Pagina 1 di 4

Reversibilità del cumulo ppo+stipendio

Inviato: mar mar 14, 2023 7:44 am
da Delfino79
Buongiorno a tutti,
Ho un dubbio, io sono in attesa di visita per PPO da cumulare successivamente con stipendio, ma in caso di mio decesso cosa sarà reversibile verso mia moglie e i miei figli?
Domanda non bellissima lo so, ma purtroppo gli acciacchi ci sono e tutelare la mia famiglia è una priorità.
Grazie mille.

Re: Reversibilità del cumulo ppo+stipendio

Inviato: mar mar 14, 2023 9:56 am
da naturopata
Nel tuo caso, la p.p.o. è reversibile solo se colui cui spetterebbe, è inabile a qualsiasi attività lavorativa. Viceversa, la successiva pensione sulla nuova attività, se maturata, è soggetta a reversibilità verso il coniuge in percentuale variabile (dal 60% in su anche in base alla presenza di figli a carico). Quando si lascia o si transita con una p.p.o., questo è un aspetto da considerare.
Delfino79 ha scritto: mar mar 14, 2023 7:44 am Buongiorno a tutti,
Ho un dubbio, io sono in attesa di visita per PPO da cumulare successivamente con stipendio, ma in caso di mio decesso cosa sarà reversibile verso mia moglie e i miei figli?
Domanda non bellissima lo so, ma purtroppo gli acciacchi ci sono e tutelare la mia famiglia è una priorità.
Grazie mille.

Re: Reversibilità del cumulo ppo+stipendio

Inviato: mar mar 14, 2023 10:05 am
da Delfino79
Ok grazie mille, quindi in caso di decesso prima della pensione da civile la ppo si perderebbe, ma lo stipendio comunque sarà reversibile a moglie e due figli?
Ancora grazie

Re: Reversibilità del cumulo ppo+stipendio

Inviato: mar mar 14, 2023 10:57 am
da NavySeals
...quindi nel caso (toccati gli zebedei) tu dipartissi ancora in attività lavorativa, agli eredi rimarrebbe ben meno della reversibilità spettante se tu fossi transitato senza cumulo (e a seconda dei caso, spesso ben meno che se tu andassi in pensione senza transito). Purtroppo spesso queste cose vengono dimenticate.

Re: Reversibilità del cumulo ppo+stipendio

Inviato: mar mar 14, 2023 11:01 am
da Delfino79
Oook, in effetti è da valutare attentamente la scelta del cumulo, non vorrei lasciare “a piedi” tutta la famiglia, al massimo potrei valutare una assicurazione vita che “ristori” il fato. Ancora grazie per la disponibilità

Re: Reversibilità del cumulo ppo+stipendio

Inviato: mar mar 14, 2023 11:01 am
da Delfino79
Oook, in effetti è da valutare attentamente la scelta del cumulo, non vorrei lasciare “a piedi” tutta la famiglia, al massimo potrei valutare una assicurazione vita che “ristori” il fato. Ancora grazie per la disponibilità

Re: Reversibilità del cumulo ppo+stipendio

Inviato: mar mar 14, 2023 11:03 am
da NavySeals
Se fai assicurazione, comunica le problematiche che hai e per cui percepisci la ppo. La moglie di un collega, dopo 10 anni di cause, ha pure dovuto pagare 15.000 di spese di soccombenza.

Re: Reversibilità del cumulo ppo+stipendio

Inviato: mar mar 14, 2023 12:18 pm
da Delfino79
Grazie per la dritta :)

Re: Reversibilità del cumulo ppo+stipendio

Inviato: sab mar 18, 2023 4:57 pm
da naturopata
Non esiste la reversibilità dello stipendio, ma solo della pensione. La reversibilità prevede, chiaramente un minimo di contribuzione per il diritto a reversibilità (20 anni) e il raggiungimento dell'età che avrebbe dato diritto a pensione. C'è solo un caso in cui la ppo può essere reversibile anche a soggetti abili al lavoro, il decesso del titolare per la patologia per cui è stata concessa.
Delfino79 ha scritto: mar mar 14, 2023 10:05 am Ok grazie mille, quindi in caso di decesso prima della pensione da civile la ppo si perderebbe, ma lo stipendio comunque sarà reversibile a moglie e due figli?
Ancora grazie

Re: Reversibilità del cumulo ppo+stipendio

Inviato: dom mar 19, 2023 12:59 pm
da Giaguaro
naturopata ha scritto: sab mar 18, 2023 4:57 pm Non esiste la reversibilità dello stipendio, ma solo della pensione. La reversibilità prevede, chiaramente un minimo di contribuzione per il diritto a reversibilità (20 anni) e il raggiungimento dell'età che avrebbe dato diritto a pensione. C'è solo un caso in cui la ppo può essere reversibile anche a soggetti abili al lavoro, il decesso del titolare per la patologia per cui è stata concessa.
Delfino79 ha scritto: mar mar 14, 2023 10:05 am Ok grazie mille, quindi in caso di decesso prima della pensione da civile la ppo si perderebbe, ma lo stipendio comunque sarà reversibile a moglie e due figli?
Ancora grazie
Ti riferisci in caso di transito, presumo. Perché questo non vale per i riformati che sono andati in pensione (sia senza che con ppo), i cui eredi beneficiano di reversibilità anche se il titolare perisse il giorno dopo.

Re: Reversibilità del cumulo ppo+stipendio

Inviato: dom mar 19, 2023 1:03 pm
da Delfino79
Si sono un “transitato” con possibilità di richiedere ppo, ovviamente voglio capire le dinamiche che potrebbero accadere in futuro per non lasciare “a piedi” nessuno.

Re: Reversibilità del cumulo ppo+stipendio

Inviato: lun mar 20, 2023 11:32 am
da Carminiello
Ti racconto la storia vera di un collega, per la famiglia fu fatta una raccolta fondi e ti spiego il perché. Riformato, la pensione con ppo sarebbe stata di 1700 euro netti. Decide di transitare e cumula, prendendo 1900 di stipendio e 1300 di pensione, totale 3200 netti.
Arriva il covid e se lo porta via, a 52 anni e 3 di servizio civile.
Alla moglie casalinga e figlia studentessa, non hanno dato nulla. Se non avesse cumulato, avrebbero preso l'80% di 1700.
Questo è quanto.

Re: Reversibilità del cumulo ppo+stipendio

Inviato: mar mar 21, 2023 9:18 am
da mauri64
Carminiello ha scritto: lun mar 20, 2023 11:32 am Ti racconto la storia vera di un collega, per la famiglia fu fatta una raccolta fondi e ti spiego il perché. Riformato, la pensione con ppo sarebbe stata di 1700 euro netti. Decide di transitare e cumula, prendendo 1900 di stipendio e 1300 di pensione, totale 3200 netti.
Arriva il covid e se lo porta via, a 52 anni e 3 di servizio civile.
Alla moglie casalinga e figlia studentessa, non hanno dato nulla. Se non avesse cumulato, avrebbero preso l'80% di 1700.
Questo è quanto.
Ciao,
grazie di aver fatto luce su questo aspetto, seppur triste nell'epilogo.

Re: Reversibilità del cumulo ppo+stipendio

Inviato: sab set 02, 2023 2:55 pm
da danieled.
Buonasera a tutti.
La questione della non reversibilità della PPO per i transitati che la percepiscono in cumulo con lo stipendi da civile ha creato in me una forte preoccupazione ed fatto una serie di ricerche.
Non esprimo le mie considerazioni ma ritengo utile sottoporre alla vostra attenzione i quesiti posti allo studio legale GUERRA lo scorso 24 agosto 2023 e le relative risposte ottenute ieri 1 settembre.


"""Spett. Studio Legale Guerra,
ho 49 anni e sono un ex Brigadiere dei Carabinieri riformato il 27/09/2022 con 29 anni e 1 mese di servizio effettivo.
All'atto della riforma mi stata assegnata una Categoria A6 "A Vita" anche ai fini della PPO per patologie riconosciute si dipendenti da causa di servizio.
Sono transitato ai ruoli civili del Ministero della Difesa il 13/03/2023.
So che posso richiedere la PPO che andrei a percepire in cumulo con lo stipendio da civile e ciò comporterebbe l'azzeramento dei contributi.
In questo caso andrei in pensione a 67 anni ma ho letto che potrei dimettermi quando voglio andando a percepire la sola PPO di 6^ ctg.
Prima di fare domanda vorrei togliermi un grosso dubbio: è vero che in caso di morte prematura (prima di giungere alla pensione da civile) per causa che non ha dato luogo alla PPO ai familiari superstiti non spetta la reversibilità della PPO e quindi rimarrebbero senza alcun sostentamento?
Seguendo la stessa logica chi lavora almeno 20 anni da civile maturerebbe una piccola pensione che prenderebbe in cumulo con la PPO, ma la reversibilità riguarderebbe la sola pensione maturata con i 20 anni di lavoro, quindi ben poca cosa.
Resto in attesa del vostro gentile riscontro e con l'occasione porgo distinti saluti.
"""

RISPOSTE:

"""La ringraziamo per averci contattato.

Abbiamo letto la Sua email è corretto quanto riferisce circa la cumulabilità tra pensione di privilegio e stipendio e sulla questione contributiva.
Qualora percepisse la pensione di privilegio questa sarebbe reversibile nella misura di legge. In caso di decesso per connesse con quelle riconosciute dipendenti da causa di servizio i familiari aventi diritto percepirebbero il c.d. trattamento speciale (pensione identica a quella percepita dal dante causa per i primi tre anni, poi l’importo più conveniente tra quello spettante per le pensioni di guerra e la normale reversibilità).
La pensione ordinaria (quindi quella relativa al lavoro nei ruoli civili dello Stato) sarebbe percepibile solo se raggiunta l’ordinaria (reversibilità) ovvero se maturati i 20 anni di contribuzione (pensione indiretta).
Stia sereno il trattamento di privilegio è reversibile.
Restando professionalmente a Sua disposizione Le inviamo cordiali saluti.
"""

Re: Reversibilità del cumulo ppo+stipendio

Inviato: sab set 02, 2023 3:06 pm
da danieled.
Mi riservo di comunicare la risposta agli analoghi quesiti posti all'INPS di Ragusa, sede provinciale competente in base alla mia residenza.