Caro Sol, come menzioni: Le pensioni di settima e ottava categoria sono aumentate, rispettivamente, dello 0,20% e dello 0,70% della base pensionabile per ogni anno di servizio utile, in favore del personale che abbia compiuto almeno cinque anni di servizio effettivo,senza aver maturato l’anzianità minima richiesta per conseguire la pensione normale. La pensione così aumentata non può comunque eccedere la misura del 44%
Ma tu, con 24 anni di servizio, hai maturato l'anzianità minima richiesta per la pensione normale, ergo non ti spetta tale maggiorazione ed il calcolo che ti hanno fatto (per una A8, il 30% della base pensionabile) è corretto.
PS. Come ben saprai, se non avevi la p.p.o. non ti avrebbero dato nulla.
Ppo a parere del cna non basta una causa di servizio ?
Re: Ppo a parere del cna non basta una causa di servizio ?
Messaggio da sol10066 » mer ago 03, 2022 6:15 pm
Grazie della risposta navi. In questo caso il calcolo doveva essere la.mia pensione più il 10%NavySeals ha scritto: ↑mer ago 03, 2022 5:50 pmCaro Sol, come menzioni: Le pensioni di settima e ottava categoria sono aumentate, rispettivamente, dello 0,20% e dello 0,70% della base pensionabile per ogni anno di servizio utile, in favore del personale che abbia compiuto almeno cinque anni di servizio effettivo,senza aver maturato l’anzianità minima richiesta per conseguire la pensione normale. La pensione così aumentata non può comunque eccedere la misura del 44%
Ma tu, con 24 anni di servizio, hai maturato l'anzianità minima richiesta per la pensione normale, ergo non ti spetta tale maggiorazione ed il calcolo che ti hanno fatto (per una A8, il 30% della base pensionabile) è corretto.
PS. Come ben saprai, se non avevi la p.p.o. non ti avrebbero dato nulla.
se più favorevole. Come indicato dalla.stessa inps..https://www.inps.it/prestazioni-servizi ... privilegio
Perché sarebbe un controsenso a prescindere dal motivo della.cessazione..che chi ha meno anni percepisce più di ne supera 20..poi bho..
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ LEXETICA - IL LEGALE RISPONDE
- ↳ LEXETICA - IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- ↳ LEXETICA - LA PSICOLOGA MILITARE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE