salve avvocato, se possibile vorrei rivolgerle un quesito:
sono un agente scelto di polizia municipale, ho nove anni di servizio, e sono assegnato al servizio di viabilità.
Negli ultimi tempi a causa di mie personali patologie fisiche ho fatto domanda di accertamento d' idoneità al servizio d'istituto,tramite la mia amministrazione, chiedendo il cambio delle mansioni lavorative dal servizio esterno al servizio d'ufficio.
Sono stato convocato dalla commissione medica di verifica competente per la mia provincia (LT), del ministero dell'economie e delle finanze, che mi ha giudicato idoneo.
Successivamente ho presentato ricorso avverso il giudizio, espresso nel verbale BL/S dalla commissione di LT, e sono stato convocato per la seconda visita dalla commissione di 2^ istanza del ministero della difesa a Roma.
Nella lettera di convocazione di questa seconda commissione vi è la dicitura seguente: :"LA COMPETENZA DI QUESTA C.M. DI 2^ ISTANZA è LIMITATA ESCLUSIVAMENETE AL SOLO GIUDIZIO DI IDONEITA' O MENO AL SERVIZIO(ART.5 DELLA LEGGE 11.03.1926 N. 416 E SUCCESSIVE MODIFICHE ED INTEGRAZIONI E D.P.R. 29.10.2001 N. 461).
Quello che vorrei sapere è se nel caso in cui la commissione medica di 2^ istanza dovesse dichiararmi non idoneo al servizio d'istituto rischio il licenziamento da parte della mia amministrazione? oppure l'amministrazione deve collocarmi in altri ruoli amministrativi?
Sperando di avere una risposta la ringrazio anticipatamente e le mando cordiali saluti.
Polizia Munic.accertamento d'idoneità al servizio d'istituto
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Polizia Munic.accertamento d'idoneità al servizio d'istituto
Messaggio da elidan »
accertamento d'idoneità al servizio d'istituto
Salve a tutti , se possibile vorrei rivolgere un quesito:
sono un agente di polizia municipale, ho nove anni di servizio, e sono assegnato al servizio di viabilità.
Negli ultimi tempi a causa di mie personali patologie fisiche ho fatto domanda di accertamento d' idoneità al servizio d'istituto,tramite la mia amministrazione, richiedendo il cambio delle mansioni lavorative dal servizio esterno al servizio d'ufficio.
Sono stato convocato dalla commissione medica di verifica , del ministero dell'economie e delle finanze, che mi ha giudicato idoneo al servizio d'istituto.
Successivamente ho presentato ricorso avverso il giudizio, espresso nel verbale BL/S dalla commissione medica di verifica, e sono stato convocato a visita dalla commissione medica di 2^ istanza del ministero della difesa a Roma.
Nella lettera di convocazione a visita vi è la dicitura seguente: :"LA COMPETENZA DI QUESTA C.M. DI 2^ ISTANZA è LIMITATA ESCLUSIVAMENETE AL SOLO GIUDIZIO DI IDONEITA' O MENO AL SERVIZIO(ART.5 DELLA LEGGE 11.03.1926 N. 416 E SUCCESSIVE MODIFICHE ED INTEGRAZIONI E D.P.R. 29.10.2001 N. 461).
Quello che non mi è chiaro e vorrei sapere è se nel caso in cui la commissione medica di 2^ istanza dovesse dichiararmi non idoneo al servizio d'istituto rischio il licenziamento da parte della mia amministrazione? oppure il mio comando è obbligato a destinarmi ai servizi interni?
oppure in alternativa l'amministrazione deve collocarmi in altri ruoli amministrativi?
Spero di avere una risposta.
GRAZIE
Salve a tutti , se possibile vorrei rivolgere un quesito:
sono un agente di polizia municipale, ho nove anni di servizio, e sono assegnato al servizio di viabilità.
Negli ultimi tempi a causa di mie personali patologie fisiche ho fatto domanda di accertamento d' idoneità al servizio d'istituto,tramite la mia amministrazione, richiedendo il cambio delle mansioni lavorative dal servizio esterno al servizio d'ufficio.
Sono stato convocato dalla commissione medica di verifica , del ministero dell'economie e delle finanze, che mi ha giudicato idoneo al servizio d'istituto.
Successivamente ho presentato ricorso avverso il giudizio, espresso nel verbale BL/S dalla commissione medica di verifica, e sono stato convocato a visita dalla commissione medica di 2^ istanza del ministero della difesa a Roma.
Nella lettera di convocazione a visita vi è la dicitura seguente: :"LA COMPETENZA DI QUESTA C.M. DI 2^ ISTANZA è LIMITATA ESCLUSIVAMENETE AL SOLO GIUDIZIO DI IDONEITA' O MENO AL SERVIZIO(ART.5 DELLA LEGGE 11.03.1926 N. 416 E SUCCESSIVE MODIFICHE ED INTEGRAZIONI E D.P.R. 29.10.2001 N. 461).
Quello che non mi è chiaro e vorrei sapere è se nel caso in cui la commissione medica di 2^ istanza dovesse dichiararmi non idoneo al servizio d'istituto rischio il licenziamento da parte della mia amministrazione? oppure il mio comando è obbligato a destinarmi ai servizi interni?
oppure in alternativa l'amministrazione deve collocarmi in altri ruoli amministrativi?
Spero di avere una risposta.
GRAZIE
Polizia Munic.accertamento d'idoneità al servizio d'istituto
Messaggio da elidan »
Salve a tutti , se possibile vorrei rivolgere un quesito:
sono un agente di polizia municipale, ho nove anni di servizio, e sono assegnato al servizio di viabilità.
Negli ultimi tempi a causa di mie personali patologie fisiche ho fatto domanda di accertamento d' idoneità al servizio d'istituto,tramite la mia amministrazione, richiedendo il cambio delle mansioni lavorative dal servizio esterno al servizio d'ufficio.
Sono stato convocato dalla commissione medica di verifica , del ministero dell'economie e delle finanze, che mi ha giudicato idoneo al servizio d'istituto.
Successivamente ho presentato ricorso avverso il giudizio, espresso nel verbale BL/S dalla commissione medica di verifica, e sono stato convocato a visita dalla commissione medica di 2^ istanza del ministero della difesa a Roma.
Nella lettera di convocazione a visita vi è la dicitura seguente: :"LA COMPETENZA DI QUESTA C.M. DI 2^ ISTANZA è LIMITATA ESCLUSIVAMENETE AL SOLO GIUDIZIO DI IDONEITA' O MENO AL SERVIZIO(ART.5 DELLA LEGGE 11.03.1926 N. 416 E SUCCESSIVE MODIFICHE ED INTEGRAZIONI E D.P.R. 29.10.2001 N. 461).
Quello che non mi è chiaro e vorrei sapere è se nel caso in cui la commissione medica di 2^ istanza dovesse dichiararmi non idoneo al servizio d'istituto rischio il licenziamento da parte della mia amministrazione? oppure il mio comando è obbligato a destinarmi ai servizi interni?
oppure in alternativa l'amministrazione deve collocarmi in altri ruoli amministrativi?
Spero di avere una risposta da qualcuno, nel caso ringrazio anticipatamente.
sono un agente di polizia municipale, ho nove anni di servizio, e sono assegnato al servizio di viabilità.
Negli ultimi tempi a causa di mie personali patologie fisiche ho fatto domanda di accertamento d' idoneità al servizio d'istituto,tramite la mia amministrazione, richiedendo il cambio delle mansioni lavorative dal servizio esterno al servizio d'ufficio.
Sono stato convocato dalla commissione medica di verifica , del ministero dell'economie e delle finanze, che mi ha giudicato idoneo al servizio d'istituto.
Successivamente ho presentato ricorso avverso il giudizio, espresso nel verbale BL/S dalla commissione medica di verifica, e sono stato convocato a visita dalla commissione medica di 2^ istanza del ministero della difesa a Roma.
Nella lettera di convocazione a visita vi è la dicitura seguente: :"LA COMPETENZA DI QUESTA C.M. DI 2^ ISTANZA è LIMITATA ESCLUSIVAMENETE AL SOLO GIUDIZIO DI IDONEITA' O MENO AL SERVIZIO(ART.5 DELLA LEGGE 11.03.1926 N. 416 E SUCCESSIVE MODIFICHE ED INTEGRAZIONI E D.P.R. 29.10.2001 N. 461).
Quello che non mi è chiaro e vorrei sapere è se nel caso in cui la commissione medica di 2^ istanza dovesse dichiararmi non idoneo al servizio d'istituto rischio il licenziamento da parte della mia amministrazione? oppure il mio comando è obbligato a destinarmi ai servizi interni?
oppure in alternativa l'amministrazione deve collocarmi in altri ruoli amministrativi?
Spero di avere una risposta da qualcuno, nel caso ringrazio anticipatamente.
Polizia Munic.accertamento d'idoneità al servizio d'istituto
Messaggio da elidan »
Salve a tutti , se possibile vorrei rivolgere un quesito:
sono un agente di polizia municipale, ho nove anni di servizio, e sono assegnato al servizio di viabilità.
Negli ultimi tempi a causa di mie personali patologie fisiche ho fatto domanda di accertamento d' idoneità al servizio d'istituto,tramite la mia amministrazione, richiedendo il cambio delle mansioni lavorative dal servizio esterno al servizio d'ufficio.
Sono stato convocato dalla commissione medica di verifica , del ministero dell'economie e delle finanze, che mi ha giudicato idoneo al servizio d'istituto.
Successivamente ho presentato ricorso avverso il giudizio, espresso nel verbale BL/S dalla commissione medica di verifica, e sono stato convocato a visita dalla commissione medica di 2^ istanza del ministero della difesa a Roma.
Nella lettera di convocazione a visita vi è la dicitura seguente: :"LA COMPETENZA DI QUESTA C.M. DI 2^ ISTANZA è LIMITATA ESCLUSIVAMENETE AL SOLO GIUDIZIO DI IDONEITA' O MENO AL SERVIZIO(ART.5 DELLA LEGGE 11.03.1926 N. 416 E SUCCESSIVE MODIFICHE ED INTEGRAZIONI E D.P.R. 29.10.2001 N. 461).
Quello che non mi è chiaro e vorrei sapere è se nel caso in cui la commissione medica di 2^ istanza dovesse dichiararmi non idoneo al servizio d'istituto rischio il licenziamento da parte della mia amministrazione? oppure il mio comando è obbligato a destinarmi ai servizi interni?
oppure in alternativa l'amministrazione deve collocarmi in altri ruoli amministrativi?
Spero di avere una risposta.
GRAZIE
sono un agente di polizia municipale, ho nove anni di servizio, e sono assegnato al servizio di viabilità.
Negli ultimi tempi a causa di mie personali patologie fisiche ho fatto domanda di accertamento d' idoneità al servizio d'istituto,tramite la mia amministrazione, richiedendo il cambio delle mansioni lavorative dal servizio esterno al servizio d'ufficio.
Sono stato convocato dalla commissione medica di verifica , del ministero dell'economie e delle finanze, che mi ha giudicato idoneo al servizio d'istituto.
Successivamente ho presentato ricorso avverso il giudizio, espresso nel verbale BL/S dalla commissione medica di verifica, e sono stato convocato a visita dalla commissione medica di 2^ istanza del ministero della difesa a Roma.
Nella lettera di convocazione a visita vi è la dicitura seguente: :"LA COMPETENZA DI QUESTA C.M. DI 2^ ISTANZA è LIMITATA ESCLUSIVAMENETE AL SOLO GIUDIZIO DI IDONEITA' O MENO AL SERVIZIO(ART.5 DELLA LEGGE 11.03.1926 N. 416 E SUCCESSIVE MODIFICHE ED INTEGRAZIONI E D.P.R. 29.10.2001 N. 461).
Quello che non mi è chiaro e vorrei sapere è se nel caso in cui la commissione medica di 2^ istanza dovesse dichiararmi non idoneo al servizio d'istituto rischio il licenziamento da parte della mia amministrazione? oppure il mio comando è obbligato a destinarmi ai servizi interni?
oppure in alternativa l'amministrazione deve collocarmi in altri ruoli amministrativi?
Spero di avere una risposta.
GRAZIE
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2052
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Polizia Munic. accertamento d'idoneità al servizio d'istitut
Messaggio da Roberto Mandarino »
Caro utente,
questo Sito si occupa delle normative inerenti il personale del Comparto Difesa e Sicurezza, queste notoriamente hanno delle peculiarità rispetto a quelle previste per altre realtà lavorative come quella della Polizia Municipale.
Pertanto è inutile che lei continui a tappezzare tutti i forum con il suo messaggio. Infatti gli altri utenti, che sono sottoposti a regolamentazioni diverse, potrebbero in buona fede fornirle indicazione errate.
Se l'Avvocato lo riterrà opportuno le risponderà in questo forum.
Saluti e in bocca a lupo Roberto Mandarino
questo Sito si occupa delle normative inerenti il personale del Comparto Difesa e Sicurezza, queste notoriamente hanno delle peculiarità rispetto a quelle previste per altre realtà lavorative come quella della Polizia Municipale.
Pertanto è inutile che lei continui a tappezzare tutti i forum con il suo messaggio. Infatti gli altri utenti, che sono sottoposti a regolamentazioni diverse, potrebbero in buona fede fornirle indicazione errate.
Se l'Avvocato lo riterrà opportuno le risponderà in questo forum.
Saluti e in bocca a lupo Roberto Mandarino
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
Re: Polizia Munic.accertamento d'idoneità al servizio d'istituto
Messaggio da elidan »
nel ringraziarla comunque per la considerazione, chiedo scusa a lei e agli altri utenti del forum per l'invadenza, purtroppo ho anche cercato di trovare una risposta ai miei problemi all'interno di questo forum, senza fortuna, spero di riuscire a trovare qualcosa di utile, magari in altri forum adatti al mio problema, nell'attesa spero che l'avvocato di questo forum(ho avuto modo di vedere che è molto competente in materia) mi possa dare una risposta.
GRAZIE
GRAZIE
Rispondi
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE