Prestito con delega
Prestito con delega
Buongiorno signori, ho letto nei vari post del forum che in caso di riforma il prestito con delega viene saldato dall'assicurazione. Ma la finanziaria non dovrebbe attingere dal tfs?
Re: Prestito con delega
Il prestito con delega e cosa diversa dalla cessione del quinto- in caso di riforma ,la rimanenza viene prelevato dal tfr dalla finanziaria-
A meno che nel contratto di prestito e previsto che in caso di perdita del posto di lavoro per malattia, l'assicurazione provvede al pagamento del residuo debito.-
Re: Prestito con delega
Si c è l assicurazione ma credo che si ciuccino prima il tfr e se non basta paga l assicurazione.. Invece la cessione del quinto continua ad essere addebitata sulla pensione?
Re: Prestito con delega
esatto cessione del quinto continua sulla pensione,se e stata maturata-
comunque puoi metterti d'accordo con la finanziaria oppure banca, che continuerai tu a pagare la rata del prestito delega mensilmente-Logico lo devi fare presente alla tua amministrazione, altrimenti quado quando ti fa i conteggi mette il debito residuo
Re: Prestito con delega
A me non sembra proprio che possano effettuare un prelievo forzato sul TFR per una delega. Sempre che non ci sia qualche pendenza con il fisco o qualche pignoramento in busta paga, il TFR resta inattaccabile.
Re: Prestito con delega
Per cui per assurdo se si decidesse di non pagarla si diventerebbe un cattivo pagatore e avendo 1/5 della pensione impegnato da una cessione la finanziaria non potrebbe riscuotere il credito giusto?
Re: Prestito con delega
Se non paghi ed arrivi al pignoramento una parte di pensione è ancora cedibile. Detto questo mi è stato prospettato un accodamento della delega , ovvero INPS e Banca decidono per una quota X... che poi sarebbe quella che potrebbero "prendere" con un pignoramento. Certo a me sembra molto strano che possano decidere senza i diretti interessati, comunque siamo in italia e tutto è possibile. Esiste inoltre un accordo stipulato tra istituti bancari e MI per quanto riguarda le deleghe, in questa CONVENZIONE sembrerebbe che , in caso di riforma per malattia , la quota dovrebbe essere estinta dall'assicurazione ma, su NOIPA non si riesce a scaricare questa convenzione e in mano non ho tutta la documentazione assicurativa in quanto nel fascicolo di solito lasciano solo il frontespizio con la quota assicurativa versata. Ma a tutti i colleghi che avevano la Delega di pagamento a nessuno è stato fatto il prelievo forzato del TFS, anche se esplicitamente dichiarato nel contratto che, almeno in quella parte viene annullata dalla convenzione, se hai invece 10000 euro di debito con lo Stato si , ma è l'unico caso possibile. Detto questo sei protetto anche per quanto riguarda la cessione - DPR 180/1950 Art.32 - ovvero "in caso di riduzione dello stipendio e bla...bla...bla... non si può più consentire la ritenuta dell'intera quota ceduta". Quindi se prendevi 1950 euro di stipendio e adesso ti trovi con 1000 euro di pensione ed un cesto di frutta....la quota deve essere ricalcolata ed il rimanente dovrebbe andare alla 120 rata, la cosa non dovrebbe essere automatica ma devi chiederlo tu citando questa legge. I miei dovrebbe , potrebbe,sarebbe....sono le risposte di Amministrazione, Finanziarie,Banche, Prefetture...INPS non ne parliamo.....tu intanto prendi il TFS e fai come Mandrake.........poi si vede.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE