pistola di ordinanza
Re: pistola di ordinanza
===Le vigenti disposizioni impongono al personale di tutte le FFPP statali di avere sempre al seguito, quando in servizio, tanto la pistola quanto le manette (in ambo i casi, quelle d'ordinanza).ferrari ha scritto:carissimi colleghi del forum ,volevo sapere se l.arma che abbiamo in dotazione siamo obbligati a portarla anche fuori servizio , grazie
Il problema nasce dal fatto che (anche dopo il 1981, in cui con la L. n. 121 venne per la prima volta normato l'orario lavorativo) le norme di tutti i Corpi precisano che il personale è <<in servizio comandato>>, quando espleta i propri turni, ma che è comunque considerato sempre <<in servizio>> in ogni altra circostanza, in relazione al fatto che le qualifiche di polizia giudiziaria (ufficiale o agente, a seconda del grado) e di pubblica sicurezza (ufficiale, sostituto ufficiale o agente, a seconda del grado) gli vengono conferite in via permanente (senza limitazioni ne di territorio ne di orario, a differenza di quel che accade, ad esempio, per le Polizie Locali).
Muovendo da tali presupposti di diritto, in giurisprudenza si rinvengono sia condanne di appartenenti alle FFPP che fuori servizio hanno omesso di espletare atti obbligatori del loro ufficio, sia condanne di cittadini che hanno fatto resistenza o rifiutato di esibire i documenti a tale personale in quanto credevano (erroneamente) che costoro, fuori servizio, non potessero esercitare le loro funzioni.
Re: pistola di ordinanza
pietro,siamo in servizio h 24 siamo poliziotti sempre,sei tenuto a portarla anke se nn sei in servizio e senza uniforme!!!pietro17 ha scritto:Ma da quando?? Se, libero dal servizio, vai in giro in uniforme, SI. Altrimenti non hai alcun obbligo.
Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
Re: pistola di ordinanza
mi piacerebbe vederti in piscina, in palestra, in spiaggia con la pistola..ferrari ha scritto:carissimi colleghi del forum ,volevo sapere se l.arma che abbiamo in dotazione siamo obbligati a portarla anche fuori servizio , grazie
"ogni diamante ha molte sfaccettature, ognuna diversa dall'altra.......(cit.mia)"
La vera libertà è poter fare (anche) quello che fa la maggioranza del gregge (cit.mia)
La vera conoscenza è sapere che non ci sono limiti della nostra ignoranza.(cit.mia)
La vera libertà è poter fare (anche) quello che fa la maggioranza del gregge (cit.mia)
La vera conoscenza è sapere che non ci sono limiti della nostra ignoranza.(cit.mia)
Re: pistola di ordinanza
non sei in servizio h24depmax28 ha scritto:pietro,siamo in servizio h 24 siamo poliziotti sempre,sei tenuto a portarla anke se nn sei in servizio e senza uniforme!!!pietro17 ha scritto:Ma da quando?? Se, libero dal servizio, vai in giro in uniforme, SI. Altrimenti non hai alcun obbligo.
Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
ma rivesti la qualifica di P.G. h24
ovvero sei obbligato ad intervenire in caso di reato anche fuori servizio, ma non vuol dire che sei in servizio la pistola fa parte della divisa ordinaria che indossi, quindi a parte i servizi di P.G. in borghese per cui sei obbligato a portarla addosso, come se avessi la divisa, se sei libero dal servizio hai solo la facoltà di portarla.
"ogni diamante ha molte sfaccettature, ognuna diversa dall'altra.......(cit.mia)"
La vera libertà è poter fare (anche) quello che fa la maggioranza del gregge (cit.mia)
La vera conoscenza è sapere che non ci sono limiti della nostra ignoranza.(cit.mia)
La vera libertà è poter fare (anche) quello che fa la maggioranza del gregge (cit.mia)
La vera conoscenza è sapere che non ci sono limiti della nostra ignoranza.(cit.mia)
Re: pistola di ordinanza
Angri avresti per caso qualcosa da postare in merito che sarei interessato ad approfondire la questione?angri62 ha scritto:
Muovendo da tali presupposti di diritto, in giurisprudenza si rinvengono sia condanne di appartenenti alle FFPP che fuori servizio hanno omesso di espletare atti obbligatori del loro ufficio, sia condanne di cittadini che hanno fatto resistenza o rifiutato di esibire i documenti a tale personale in quanto credevano (erroneamente) che costoro, fuori servizio, non potessero esercitare le loro funzioni.
Re: pistola di ordinanza
e ...non fare come alcuni colleghi "occhio da mercante".lino ha scritto:Tutto giusto lo scritto di ariete x ulteriore precisazione obbligo di intervento x tutti i reati procedibili d'ufficio .....
"ogni diamante ha molte sfaccettature, ognuna diversa dall'altra.......(cit.mia)"
La vera libertà è poter fare (anche) quello che fa la maggioranza del gregge (cit.mia)
La vera conoscenza è sapere che non ci sono limiti della nostra ignoranza.(cit.mia)
La vera libertà è poter fare (anche) quello che fa la maggioranza del gregge (cit.mia)
La vera conoscenza è sapere che non ci sono limiti della nostra ignoranza.(cit.mia)
Re: pistola di ordinanza
cos'altro vorresti approfondire? ma il corso l'hai fatto?non dirmi che sei un agente (e magari un ufficiale) di P.G. e non conosci la normativa di base!! io speriamo me la cavo, ora che sono pensionato dovermi affidare a sti colleghi.firefox ha scritto:Angri avresti per caso qualcosa da postare in merito che sarei interessato ad approfondire la questione?angri62 ha scritto:
Muovendo da tali presupposti di diritto, in giurisprudenza si rinvengono sia condanne di appartenenti alle FFPP che fuori servizio hanno omesso di espletare atti obbligatori del loro ufficio, sia condanne di cittadini che hanno fatto resistenza o rifiutato di esibire i documenti a tale personale in quanto credevano (erroneamente) che costoro, fuori servizio, non potessero esercitare le loro funzioni.
"ogni diamante ha molte sfaccettature, ognuna diversa dall'altra.......(cit.mia)"
La vera libertà è poter fare (anche) quello che fa la maggioranza del gregge (cit.mia)
La vera conoscenza è sapere che non ci sono limiti della nostra ignoranza.(cit.mia)
La vera libertà è poter fare (anche) quello che fa la maggioranza del gregge (cit.mia)
La vera conoscenza è sapere che non ci sono limiti della nostra ignoranza.(cit.mia)
Re: pistola di ordinanza
===il collega è un vvff, cmq da approfondire non cè nulla.ariete17 ha scritto:cos'altro vorresti approfondire? ma il corso l'hai fatto?non dirmi che sei un agente (e magari un ufficiale) di P.G. e non conosci la normativa di base!! io speriamo me la cavo, ora che sono pensionato dovermi affidare a sti colleghi.firefox ha scritto:Angri avresti per caso qualcosa da postare in merito che sarei interessato ad approfondire la questione?angri62 ha scritto:
Muovendo da tali presupposti di diritto, in giurisprudenza si rinvengono sia condanne di appartenenti alle FFPP che fuori servizio hanno omesso di espletare atti obbligatori del loro ufficio, sia condanne di cittadini che hanno fatto resistenza o rifiutato di esibire i documenti a tale personale in quanto credevano (erroneamente) che costoro, fuori servizio, non potessero esercitare le loro funzioni.
il problema nasce quando sei coinvolto in qualche evento critico è non sei in grado di reagire nonostante lo stato ti ha fornito i mezzi per farlo. ne rispondi in prima persona è dovrai giustificare il motivo per cui non eri armato.
Re: pistola di ordinanza
quindi i VV.FF hanno la pistola ma non sono agenti o uff. di P.G.?
e non gli danno nemmeno due nozioni per il corretto utilizzo?
di male in peggio
e non gli danno nemmeno due nozioni per il corretto utilizzo?
di male in peggio
"ogni diamante ha molte sfaccettature, ognuna diversa dall'altra.......(cit.mia)"
La vera libertà è poter fare (anche) quello che fa la maggioranza del gregge (cit.mia)
La vera conoscenza è sapere che non ci sono limiti della nostra ignoranza.(cit.mia)
La vera libertà è poter fare (anche) quello che fa la maggioranza del gregge (cit.mia)
La vera conoscenza è sapere che non ci sono limiti della nostra ignoranza.(cit.mia)
Re: pistola di ordinanza
Caro ariete, prima di sparare caxxate fossi in te mi informerei, come piace fare a me...ecco perchè avevo posto quella domanda.ariete17 ha scritto:quindi i VV.FF hanno la pistola ma non sono agenti o uff. di P.G.?
e non gli danno nemmeno due nozioni per il corretto utilizzo?
di male in peggio
Io sono un VF, NON ho l'arma poichè Corpo NON armato, ma sono UPG ed Agente di Pubblica Sicurezza.
Detto questo mi sarebbe interessata qualche sentenza dove si condannava un appartenente alle FF.OO poichè NON intervenuto da libero in presenza di un reato....tutto qua?
NON mi fermo mai alle apparenze od ai "sentito dire" anche se provenienti da fonti "autorevoli" ma cerco di approfondire le questioni.
Un saluto
Re: pistola di ordinanza
Comunque sia, pur essendo obbligato ad intervenire in occasione di reati, libero dal servizio non sei obbligato a girare armato.
Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
Torna a “POLIZIA PENITENZIARIA”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE