rapporto sul fatto sinistro stradale

Feed - CARABINIERI

Naked900
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 32
Iscritto il: ven set 04, 2015 11:56 am

rapporto sul fatto sinistro stradale

Messaggio da Naked900 »

Buonasera a tutti,
avrei un quesito per tutti presenti nel forum e per avv. Carta
Il comandante che dichiara falsità nella compilazione del rapporto sul fatto per sinistro stradale con automezzo militare risponde di falso ideologico?? competenza procura ordinaria o militare?
le falsità dichiarate sono:
non vi erano altre forze polizia per rilievi sinistro (falso vi erano 2 pattuglie vigili e 2 ps=per inviare amico suo per danneggiare malcapitato carabiniere;
il militare non riportava lesioni e non chiedeva cure mediche (falso militare sanguinante e visto da più militari) e lui non presente e nemmeno si preoccupava delle lesioni riportate;
strada impiegata per raggiungere obiettivo non consona e non la più corta (falso vi sono tre varianti di uguale km e condizioni strada=buche);
...........................................
E' possibile acquisire copia del rapporto sul fatto per contestare il falso??
Quanto sopra perche' essendo stato punito secondo me ingiustamente per sinistro stradale fuoriuscita sede stradale (in cui andavo a 20km orari circa, non sono scoppiati airbag, avevo la cintura, ero solo e non vi sono testimoni) con probabili cause: condizioni strada (frana non segnalata) o rottura dell'autovettura di servizio obsoleta 10 anni e 300.000 km e piu' volte incidentata....
grazie per chi risponde


cimapier
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 460
Iscritto il: lun giu 07, 2010 9:13 pm

Re: rapporto sul fatto sinistro stradale

Messaggio da cimapier »

Certo che puoi ottenere copia. Fai richiesta e la invii al comando. Affidati ad un infortunistica stradale con annesso avvocato ( mia moglie ne ha una de può interessarti). Si tratta di infortunio sul lavoro per cui causa di servizio e se hai la polizza INA ASSITALIA, ti rimborsano. Compila un modello CAI monofirma e lo invii al l'assicurazione e chiedi il risarcimento. Vai a fare subito foto :del luogo del sinistro, del veicolo e invia i certificati medici. Se vuoi una mano a scrivere la richiesta per l'acquisizione atti scrivi la tua è-mail- anche in privato.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
panorama
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 13165
Iscritto il: mer feb 24, 2010 3:23 pm

Re: rapporto sul fatto sinistro stradale

Messaggio da panorama »

Decreto Legislativo N. 285 del 30/04/1992

Pubblicazione della norma sulla G.U. n. 114 del 18/05/1992

Nuovo codice della strada
----------------------------------------------------

articolo 11: Servizi di polizia stradale
1. Omissis;
2. Omissis;
3. Omissis;
4. Gli interessati possono chiedere agli organi di polizia di cui all'art. 12 le informazioni acquisite relativamente alle modalità dell'incidente, alla residenza ed al domicilio delle parti, alla copertura assicurativa dei veicoli e ai dati di individuazione di questi ultimi.

quindi,

Chiunque abbia interesse ad ottenere copia del rapporto finalizzata ad un risarcimento ai sensi
dell’articolo 11, comma 4, del D. Lgs. 30 aprile 1992, n. 285;
----------------------------------------------------------------------------------

N.B.: per il rilascio della copia occorre tener presente di quanto segue:

- ) - Termini
-----------------
Per il rilascio del verbale di incidente stradale senza danni alle persone sono necessari 30 giorni dalla richiesta, poi, comunque dipende dal carico di lavoro dell’ufficio.

Per il rilascio del verbale di incidente stradale con danni alle persone sono necessari minimo 120 giorni dall'evento poichè la richiesta non può essere presentata prima di 90 giorni dall'incidente ( 90 giorni più 30 dalla richiesta).

- ) - Tempi di rilascio del rapporto di incidente stradale
------------------------------------------------------------------------------------
Incidente senza feriti: 30 gg dalla presentazione della domanda.

Incidente con feriti senza presentazione di querela: trascorsi 3 mesi.

Incidente con feriti con presentazione di querela ( art. 590 c. p.) : entro quattro mesi ovvero dal momento della trasmissione degli atti al G.d.P..

Incidenti stradali con esito mortale: rilascio subordinato al nulla osta da parte della Procura.

Praticamente, tempi e modalità dipendono da che tipo di incidente stradale si è trattato.

Per il rilascio di copia o copie vi è un costo da sostenere.
Naked900
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 32
Iscritto il: ven set 04, 2015 11:56 am

Re: rapporto sul fatto sinistro stradale

Messaggio da Naked900 »

Grazie Cimapier e Panorama,
ha chi posso chiedere risarcimento danni? sinistro chiuso marzo 2016 con schiena a pezzi.
Mi danno copia rapporto sul fatto x denuncia falso ideologico c.te compagnia?? e rilievi sinistro?
posso chiedere danni ad amministrazione e comune per mancata segnalazione strada con frana?
grazie a tutti
ma nella nostra amm.ne sbagli sempre come fai fai
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5846
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: rapporto sul fatto sinistro stradale

Messaggio da lino »

Naked900, sinceramente non ho capito molto sulla dinamica dell' intera vicenda, sicuramente x colpa mia .
Sentiamo le risposte dall'avv.Carta.
Per Aspera ad Astra!!!!
panorama
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 13165
Iscritto il: mer feb 24, 2010 3:23 pm

Re: rapporto sul fatto sinistro stradale

Messaggio da panorama »

Per quanto riguarda la falsità in atti, certo che devi interessare la Procura Militare perché il tuo C.te ha mancato di lealtà al giuramento pestato ed altro, mentre, la Procura ordinaria per il falso in atto pubblico e quant'altro sarà rilevato dalla stessa A.G..

Come detto, chiedere la copia del rapporto sull'incidente stradale è un tuo diritto.

A che titolo e su quali fatti il tuo C.te di Compagnia di ha punito? Hai chiesto di essere sentito?

Se come dici tu, c'erano anche 2 pattuglie di Vigili Urbani come mai non sono stati chiamati per l'intervento, visto che si trattava di strada comunale?

Tu dici che vorresti chiamare ai danni il comune, allora sei certo che la strada è comunale, oppure, è Provinciale? Ciò perché tu parli di mancata segnalazione stradale della frana ma, il fatto è successo di giorno o di sera/notte?

Dici anche che vi erano 2 pattuglie della Polizia come mai non sono state chiamate per i dovuti rilievi?

Quindi oltre alla tua punizione allora adesso devi pagare anche i danni all'Amm.ne.

La questione sembra alquanto strana così come lo sembra anche la sanzione disciplinare.
Naked900
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 32
Iscritto il: ven set 04, 2015 11:56 am

Re: rapporto sul fatto sinistro stradale

Messaggio da Naked900 »

Grazie Lino e Panorana.
La strada era comunale.
Il c.te di compagnia non ha chiamato altre pattuglie per inviare m.llo amico suo per modificare le cose a proprio piacimento e dopo scrivere sul rapporto sul fatto quello che voleva e non quello che effettivamente e' successo, per cercare di danneggiare lo scrivente.
Non hanno tenuto conto di nulla: autovettura obsoleta e piu' volte incidentata, condizioni strada...... che andavo a 20 km orari, avevo cinture e non sono scoppiati airbag......
Hanno ritenuto che "a causa di una imprudente condotta alla guida di automezzo militare nel corso del servizio causava sinistro stradale da cui derivano danni al veicolo e lesioni personali al conduttore" infliggendo un RIMPROVERO...........
Naked900
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 32
Iscritto il: ven set 04, 2015 11:56 am

Re: rapporto sul fatto sinistro stradale

Messaggio da Naked900 »

Naked900 ha scritto:Grazie Lino e Panorana.
La strada era comunale.
Il c.te di compagnia non ha chiamato altre pattuglie per inviare m.llo amico suo per modificare le cose a proprio piacimento e dopo scrivere sul rapporto sul fatto quello che voleva e non quello che effettivamente e' successo, per cercare di danneggiare lo scrivente.
Non hanno tenuto conto di nulla: autovettura obsoleta e piu' volte incidentata, condizioni strada...... che andavo a 20 km orari, avevo cinture e non sono scoppiati airbag......
Hanno ritenuto che "a causa di una imprudente condotta alla guida di automezzo militare nel corso del servizio causava sinistro stradale da cui derivano danni al veicolo e lesioni personali al conduttore" infliggendo un RIMPROVERO...........
Punito a seguito di decisione in sede commissione disciplinare dal C.te Regione
panorama
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 13165
Iscritto il: mer feb 24, 2010 3:23 pm

Re: rapporto sul fatto sinistro stradale

Messaggio da panorama »

Hai fatto ricorso al Tar?

Allora dovresti denunciare il tuo C.te di Compagnia alle 2 Procure (Militare e Civile) e se come dici tu, chiedi pure i danni.
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5846
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: rapporto sul fatto sinistro stradale

Messaggio da lino »

Naked900 ha scritto:Grazie Lino e Panorana.
La strada era comunale.
Il c.te di compagnia non ha chiamato altre pattuglie per inviare m.llo amico suo per modificare le cose a proprio piacimento e dopo scrivere sul rapporto sul fatto quello che voleva e non quello che effettivamente e' successo, per cercare di danneggiare lo scrivente.
Non hanno tenuto conto di nulla: autovettura obsoleta e piu' volte incidentata, condizioni strada...... che andavo a 20 km orari, avevo cinture e non sono scoppiati airbag......
Hanno ritenuto che "a causa di una imprudente condotta alla guida di automezzo militare nel corso del servizio causava sinistro stradale da cui derivano danni al veicolo e lesioni personali al conduttore" infliggendo un RIMPROVERO...........
Quello che racconti e' molto grave .
Quindi nonostante 4 pattuglie di altri enti sul posto , hanno proceduto hai rilievi una pattuglia della r.m.?
Se cosi' fosse non sono state seguite le piu elementari norme sui sinistri occorsi alle ff.pp.

Sul mezzo vetusto e " pericoloso" ti ricordo (come ben saprai ), se il conduttore del mezzo prima di intraprendere il servizio nota anomalie, deve scriverlo sul f.di m..
Eventualmente vi fosse pericolo per se ed altri non "DEVE" iniziare il servizio con tale mezzo, e avvisare prontamente il com.del reparto che procedera' al riguardo.

Non possiamo giudicare il sinistro, ma se questo comandante ti voleva far " male".
In base ai rilievi poteva contestarti qualcosina di piu" e volendo inviare informativa al procura militare x "danneggiamento colposo" .
Per quel poco che so, nella contestazione hanno proceduto come di solito si procede per i mezzi civili .....
Ma quello che scriviamo noi ha poca importanza ,senti la risposta dell'avv.Carta.
Per Aspera ad Astra!!!!
Naked900
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 32
Iscritto il: ven set 04, 2015 11:56 am

Re: rapporto sul fatto sinistro stradale

Messaggio da Naked900 »

Grazie Panorama e Lino,
praticamente e' come avete detto voi,
intervenuto su richiesta c.te compagnia amico c.te R.M. per rilievi.
Ok per quanto detto da Lino per f.d.m. ma bisogna dire che l'autovettura obsoleta era in uso al mio reparto da 2 giorni in sostituzione auto reparto.
In sede commissione mio difensore a specificato tutto ma nessuno ascolta.
Per Panorama posso fare ricorso c.te interregionale con speranza o zero speranze??
Essendo il falso nel redigere rapporto sul fatto da c.te compagnia (fatti non veritieri) competenza tutte due procure?
Tanto per dirne una grossa.....avevo braccia sanguinanti e lui a dichiarato che avrei rifiutato cure mediche...e dopo sono andato all'ospedale!!!!! Peccato che nessun ufficiale superiore si sia interessato del mio stato di salute.......
Naked900
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 32
Iscritto il: ven set 04, 2015 11:56 am

Re: rapporto sul fatto sinistro stradale

Messaggio da Naked900 »

Per Lino,
ovviamente il bravo c.te comp. ha informato Procura m ilitare per danneggiamento colposo e dopo archiviazione mi hanno fatto procedimento disciplinare.
grazie
Avatar utente
Zenmonk
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2371
Iscritto il: dom lug 13, 2014 2:38 pm

Re: rapporto sul fatto sinistro stradale

Messaggio da Zenmonk »

Umilmente mi permetto di fornire un sommesso parere sulla vicenda, espresso sulla base della supposizione che quanto raccontato dal protagonista corrisponda a verità.
Prima di intraprendere qualsiasi iniziativa giudiziaria, sarebbe prudente acquisire i seguenti atti e documenti: a) il rapporto sul fatto; b) il rapporto alla procura militare; c) gli ordini di servizio e/o le annotazioni degli operanti intervenuti; d) i nominativi degli agenti della polizia di stato e p. municipale presenti e le rispettive dichiarazioni (da ottenersi privatamente se non versate agli atti del rispettivo Ufficio); e) lo stato d'uso dell'automezzo di servizio risultante dai relativi documenti; F) documentazione fotografica relativa allo stato della sede stradale all'epoca del sinistro; g) referto sanitario relativo alle lesioni subite; H) copia conforme del fascicolo relativo al procedimento disciplinare. Una volta raccolte tutte le carte, se da un sommario esame dell'interessato (il miglior conoscitore dei propri interessi) emerge la praticabilità di un'iniziativa penale, vada da un qualificato ed esperto penalista pratico di questioni militari; se viceversa la documentazione e' insufficiente o contraddittoria rispetto alla tesi sostenuta, si corre il concreto rischio di incorrere in una denuncia per calunnia aggravata). Nelle more sarebbe il caso comunque di impugnare al tar la sanzione disciplinare entro i termini (60 giorni dalla notifica)
Avatar utente
Zenmonk
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2371
Iscritto il: dom lug 13, 2014 2:38 pm

Re: rapporto sul fatto sinistro stradale

Messaggio da Zenmonk »

Sarà utile soggiungere che - sempre assumendo vero quanto dichiarato - si ravvisano gli estremi per chiedere di essere ascoltato dal comandante di livello superiore a quello procedente, per motivi di servizio sinteticamente riassunti, senza fare affermazioni non supportate da materiale probatorio univoco, certo e documentale (le testimonianze purtroppo hanno il vizio di cambiare in corso d'opera)
Naked900
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 32
Iscritto il: ven set 04, 2015 11:56 am

Re: rapporto sul fatto sinistro stradale

Messaggio da Naked900 »

grazie Zenmork,
tutto quello riportato e' quello che chiedero' all'URP (operato c.te comp) ed altra documentazione per altra causa.
Per prima cosa devo fare ricorso c.te interregionale entro 30 gg e dopo Tar se respinto primo.
devo trovare esperto in ricorsi gerarchici e tar bologna.
grazie grazie
Rispondi