Processo penale del militare:bisogna avvisare il Comandante?
Processo penale del militare:bisogna avvisare il Comandante?
Messaggio da lnrd75 »
salve a tutti i lettori del forum.
sono un appuntato cc. che nel mese di marzo è stato condannato in primo grado così come postato, all'epoca, nell'argomento di rimando:
http://forum.grnet.it/viewtopic.php?f=43&t=3620" onclick="window.open(this.href);return false;
fermo restando il fatto che sono andato in appello, della prima sentenza nn ho ricevuto alcuna notifica. al processo di primo grado, era presente solo il mio legale. del fatto, nn ne notiziai alcuno. venni tuttavia a sapere che l'Amministrazione seguiva da sè l'evolversi dei fatti. Giorni addietro, seppi che il comandante della compagnia nn era a conoscenza dell'esisto della prima fase processuale.
la mia domanda è questa: io devo o non devo comunicarlo al diretto superiore, quindi al comandante della compagnia pur nn essendo in possesso di alcun atto formale? sò altresì che il comando regione ha appreso l'esito di questa prima fase.
mi rimetto a voi. grazie a quanti vorranno contribuire a far luce su questo misterioso mondo chiamato "regolamenti" !
sono un appuntato cc. che nel mese di marzo è stato condannato in primo grado così come postato, all'epoca, nell'argomento di rimando:
http://forum.grnet.it/viewtopic.php?f=43&t=3620" onclick="window.open(this.href);return false;
fermo restando il fatto che sono andato in appello, della prima sentenza nn ho ricevuto alcuna notifica. al processo di primo grado, era presente solo il mio legale. del fatto, nn ne notiziai alcuno. venni tuttavia a sapere che l'Amministrazione seguiva da sè l'evolversi dei fatti. Giorni addietro, seppi che il comandante della compagnia nn era a conoscenza dell'esisto della prima fase processuale.
la mia domanda è questa: io devo o non devo comunicarlo al diretto superiore, quindi al comandante della compagnia pur nn essendo in possesso di alcun atto formale? sò altresì che il comando regione ha appreso l'esito di questa prima fase.
mi rimetto a voi. grazie a quanti vorranno contribuire a far luce su questo misterioso mondo chiamato "regolamenti" !
-
- Consigliere
- Messaggi: 739
- Iscritto il: sab giu 19, 2010 8:26 am
Re: Processo penale del militare:bisogna avvisare il Comandante?
Messaggio da leonardo virdò »
Secondo il mio modesto giudizio più stai zitto è meglio è.lnrd75 ha scritto:salve a tutti i lettori del forum.
sono un appuntato cc. che nel mese di marzo è stato condannato in primo grado così come postato, all'epoca, nell'argomento di rimando:
http://forum.grnet.it/viewtopic.php?f=43&t=3620" onclick="window.open(this.href);return false;
fermo restando il fatto che sono andato in appello, della prima sentenza nn ho ricevuto alcuna notifica. al processo di primo grado, era presente solo il mio legale. del fatto, nn ne notiziai alcuno. venni tuttavia a sapere che l'Amministrazione seguiva da sè l'evolversi dei fatti. Giorni addietro, seppi che il comandante della compagnia nn era a conoscenza dell'esisto della prima fase processuale.
la mia domanda è questa: io devo o non devo comunicarlo al diretto superiore, quindi al comandante della compagnia pur nn essendo in possesso di alcun atto formale? sò altresì che il comando regione ha appreso l'esito di questa prima fase.
mi rimetto a voi. grazie a quanti vorranno contribuire a far luce su questo misterioso mondo chiamato "regolamenti" !
L'arma segue in sordina ogni mossa del tuo procedimento come una partita a scacchi.
Impossibile che il tuo c.te non è a conoscenza dell'esito della prima fase.
Stai calmo e tranquillo. In bocca al lupo.
Re: Processo penale del militare:bisogna avvisare il Comandante?
Messaggio da serraciro »
Caro amico-
L'appartenente alle forze dell'ordine in caso di procedimento penale instaurato a suo carico,non ha nessun obbligo di informare l'amministrazione delle fasi del procedimento penale.
In quanto l'amministrazione e tenuta per legge a seguire l'andamento del processo,ed acquisire le varie sentenze in assoluta ,autonomia, e provvedendo a fare le variazione sul foglio matricolare in relazione al giudicato penale dei vari gradi
Anche in caso di una tua assoluzione piena,non porterei a conoscenza tale evento, non prima che siano passati 10 mesi dalla data della pubblicazione della sentenza.-
Perchè voglio ricordarti che l'amministrazione anche se sarai assolto cercherà di di destituirti-
L'appartenente alle forze dell'ordine in caso di procedimento penale instaurato a suo carico,non ha nessun obbligo di informare l'amministrazione delle fasi del procedimento penale.
In quanto l'amministrazione e tenuta per legge a seguire l'andamento del processo,ed acquisire le varie sentenze in assoluta ,autonomia, e provvedendo a fare le variazione sul foglio matricolare in relazione al giudicato penale dei vari gradi
Anche in caso di una tua assoluzione piena,non porterei a conoscenza tale evento, non prima che siano passati 10 mesi dalla data della pubblicazione della sentenza.-
Perchè voglio ricordarti che l'amministrazione anche se sarai assolto cercherà di di destituirti-
Re: Processo penale del militare:bisogna avvisare il Comandante?
Messaggio da vincent62 »
Secondo me ha ragione Leonardo,meno parli è meglio è,sono altresì daccordo che sei monitorato a vista nel senso che, il comando viene a sapere le cose quasi in contemporanea con te.
Re: Processo penale del militare:bisogna avvisare il Comandante?
Messaggio da lnrd75 »
sicuramente sono anch'io dell'avviso di nn portarne a conoscenza l'Amm.ne. fino qui nn ci piove.
tuttavia il mio post è finalizzato a comprendere se i "lor Signori" possano appellasi al mio nn averli informati per scaturirne una sanzione disciplinare.
in ragione del fatto che sono già inferiore alla media (maledette note caratteristiche con le quali l'Arma tiene in pugno i suoi dipendenti) e nn vorrei che fosse per loro motivo di "appiglio".
chiedevo certezze. ma ho la sensazione che il regolamento amministrativo dell'Arma sia cosa a tutti poco chiara, quasi astratta -direi- che diventa tangibile solo quando ci si scaglia addosso a modi mannaia.
saluti a tutti.
tuttavia il mio post è finalizzato a comprendere se i "lor Signori" possano appellasi al mio nn averli informati per scaturirne una sanzione disciplinare.
in ragione del fatto che sono già inferiore alla media (maledette note caratteristiche con le quali l'Arma tiene in pugno i suoi dipendenti) e nn vorrei che fosse per loro motivo di "appiglio".
chiedevo certezze. ma ho la sensazione che il regolamento amministrativo dell'Arma sia cosa a tutti poco chiara, quasi astratta -direi- che diventa tangibile solo quando ci si scaglia addosso a modi mannaia.
saluti a tutti.
Re: Processo penale del militare:bisogna avvisare il Comandante?
Messaggio da serraciro »
Puoi stare tranquillo non possono farti niente,come detto precedentemente non vi e alcun obbligo di avvisare il comandante-
Poi non capisco,scusa,invece di preoccuparti del procedimento penale ti preoccupi se devi o non devi avvisare il comandante ?
Poi non capisco,scusa,invece di preoccuparti del procedimento penale ti preoccupi se devi o non devi avvisare il comandante ?
Re: Processo penale del militare:bisogna avvisare il Comandante?
Messaggio da lnrd75 »
serraciro, nn è che nn mi preoccupo del proc. pen. che in realtà adesso è in fase statica: ribadisco dovrà iniziare (se ne parla nel 2012) l'appello.
la domanda è nata xkè alcuni gg orsono il comandante di compagnia mi ha fatto sorgere il dubbio e di conseguenza il mio post.
grazie cmq di tutti i post che puntualmente lasci.
un salutone.
la domanda è nata xkè alcuni gg orsono il comandante di compagnia mi ha fatto sorgere il dubbio e di conseguenza il mio post.
grazie cmq di tutti i post che puntualmente lasci.
un salutone.
serraciro ha scritto:Puoi stare tranquillo non possono farti niente,come detto precedentemente non vi e alcun obbligo di avvisare il comandante-
Poi non capisco,scusa,invece di preoccuparti del procedimento penale ti preoccupi se devi o non devi avvisare il comandante ?
Re: Processo penale del militare:bisogna avvisare il Comandante?
Messaggio da serraciro »
Se hai delle patologie riconosciute causa di servizio,cerca di farti riformare cosi metti al sicuro la pensione altrimenti....punto di domanda ?
-
- Consigliere
- Messaggi: 739
- Iscritto il: sab giu 19, 2010 8:26 am
Re: Processo penale del militare:bisogna avvisare il Comandante?
Messaggio da leonardo virdò »
Caro collega, non dare troppo peso alle chiacchiere. Il nostro nucleo informativo non fa altro che occuparsi in via primaria di queste situazioni cominicando l'evolversi della vicenda giudiziaria ai ns. superiori che, sistematicamente ogni 15 gg. chiedono se vi sono o meno sviluppi sulla vicenda giudiziaria pendente che ti riguarda. (periodico) Ora mi domando come mai il cap. non era a conoscenza di ciò. Sciocchezze.
Tranquillo, non hai alcun obbligo. Per solidarietà dovrebbero essere loro a chiederti le novità.
Ciao
Tranquillo, non hai alcun obbligo. Per solidarietà dovrebbero essere loro a chiederti le novità.
Ciao
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE