Poste pagamento pensioni
Poste pagamento pensioni
calendario per il ritiro in contanti delle pensioni di gennaio 2023, sulla base di quanto accaduto fino a oggi, dovrebbe essere il seguente:
martedì 3 gennaio pagamento pensioni per i cognomi dalla A alla B;
mercoledì 4 gennaio pagamento pensioni per i cognomi dalla C alla D;
giovedì 5 gennaio pensioni per i cognomi dalla L alla O;
sabato 7 gennaio (solo mattina) pagamento pensioni per i cognomi dalla P alla R;
lunedì 9 gennaio pagamento pensioni per i cognomi dalla S alla Z.
Ora che abbiamo visto quando avviene il pagamento delle pensioni di gennaio 2023.
Le domande che rivolgo ai colleghi del forum sono:
a gennaio l'accredito avviene il 3 e attenendomi al calendario devo ritirare la pensione il 9 gennaio.
Lo stato emergenza covid è terminato.
La posta ha i miei soldi dal 3 gennaio.
Io voglio ritirare tutta la pensione e non andare al bancomat dove posso ritirare solo 600 euro al giorno.
Questo scaglionamento postale è costituzionale non essendoci più emergenza covid?
martedì 3 gennaio pagamento pensioni per i cognomi dalla A alla B;
mercoledì 4 gennaio pagamento pensioni per i cognomi dalla C alla D;
giovedì 5 gennaio pensioni per i cognomi dalla L alla O;
sabato 7 gennaio (solo mattina) pagamento pensioni per i cognomi dalla P alla R;
lunedì 9 gennaio pagamento pensioni per i cognomi dalla S alla Z.
Ora che abbiamo visto quando avviene il pagamento delle pensioni di gennaio 2023.
Le domande che rivolgo ai colleghi del forum sono:
a gennaio l'accredito avviene il 3 e attenendomi al calendario devo ritirare la pensione il 9 gennaio.
Lo stato emergenza covid è terminato.
La posta ha i miei soldi dal 3 gennaio.
Io voglio ritirare tutta la pensione e non andare al bancomat dove posso ritirare solo 600 euro al giorno.
Questo scaglionamento postale è costituzionale non essendoci più emergenza covid?
- domenico.c
- Sostenitore
- Messaggi: 758
- Iscritto il: sab gen 22, 2022 2:29 pm
Re: Poste pagamento pensioni
Messaggio da domenico.c »
ritiro in contanti e a gennaio l'accredito avviene il 3 sono due cose differenti, se hai l'accredito in conto dal 3 ritiri quello che vuoi, se hai il pagamento in contanti ti attieni al calendario delle poste. E' una tua scelta
Re: Poste pagamento pensioni
Buongiorno Domenico.c, io ho l'accredito alle poste ma il primo dicembre nel ritirare la mia pensione la direttrice postale mi ha detto che per questa volta ti pago per la prossima devo rispettare il calendario alfabetico.
- domenico.c
- Sostenitore
- Messaggi: 758
- Iscritto il: sab gen 22, 2022 2:29 pm
Re: Poste pagamento pensioni
Messaggio da domenico.c »
secondo me la Direttrice abusa della sua posizione, forse vuole dire che chi ha un conto alle poste non puo prelevare i suoi soldi il primo del mese? secondo la sua logica se io ho un conto in banca dove ho accreditata la pensione ed un conto alle poste dove deposito i miei soldi non posso prelevare nei giorni di pagamento delle pensioni?
Re: Poste pagamento pensioni
Caro domenico. c sono del tuo stesso parere. A dicembre non ho risposto alla direttrice perché avevo fretta dovendo andare fuori. Adesso a gennaio mi pre toil 3 e vediamo cosa succede. Incasso di diniego chiamo le forze di polizia al fine di verbalizzare l'eventuale diniego per poi valutare le eventuali conseguenze penali in cui incorre la direttrice.
Auguri di buon Natale e e felicissimo anno nuovo.
Auguri di buon Natale e e felicissimo anno nuovo.
- domenico.c
- Sostenitore
- Messaggi: 758
- Iscritto il: sab gen 22, 2022 2:29 pm
Re: Poste pagamento pensioni
Il calendario pensioni vale per chi non ha conto bancoposta e/o ha pensione non superiore a 1000 euro e quindi ritira in contanti. Chi ha accredito può ritirare come e quando vuole. Spero che quella della "direttrice" fosse una battuta, perché non esiste una stupidata simile... Auguri a tutti.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE