Cari colleghi buonasera!
Vorrei riportare integralmente una "nota rimprovero" che il mio Comandante di Stazione ha indirizzato allo scrivente e per conoscenza al Comandante di Compagnia. Gradirei conoscere il pensiero di voi colleghi in merito a quanto sto per farvi leggere, nella speranza che qualcuno possa suggerirmi qualche riferimento relativo ad eventuali disposizioni in vigore, che possano fare chiarezza su quanto accaduto.
OGGETTO: Reperibilità dei militari addetti alla Stazione.
1) Alle ore 11:07 del 18.08.2014 lo scrivente, a seguito di malattia di altro militare dipendente, provvedeva a chiamare telefonicamente la S.V. per comunicare il rientro in servizio alle seguenti ore 18:00 per esubero di militari assenti programmato per quella giornata e non possibilità di fruire il riposo settimanale programmato per le esigenze di servizio di reparto.
2) Le chiamate e l'invio di sms si protraevano fino a tutto il pomeriggio del 18.08.2014 senza avere alcuna risposta.
3) Lo scrivente ha avuto la possibilità di interloquire telefonicamente con lei solo alle seguenti 18:45.
4) In tal modo la sua irreperibilità ha causato un disservizio inutile per il reparto che ha avuto in forza solo due unità su sei, nella giornata in argomento, con seguente servizio isolato dello scrivente nella serata ove vi erano esigenze di servizio.
5) Le sottolineo che già nella giornata del 16.08.2014 lo scrivente ha evidenziato che la fruizione del riposo/recupero del terzo militare, dopo due assenti per altri motivi, era possibile sempre ove si aveva la presenza in servizio dei restanti tre, soprattutto senza sopraggiunte malattie improvvise.
6) Le ricordo che presso questo Reparto sono possibili una varietà di esigenze di servizio che possono determinare il rientro dal riposo/recupero programmato.
Atteso quanto sopra la esorto per il futuro a non riproporre la sua irreperibilità in relazione alle disposizioni in vigore sull'autorizzazione ad essere domiciliato in comune diverso dalla sede di servizio.
FINE DELLA NOTA
N.B. Cari colleghi, per completezza di informazione vorrei sottolineare che:
- il giorno 18.08.2014 in argomento, ero a riposo settimanale come da Memoriale del Servizio;
- il mio telefono cellulare privato era spento (batteria scarica);
- Non risultano sopravvenute ed indifferibili esigenza di servizio in quanto l'ufficio era "coperto", vi era solo un servizio programmato di perlustrazione (turno 20:00/22:30). Ciò nonostante, avrei potuto raggiungere l'ufficio alle ore 19:45, tuttavia il mio Comandante, nel corso della conversazione telefonica delle ore 18:45, stranamente non riteneva più opportuno farmi rientrare.
- Due mie colleghi (nonostante uno fosse in servizio 08:00/14:00 e l'altro a riposo settimanale come il sottoscritto) inspiegabilmente non venivano interpellati.
Un grazie a tutti per l'aiuto ed i consigli che potrete darmi.
Reperibilità nel giorno del Riposo Settimanale.
Re: Reperibilità nel giorno del Riposo Settimanale.
Il riposo settimanale è un diritto costituzionalmente garantito e non può essere né perso né monetizzato. Nel giorno del riposo settimanale il militare può recarsi ovunque senza dover essere reperibile. Può anche essere revocato ma soltanto prima dell'inizio della fruizione. Il militare ha l'obbligo di mettersi in contatto col proprio reparto solo in caso di gravi calamitá naturali, gravi perturbamenti dell'OP e casi simili. Nel caso specifico, secondo me, il Comandante del tuo Reparto non poteva nè pretendere che tu rispondessi al telefono, nè inviarti la famigerata nonchè inutile e non prevista "riservata personale". Sono altre le sanzioni, richiamo (verbale), rimprovero (scritto ma sul foglio matricolare), consegna, ecc ecc. Inizio anche a capire come mai in quel reparto il personale si "ammala" spesso.. Qualsiasi altra notizia la troverai facilmente nel motore di ricerca del portale intranet o al limite puoi rivolgerti a un delegato del Cobar o,visitare la pagina Pianeta Cobar dove ci sono parecchie Faq. Saluti e stai tranquillo, al limite ci sono gli avvocati.
Re: Reperibilità nel giorno del Riposo Settimanale.
vedi/leggi e scarica punto n. 8 della circolare del C.G.A. del 1994 sui criteri del riposo settimanale.
facoltà e doveri del militari
facoltà e doveri del militari
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Altruista
- Messaggi: 118
- Iscritto il: gio feb 21, 2013 4:35 pm
Re: Reperibilità nel giorno del Riposo Settimanale.
Messaggio da schoenberg »
Personalmente non ho mai sentito dell'esistenza della "nota di rimprovero". Per quanto ne sia a conoscenza non esiste e non è prevista. Secondo me non doveva essere formulata in quei termini. Questa nota mi pare piuttosto una lettera di contestazione di presunti violazioni di norme e/o regolamenti che da quanto leggo mi pare addirittura che non ne esistano. La lettera di contestazione degli addebiti compete, semmai, in caso di violazioni cui è prevista una punizione disciplinare, esclusivamente al comandante di Compagnia, che deve essere informato dal com.te di Stazione.
Personalmente non lascerei "inevasa" una nota di questo tipo che potrebbe essere, se non "contestata", motivo di abbassamento delle note, revoca dell'autorizzazione a resiedere in un comune diverso dalla sede di servizio etc. perché sa com'é: "chi tace acconsente".
Poi non ho capito se l'esigenza di servizio cui Lei doveva sopperire, è stata poi "coperta" da altro militare rientrato dal RS oppure no? Perché se nessun altro militare è rientrato al posto Suo qual'era l'urgenza del Suo rientro??????????
Personalmente non lascerei "inevasa" una nota di questo tipo che potrebbe essere, se non "contestata", motivo di abbassamento delle note, revoca dell'autorizzazione a resiedere in un comune diverso dalla sede di servizio etc. perché sa com'é: "chi tace acconsente".
Poi non ho capito se l'esigenza di servizio cui Lei doveva sopperire, è stata poi "coperta" da altro militare rientrato dal RS oppure no? Perché se nessun altro militare è rientrato al posto Suo qual'era l'urgenza del Suo rientro??????????
Re: Reperibilità nel giorno del Riposo Settimanale.
Concordo:
- non esiste nè si è mai sentita la "nota rimprovero"; in effetti è la vecchia riservata personale di cui tanto si è scritto e che gli amici del forum conoscono bene;
- alla stessa, rispondi in forma scritta contestando i presunti addebiti e fornendo i riferimenti normativi che ti sono stati dati, inviandola per conoscenza anche al Comando Compagnia.
- non esiste nè si è mai sentita la "nota rimprovero"; in effetti è la vecchia riservata personale di cui tanto si è scritto e che gli amici del forum conoscono bene;
- alla stessa, rispondi in forma scritta contestando i presunti addebiti e fornendo i riferimenti normativi che ti sono stati dati, inviandola per conoscenza anche al Comando Compagnia.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE