Saluto tutti,
quesito per chi sa:
Tra 2 anni in pensione, entro 12 mesi dalla decorrenza pensionistica, faccio domanda di pensione, posso nello stesso momento, inoltrare la domanda di pensione di privilegio per una patologia già riconosciuta dipendente da causa di servizio a vita con 8a tabA? Nel caso la risposta è SI devo presentare qualche documentazione medica o basta il verbale della CMO?
Nel caso devo fare domanda dal primo giorno in pensione devo presentare qualche documentazione medica o basta il verbale della CMO?
Grazie
Quando e come fare domanda di privilegio
- nonno Alberto
- Veterano del Forum
- Messaggi: 4263
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: Quando e come fare domanda di privilegio
Messaggio da nonno Alberto »
Ciao,
sifanno ha scritto: ↑lun set 11, 2023 5:52 am Saluto tutti,
quesito per chi sa:
Tra 2 anni in pensione, entro 12 mesi dalla decorrenza pensionistica, faccio domanda di pensione, posso nello stesso momento, inoltrare la domanda di pensione di privilegio per una patologia già riconosciuta dipendente da causa di servizio a vita con 8a tabA?
NO, non puoi presentarla contestualmente, ma solo dopo l'effettivo pensionamento.
Nel caso la risposta è SI devo presentare qualche documentazione medica o basta il verbale della CMO?
Nel caso devo fare domanda dal primo giorno in pensione devo presentare qualche documentazione medica o basta il verbale della CMO?
Dopo il primo giorno di effettivo pensionamento puoi chiedere al patronato se accetta la domanda di pensione privilegiata ordinaria, diversamente la presenti dopo il primo rateo pensionistico.
Dovrai portare in visione copia del decreto di riconoscimento e di equo indennizzo se percepito.
Domanda, hai già fatto richiesta per lo scatto stipendiale dell'1,25 % ? Hai chiesto l'esenzione ticket sanitario per la tua patologia ?
Concludo, potresti avendo già i requisiti fare domanda di ascrizione a tabella e categoria ai fini della Pensione privilegiata ordinaria, anticipando i tempi.
Tranne che, il riconoscimento ai fini di equo indennizzo sia già ascritto anche ai fini di ppo.
Qualora non risulta già ascritta quando verrai convocato la patologia verrà rivalutata, sarà bene fare nuovi e recenti accertamenti.
Re: Quando e come fare domanda di privilegio
Ciao sifanno,
in aggiunta a quanto esaustivamente specificato da Alberto, quando presenterai domanda di PPO al patronato, portati al seguito anche le coordinate bancarie/postali.
in aggiunta a quanto esaustivamente specificato da Alberto, quando presenterai domanda di PPO al patronato, portati al seguito anche le coordinate bancarie/postali.
Re: Quando e come fare domanda di privilegio
Grazie per le risposte, x il nonno cosa intendi e cosa dovrei fare quando dici: Concludo, potresti avendo già i requisiti fare domanda di ascrizione a tabella e categoria ai fini della Pensione privilegiata ordinaria, anticipando i tempi?
- nonno Alberto
- Veterano del Forum
- Messaggi: 4263
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: Quando e come fare domanda di privilegio
Messaggio da nonno Alberto »
Ti allego la circolare, siete in indirizzo, quindi il tuo ufficio conosce la procedura e quello che deve fare.
Una raccomandazione per te, non so quanto sia /siano invalidanti le patologie, quindi occhio se sei operativo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Torna a “CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ LEXETICA - IL LEGALE RISPONDE
- ↳ LEXETICA - IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- ↳ LEXETICA - LA PSICOLOGA RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE