Quando posso fare domanda di pensione?

Feed - CARABINIERI

Rispondi
Alfaciarli
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 22
Iscritto il: lun dic 01, 2014 9:21 pm

Quando posso fare domanda di pensione?

Messaggio da Alfaciarli »

Buona sera a tutti i componenti di questo Forum!!
Volevo chiedere ai più esperti in materia, sono un B.C. dei CC, essendomi arruolato il 26/04/1979, quando posso fare domanda di pensione avendo già maturato 35 anni e 6 mesi di servizio, e 53 anni di età? Grazie ...


Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: Quando posso fare domanda di pensione?

Messaggio da angri62 »

Mauriziodg ha scritto:Buona sera a tutti i componenti di questo Forum!!
Volevo chiedere ai più esperti in materia, sono un B.C. dei CC, essendomi arruolato il 26/04/1979, quando posso fare domanda di pensione avendo già maturato 35 anni e 6 mesi di servizio, e 53 anni di età? Grazie ...
===chi stai aspettando?
Alfaciarli
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 22
Iscritto il: lun dic 01, 2014 9:21 pm

Re: Quando posso fare domanda di pensione?

Messaggio da Alfaciarli »

Posso già fare domanda al patronato o devo aspettare ad entrare nei 270 giorni?
skorpios
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 357
Iscritto il: mer giu 25, 2014 3:38 pm

Re: Quando posso fare domanda di pensione?

Messaggio da skorpios »

Requisiti per l’accesso al trattamento pensionistico del personale militare, nelle more dell’emanazione del regolamento di armonizzazione con la “riforma Fornero”

Di seguito vengono indicati i requisiti per l’accesso al pensionamento, vigenti dal 1 gennaio 2013 fino al 31 dicembre 2015. Dal 1 gennaio 2016 gli stessi saranno oggetto di un’ulteriore revisione.  Accesso alla pensione di vecchiaia. La pensione di vecchiaia continua ad essere conseguita al raggiungimento dell’età anagrafica massima prescritta dai singoli ordinamenti, senza l’adeguamento agli incrementi della speranza di vita. Per il personale militare tale età è statuita dagli articoli 924 e seguenti del Codice dell’Ordinamento Militare: ad es., 60° anno di età fino al grado di Tenente Colonnello. Tuttavia, qualora il militare raggiunga la predetta età anagrafica massima ordinamentale nel 2013 senza aver maturato i requisiti previsti per l’accesso alla pensione di anzianità (si veda il successivo punto), tale età anagrafica deve essere incrementata di 3 mesi ed il personale militare consegue il diritto all’accesso al trattamento di quiescenza dopo ulteriori 12 mesi (cosiddetta “finestra mobile”).  Accesso alla pensione di anzianità. L’accesso alla pensione di anzianità avviene con il possesso di uno dei seguenti requisiti: - anzianità contributiva non inferiore a 40 anni e 3 mesi, indipendentemente dall’età anagrafica; - anzianità contributiva non inferiore a 35 anni, compresi i contributi figurativi, e un’età anagrafica non inferiore a 57 anni e 3 mesi; - massima anzianità contributiva, pari all’aliquota dell’80%, conseguita entro e non oltre il 31 dicembre 2011, nonché un’età anagrafica non inferiore a 53 anni e 3 mesi. Il personale militare che matura i sopra indicati requisiti consegue il diritto all’accesso al trattamento in quiescenza dopo 12 mesi dalla data di maturazione dei previsti requisiti (”finestra mobile”). Peraltro, limitatamente al caso di accesso alla pensione di anzianità con il requisito dei 40 anni e 3 mesi di contribuzione indipendentemente dall’età anagrafica, la decorrenza del trattamento pensionistico subisce, rispetto ai 12 mesi di finestra mobile di cui sopra, un ulteriore posticipo di due mesi, per i requisiti maturati nell’anno 2013, e di tre mesi, per i requisiti maturati a decorrere dal 2014. Dunque, l’accesso al trattamento di quiescenza avverrà, nel 2013, dopo 14 mesi e, nel biennio 2014-15, dopo 15 mesi dal conseguimento dei 40 anni e 3 mesi di anzianità contributiva utile.

Hai maturato i requisiti previsti, quindi sei giusto in tempo (1 anno prima della data di collocamento in congedo e non oltre 9 mesi prima) perciò, a meno che tu non voglia optare per la pensione di vecchiaia ... datti una mossa!

Saluti ed auguri.
Rispondi