Buonasera a tutto il forum.
La retribuzione pensionabile alla cessazione si compone della somma delle seguenti voci rilevate dall'ultima busta paga, ad alcune di esse prima si effettua la maggiorazione del 18 %, il tutto moltiplicato per 12:
STIPENDIO TABELLARE
RIA
ART. 117/120
ELEMENTO PROVVISORIO DI RETRIBUZIONE
INDENNITA' DI VOLO
INDENNITA' INTEGRATIVA SPECIALE
IMPORTO AGG. PENSIONABILE
ASSEGNO FUNZIONALE
INDENNITA' OPERATIVA DI BASE (maggiorata della percentuale di trascinamento).
La maggiorazione del 18% va effettuata sulle prime tre voci (stipendio tabellare, RIA, art. 117/120)
Domanda 1: ci sono altre voci su cui va effettuata tale maggiorazione?
La base su cui calcolare il beneficio dei cosiddetti 6 scatti è composta dalla somma delle seguenti voci, il tutto moltiplicato per 12:
STIPENDIO TABELLARE
RIA
IIS
ART. 117/120.
Domanda 2: ci sono altre competenze che devono essere calcolate?
Vi ringrazio in anticipo per i chiarimenti che mi vogliate dare.
Saluti.
Retrib. pensionabile alla cessazione-base calcolo 6 scatti
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3640
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: Retrib. pensionabile alla cessazione-base calcolo 6 scat
Messaggio da antoniomlg »
ciao ti allego un atto dispositivo emesso proprio per il calcolo della pensione
cedo che cosi facciamo prima
cedo che cosi facciamo prima
cattura.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- giovanni53
- Consigliere
- Messaggi: 536
- Iscritto il: gio apr 07, 2016 4:33 pm
Re: Retrib. pensionabile alla cessazione-base calcolo 6 scat
Messaggio da giovanni53 »
Ciao Para61,para61 ha scritto:Buonasera a tutto il forum.
La retribuzione pensionabile alla cessazione si compone della somma delle seguenti voci rilevate dall'ultima busta paga, ad alcune di esse prima si effettua la maggiorazione del 18 %, il tutto moltiplicato per 12:
STIPENDIO TABELLARE
RIA
ART. 117/120
ELEMENTO PROVVISORIO DI RETRIBUZIONE
INDENNITA' DI VOLO
INDENNITA' INTEGRATIVA SPECIALE
IMPORTO AGG. PENSIONABILE
ASSEGNO FUNZIONALE
INDENNITA' OPERATIVA DI BASE (maggiorata della percentuale di trascinamento).
La maggiorazione del 18% va effettuata sulle prime tre voci (stipendio tabellare, RIA, art. 117/120)
Domanda 1: ci sono altre voci su cui va effettuata tale maggiorazione?
La base su cui calcolare il beneficio dei cosiddetti 6 scatti è composta dalla somma delle seguenti voci, il tutto moltiplicato per 12:
STIPENDIO TABELLARE
RIA
IIS
ART. 117/120.
Domanda 2: ci sono altre competenze che devono essere calcolate?
Vi ringrazio in anticipo per i chiarimenti che mi vogliate dare.
Saluti.
come si può notare anche dall'atto dispositivo allegato da antoniomlg, credo manchi l'E.P.R. o vacanza contrattuale che dir si voglia..
Spero possa esserti utile lo stampato in uso presso il mio Serv. Amministr.vo, inviatomi all'epoca della mia cessazione, che allego.
Buona giornata.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Retrib. pensionabile alla cessazione-base calcolo 6 scat
Perfetti entrambi. Un semplice stampato mi toglie un sacco di dubbi. Non ho trovato però, nel calcolo della base per i sei scatti, l'importo relativo agli artt. 117/120; ricordo di aver letto che erano compresi.
Scusate ma la materia mi intriga e, terra terra, sto cercando di saperne di più, quindi, vista la disponibilità... io ne approfitto!
Domanda 1: guardando alcuni PA04 ho notato che la retribuzione media per il calcolo della quota B è inferiore alla retribuzione pensionabile alla cessazione, ma a volte è superiore e non mi spiego perché. Per calcolarmi la quota B e premettendo che non sarei capace ad ottenere la retribuzione media, sbaglio se, con una carriera nella norma e senza andare troppo per il sottile, considero per tale importo un migliaio di euro in meno rispetto alla retribuzione alla cessazione?
Domanda 2: vorrei avere dei chiarimenti sulla valenza delle accessorie sull'assegno pensionistico. Avrò sicuramente fatto confusione ma quello che ho capito è questo: per la quota B esse hanno valenza solo se superano il 18% della retribuzione, mentre per la quota contributiva non devono essere prese in considerazione solo le voci fisse e continuative (come avviene per il calcolo retributivo), bensì tutti gli importi percepiti dal dipendente, anche se accessori, purché facenti parte dell’imponibile contributivo Inps o Inpdap. Capito male?
Sappiate che se rispondete, quando troverò altri intoppi sono in serbo altre domande!
Buona domenica.
Scusate ma la materia mi intriga e, terra terra, sto cercando di saperne di più, quindi, vista la disponibilità... io ne approfitto!
Domanda 1: guardando alcuni PA04 ho notato che la retribuzione media per il calcolo della quota B è inferiore alla retribuzione pensionabile alla cessazione, ma a volte è superiore e non mi spiego perché. Per calcolarmi la quota B e premettendo che non sarei capace ad ottenere la retribuzione media, sbaglio se, con una carriera nella norma e senza andare troppo per il sottile, considero per tale importo un migliaio di euro in meno rispetto alla retribuzione alla cessazione?
Domanda 2: vorrei avere dei chiarimenti sulla valenza delle accessorie sull'assegno pensionistico. Avrò sicuramente fatto confusione ma quello che ho capito è questo: per la quota B esse hanno valenza solo se superano il 18% della retribuzione, mentre per la quota contributiva non devono essere prese in considerazione solo le voci fisse e continuative (come avviene per il calcolo retributivo), bensì tutti gli importi percepiti dal dipendente, anche se accessori, purché facenti parte dell’imponibile contributivo Inps o Inpdap. Capito male?
Sappiate che se rispondete, quando troverò altri intoppi sono in serbo altre domande!
Buona domenica.
- giovanni53
- Consigliere
- Messaggi: 536
- Iscritto il: gio apr 07, 2016 4:33 pm
Re: Retrib. pensionabile alla cessazione-base calcolo 6 scat
Messaggio da giovanni53 »
Come non l'hai trovato? Riguardati lo stampato, c'è Art 117 regio decreto 1928, l'importo è zero perché non mi spettano, ma è una delle voci stipendiali previste.
P.S. una domanda più semplice non ce l'hai? ahahah
P.S. una domanda più semplice non ce l'hai? ahahah
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3640
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: Retrib. pensionabile alla cessazione-base calcolo 6 scat
Messaggio da antoniomlg »
gli articoli 117 e 120
entrerebbero nel totale su cui calcolare i 6 scatti
ma solo se la pensione NON fosse per quote A-B-C-
altrimenti non entrano nel totale.
ciao
entrerebbero nel totale su cui calcolare i 6 scatti
ma solo se la pensione NON fosse per quote A-B-C-
altrimenti non entrano nel totale.
ciao
Re: Retrib. pensionabile alla cessazione-base calcolo 6 scat
Giusto, giusto. Lo stampato riguarda proprio i 6 scatti, dopo una veloce lettura avevo inteso che una tabella riguardasse appunto i 6 scatti e l'altra il calcolo della retribuzione alla cessazione. Grazie ancora!giovanni53 ha scritto:Come non l'hai trovato? Riguardati lo stampato, c'è Art 117 regio decreto 1928, l'importo è zero perché non mi spettano, ma è una delle voci stipendiali previste.
P.S. una domanda più semplice non ce l'hai? ahahah
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE