Buonasera cortesemnte avrei bisogno di una delucidazione, ed eventuali riferimenti normativi.
Un Vice Brigadiere, per essere trasferito ad aliquota/sezione radiomobile, deve essere in possesso di abilitazione alla guida veloce? il Comando può fare proposta per far conseguire l'abilitazione ad un Vice Brigadiere?
Chiedo perchè nel mio attuale reparto, siamo più Brigadieri con la guida velocve, molte volte ci capita di dover fare sia l'autista, che autista capo equipaggio in quanto con gli ultimi trasferimenti di V.B., sono tutti sprovvisti.
Vi ringrazio anticipatamente.
profilo di impiego Vice Brigadiere Aliquota Radiomobile
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 20
- Iscritto il: sab ott 25, 2014 11:55 am
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 20
- Iscritto il: sab ott 25, 2014 11:55 am
Re: profilo di impiego Vice Brigadiere Aliquota Radiomobile
Messaggio da frankditasso »
Buonasera scusami ma ho da farti una domanda, perchè rispondi con "in merito a quanto richiesto dovrai attendere la disponibilità dei colleghi". Lo so che devo attendere qualcuno che sappia rispondermi, non ci voleva qualcuno che lo scrivesse................................................
Re: profilo di impiego Vice Brigadiere Aliquota Radiomobile
Ti rispondo ben volentieri.
In qualità di Moderatore ho evidenziato la tua richiesta in modo che gli esperti possano intervenire quanto più celermente possibile.
In qualità di Moderatore ho evidenziato la tua richiesta in modo che gli esperti possano intervenire quanto più celermente possibile.
Re: profilo di impiego Vice Brigadiere Aliquota Radiomobile
Nei ruoli sovrintendenti non è necessaria la guida veloce..frankditasso ha scritto: ↑lun mag 16, 2022 7:08 pm Buonasera cortesemnte avrei bisogno di una delucidazione, ed eventuali riferimenti normativi.
Un Vice Brigadiere, per essere trasferito ad aliquota/sezione radiomobile, deve essere in possesso di abilitazione alla guida veloce? il Comando può fare proposta per far conseguire l'abilitazione ad un Vice Brigadiere?
Chiedo perchè nel mio attuale reparto, siamo più Brigadieri con la guida velocve, molte volte ci capita di dover fare sia l'autista, che autista capo equipaggio in quanto con gli ultimi trasferimenti di V.B., sono tutti sprovvisti.
Vi ringrazio anticipatamente.
Capitò anche al sottoscritto di anziani brig.( ex aps upg)Con guida veloce , e vicino altri militari non in possesso.
Importante credo sia mettersi d'accordo nella suddivisione dei compiti.
Per Aspera ad Astra!!!!
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 20
- Iscritto il: sab ott 25, 2014 11:55 am
Re: profilo di impiego Vice Brigadiere Aliquota Radiomobile
Messaggio da frankditasso »
Ciao e grazie per la risposta, anche io sapevo che non è necessaria, però ora si sta verificando che giungono vice brigadieri neo promossi che non hanno l'abilitazione, mentre quelli "piu anziani" hanno l'abilitazione. Il Comando dove lavoro li ha segnalati, ma la legione ha risposto che al momento non è possbilile. Ora mi chiedo perchè chi è abilitato deve essere svantaggiato rispetto a chi non possiede l'abilitazione? Ci sono riferimenti normativi ?lino ha scritto: ↑mar mag 17, 2022 11:01 amNei ruoli sovrintendenti non è necessaria la guida veloce..frankditasso ha scritto: ↑lun mag 16, 2022 7:08 pm Buonasera cortesemnte avrei bisogno di una delucidazione, ed eventuali riferimenti normativi.
Un Vice Brigadiere, per essere trasferito ad aliquota/sezione radiomobile, deve essere in possesso di abilitazione alla guida veloce? il Comando può fare proposta per far conseguire l'abilitazione ad un Vice Brigadiere?
Chiedo perchè nel mio attuale reparto, siamo più Brigadieri con la guida velocve, molte volte ci capita di dover fare sia l'autista, che autista capo equipaggio in quanto con gli ultimi trasferimenti di V.B., sono tutti sprovvisti.
Vi ringrazio anticipatamente.
Capitò anche al sottoscritto di anziani brig.( ex aps upg)Con guida veloce , e vicino altri militari non in possesso.
Importante credo sia mettersi d'accordo nella suddivisione dei compiti.
Grazie
Re: profilo di impiego Vice Brigadiere Aliquota Radiomobile
Frankditasso, strano che abbiate questo surplus di sovrintendenti, se non ricordo male ,sono sott'organico , da molti anni.
Se sei così anziano e con qualche acciacco potresti tentare nel farti togliere tale abilitazione.
Sennò parli chiaro al tuo comandante, vorresti un compagno abilitato....perché svolgere i due ruoli ti procura stress inatteso!!!
A buon intenditore poche parole!!!
Se sei così anziano e con qualche acciacco potresti tentare nel farti togliere tale abilitazione.
Sennò parli chiaro al tuo comandante, vorresti un compagno abilitato....perché svolgere i due ruoli ti procura stress inatteso!!!
A buon intenditore poche parole!!!
Per Aspera ad Astra!!!!
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 1
- Iscritto il: ven set 07, 2018 6:44 pm
Re: profilo di impiego Vice Brigadiere Aliquota Radiomobile
Messaggio da cavalier58 »
Si dovrebbe fare riferimento al regolamento generale dell'Arma, che, se ben ricordo il sottufficiale non può essere impiegato quale autista anche perché il "capo macchina" cioè il capo equipaggio deve essere quello più anziano, pertanto non può fare l'autista. Quando furono inseriti i sovrintendente apportarono modifiche al regolamento dicendo che "non possono svolgere mansioni che svolgono i subalterni". Credo che non è cambiato! Basta farlo rispettare
Re: profilo di impiego Vice Brigadiere Aliquota Radiomobile
Hai ragione cavalier58.
Il problema che se nom vi sono colleghi con la guida veloce , unica altra alternativa (poco probabile) e non far uscire la R.M.
Sarebbe molto più semplice far prendere la guida veloce a chi ne ha titolo.
Invece purtroppo con la scusa del problema della mancanza di organico ,si va avanti alla spera in Dio.
Purtroppo non si vuol cambiare l' utilizzo del personale.
Il problema che se nom vi sono colleghi con la guida veloce , unica altra alternativa (poco probabile) e non far uscire la R.M.
Sarebbe molto più semplice far prendere la guida veloce a chi ne ha titolo.
Invece purtroppo con la scusa del problema della mancanza di organico ,si va avanti alla spera in Dio.
Purtroppo non si vuol cambiare l' utilizzo del personale.
Per Aspera ad Astra!!!!
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE