quasi raggiungimento dei 730gg di aspettativa
Moderatore: Dott.ssa Astore
Rispondi
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
quasi raggiungimento dei 730gg di aspettativa
Messaggio da sossio75 » mar giu 19, 2018 12:44 pm
BUONGIORNO A TUTTI, DA CIRCA 14 MESI SONO IN ASPETTATIVA PER STATO ANSIOSO DEPRESSIVO PER VICISSIDUTINI RIGUARDANTE IL SERVIZIO(GDF). PREMETTO CHE NON HO PRESENTATO DOMANDA DI CAUSA DI SERVIZIO PERCHE',DA UN MIO MODESTO PARERE ,E'SOLO UNA PERDITA DI TEMPO. A BREVE MI DOVRO' RECARE IN CMO PER VISITA IDONIETA'.
VOLENDO PRESENTARE DOMANDA CAUSA DI SERVIZIO POTREI ESSERE ANCORA IN TEMPO?
NEL CASO DOVESSERO TRANSITARMI AI RUOLI CIVILI,ED IO RIFIUTASSI, A COSA ANDREI INCONTRO?
GRAZIE
VOLENDO PRESENTARE DOMANDA CAUSA DI SERVIZIO POTREI ESSERE ANCORA IN TEMPO?
NEL CASO DOVESSERO TRANSITARMI AI RUOLI CIVILI,ED IO RIFIUTASSI, A COSA ANDREI INCONTRO?
GRAZIE
Re: quasi raggiungimento dei 730gg di aspettativa
Messaggio da cbr90075 » mar giu 19, 2018 1:53 pm
Si sei sempre in tempo per presentare domanda di riconoscimento causa di servizio, in quel caso blocchi le decurtazioni ma nel tuo caso sicuramente le stai già subendo visto che sei prossimo ai due anni di aspettativa.
Fai comunque la domanda per la causa di servizio. Per il resto quello che puoi subire se rifiuti i ruoli civili dipende da due fattori, il primo il riconoscimento di causa di servizio della patologia per cui vieni riformato.
Qualora dovesse essere riconosciuta avresti diritto alla liquidazione della pensione sulla base di 40 anni di servizio a prescindere da quello effettivamente prestato. In caso di mancato riconoscimento interviene il secondo fattore ovvero gli anni effettivi di servizio prestato, ovvero che la eventuale pensione di inabilità verrà calcolata sulla base degli anni lavorati.
Se ci dai qualche dato in più qualcuno sicuramente riuscirà a darti qualche informazione in piu.
Fai comunque la domanda per la causa di servizio. Per il resto quello che puoi subire se rifiuti i ruoli civili dipende da due fattori, il primo il riconoscimento di causa di servizio della patologia per cui vieni riformato.
Qualora dovesse essere riconosciuta avresti diritto alla liquidazione della pensione sulla base di 40 anni di servizio a prescindere da quello effettivamente prestato. In caso di mancato riconoscimento interviene il secondo fattore ovvero gli anni effettivi di servizio prestato, ovvero che la eventuale pensione di inabilità verrà calcolata sulla base degli anni lavorati.
Se ci dai qualche dato in più qualcuno sicuramente riuscirà a darti qualche informazione in piu.
Re: quasi raggiungimento dei 730gg di aspettativa
Messaggio da sossio75 » mar giu 19, 2018 2:25 pm
[quote="cbr90075"]Si sei sempre in tempo per presentare domanda di riconoscimento causa di servizio, in quel caso blocchi le decurtazioni ma nel tuo caso sicuramente le stai già subendo visto che sei prossimo ai due anni di aspettativa.
Fai comunque la domanda per la causa di servizio. Per il resto quello che puoi subire se rifiuti i ruoli civili dipende da due fattori, il primo il riconoscimento di causa di servizio della patologia per cui vieni riformato.
Qualora dovesse essere riconosciuta avresti diritto alla liquidazione della pensione sulla base di 40 anni di servizio a prescindere da quello effettivamente prestato. In caso di mancato riconoscimento interviene il secondo fattore ovvero gli anni effettivi di servizio prestato, ovvero che la eventuale pensione di inabilità verrà calcolata sulla base degli anni lavorati.
Se ci dai qualche dato in più qualcuno sicuramente riuscirà a darti qualche informazione in piu.[/quote
Intanto grazie, sono arruolamento 2000 e con un anno di militare in più ho riscattato sia la leva che gli anni di confine. La decurtazione di stipendio è partita con questo mese perché il primo anno sono stato in aspettativa per causa di servizio inerente ad un’altra patologia
Fai comunque la domanda per la causa di servizio. Per il resto quello che puoi subire se rifiuti i ruoli civili dipende da due fattori, il primo il riconoscimento di causa di servizio della patologia per cui vieni riformato.
Qualora dovesse essere riconosciuta avresti diritto alla liquidazione della pensione sulla base di 40 anni di servizio a prescindere da quello effettivamente prestato. In caso di mancato riconoscimento interviene il secondo fattore ovvero gli anni effettivi di servizio prestato, ovvero che la eventuale pensione di inabilità verrà calcolata sulla base degli anni lavorati.
Se ci dai qualche dato in più qualcuno sicuramente riuscirà a darti qualche informazione in piu.[/quote
Intanto grazie, sono arruolamento 2000 e con un anno di militare in più ho riscattato sia la leva che gli anni di confine. La decurtazione di stipendio è partita con questo mese perché il primo anno sono stato in aspettativa per causa di servizio inerente ad un’altra patologia
Re: quasi raggiungimento dei 730gg di aspettativa
Messaggio da lucamike » mar giu 19, 2018 8:53 pm
Guarda ne ho fatto pure io di convalescenza x un caso simile da te descritto, rientrato dopo quasi un anno. La cmo mi ha diagnosticato uno s. Ansioso dep. A causa del lavoro. Ovviamente ho presentato la causa di servizio allegando testimonianza e documenti comprovanti ciò che mi è successo. Ancora è al comitato il quale ha richiesto altre informazioni. Quindi non è perdita di tempo se hai subito uno stress lavorativo ben circostanziato anche con una perizia di parte.
Re: quasi raggiungimento dei 730gg di aspettativa
Messaggio da sossio75 » mer giu 20, 2018 9:10 pm
lucamike ha scritto:Guarda ne ho fatto pure io di convalescenza x un caso simile da te descritto, rientrato dopo quasi un anno. La cmo mi ha diagnosticato uno s. Ansioso dep. A causa del lavoro. Ovviamente ho presentato la causa di servizio allegando testimonianza e documenti comprovanti ciò che mi è successo. Ancora è al comitato il quale ha richiesto altre informazioni. Quindi non è perdita di tempo se hai subito uno stress lavorativo ben circostanziato anche con una perizia di parte.
-
- Professionista
- Messaggi: 2526
- Iscritto il: ven lug 22, 2011 2:41 pm
- Località: Studio medico: Firenze, Via della Mattonaia 35 - tel. 055 23 45 154
Re: quasi raggiungimento dei 730gg di aspettativa
Messaggio da Dott.ssa Astore » lun lug 02, 2018 9:44 pm
Purtroppo e' necessaria una corretta relazione dimostrativa della importanza tabellare della lesione e del nesso di causa con il servizio svolto
Lucia dr.ssa Astore
Lucia dr.ssa Astore
Dott.ssa Lucia Astore - Medico Legale | Psichiatra forense
Studio: Via della Mattonaia, 35 - 50121 Firenze
Telefono: 055 23 45 154
Studio: Via della Mattonaia, 35 - 50121 Firenze
Telefono: 055 23 45 154
Rispondi
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “La Dott.ssa Lucia Astore risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- ↳ L'Avv. Massimo Vitelli risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Il Medico Legale risponde
- ↳ La Dott.ssa Lucia Astore risponde
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE
- SERVITORI DELLO STATO
- ↳ PUNTO DI INCONTRO