipata, nessuno ha saputo indicarmi come scriverla, qualcuno può darmi indicazioni o un fac-simile.
Grazie a tutti
Re: Revoca domanda di pensione
Il Ministero della Difesa perde sia al Tar Campania sede di Salerno che al CdS
Ogni tanto una buona notizia
1) - L’odierno appellato, primo maresciallo luogotenente dell’Esercito italiano, ha proposto il ricorso di primo grado nel 2016 dinanzi al Tribunale amministrativo regionale per la Campania, sezione staccata di Salerno, avverso il provvedimento del Ministero della difesa, direzione generale per il personale militare, II reparto, ...... del 22 novembre 2016, con cui è stata rigettata la sua istanza del 12 settembre 2016 di revoca della domanda di collocamento in congedo nella categoria della riserva presentata il 4 gennaio 2016, nonché contro il decreto dirigenziale n. ... del 6 luglio 2016 di accoglimento della sua domanda di pensionamento.
2) - Con determinazione del 22 novembre 2016, il Ministero della Difesa ha respinto tale istanza di revoca, ritenendola tardiva, in quanto, con nota del 12 luglio 2016, l’amministrazione aveva già adottato il decreto dirigenziale n. ... 2016 di accettazione della istanza di congedo.
Il CdS precisa:
3) - Al riguardo si osserva che il rapporto d’impiego pubblico, compreso quello militare, cessa con la comunicazione al dipendente dell’atto di accettazione delle dimissioni, che è, dunque, un atto recettizio, sicché la revoca delle dimissioni può essere validamente ed efficacemente azionata fino alla data di notificazione dell’accettazione (cfr., ex aliis, Consiglio di Stato, sezione III, sentenza 3 settembre 2015, n. 4107; Consiglio di Stato, sezione IV, sentenze 23 ottobre 2013, n. 4197, e 12 giugno 2012, n. 3450). Siffatto approdo ermeneutico non determina di per sé alcun effettivo aggravio procedimentale in grado di ledere i principi di buon andamento, economicità ed efficienza della pubblica amministrazione, che, in ogni caso, vanno coniugati con la poziore esigenza di tutela del diritto al lavoro.
4) - Ne discende che ha rilevanza soltanto la data di avvenuta notificazione del provvedimento di accettazione delle dimissioni, non rilevando, invece, quella della sua emissione.
N.B.: Rileggi i punti 3 e 4, poi per una migliora lettura leggete l'intero allegato, completo di sentenza di 1° grado.
Ogni tanto una buona notizia
1) - L’odierno appellato, primo maresciallo luogotenente dell’Esercito italiano, ha proposto il ricorso di primo grado nel 2016 dinanzi al Tribunale amministrativo regionale per la Campania, sezione staccata di Salerno, avverso il provvedimento del Ministero della difesa, direzione generale per il personale militare, II reparto, ...... del 22 novembre 2016, con cui è stata rigettata la sua istanza del 12 settembre 2016 di revoca della domanda di collocamento in congedo nella categoria della riserva presentata il 4 gennaio 2016, nonché contro il decreto dirigenziale n. ... del 6 luglio 2016 di accoglimento della sua domanda di pensionamento.
2) - Con determinazione del 22 novembre 2016, il Ministero della Difesa ha respinto tale istanza di revoca, ritenendola tardiva, in quanto, con nota del 12 luglio 2016, l’amministrazione aveva già adottato il decreto dirigenziale n. ... 2016 di accettazione della istanza di congedo.
Il CdS precisa:
3) - Al riguardo si osserva che il rapporto d’impiego pubblico, compreso quello militare, cessa con la comunicazione al dipendente dell’atto di accettazione delle dimissioni, che è, dunque, un atto recettizio, sicché la revoca delle dimissioni può essere validamente ed efficacemente azionata fino alla data di notificazione dell’accettazione (cfr., ex aliis, Consiglio di Stato, sezione III, sentenza 3 settembre 2015, n. 4107; Consiglio di Stato, sezione IV, sentenze 23 ottobre 2013, n. 4197, e 12 giugno 2012, n. 3450). Siffatto approdo ermeneutico non determina di per sé alcun effettivo aggravio procedimentale in grado di ledere i principi di buon andamento, economicità ed efficienza della pubblica amministrazione, che, in ogni caso, vanno coniugati con la poziore esigenza di tutela del diritto al lavoro.
4) - Ne discende che ha rilevanza soltanto la data di avvenuta notificazione del provvedimento di accettazione delle dimissioni, non rilevando, invece, quella della sua emissione.
N.B.: Rileggi i punti 3 e 4, poi per una migliora lettura leggete l'intero allegato, completo di sentenza di 1° grado.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE