PERMESSI LEGGE 104

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
andreina74

PERMESSI LEGGE 104

Messaggio da andreina74 »

Buongiorno Egr.Avvocato,
mia madre é un'invalida civile ipovedente medio-grave (residuo visivo pari a 2/10).
Nell'anno 87 le é stata certificata l'invalidità al 90% non migliorabile e da quell'anno ha preso la pensione di invalidità fino al compimento del 60esimo anno(da qui in poi ha dovuto scegliere tra la pensione di invalidità e quella di vecchiaia).
Da circa tre anni mio marito usufruisce per lei dei 3 gg di permesso per la legge 104.
Il mese scorso pero', a seguito di una visita da parte dell 'Asl (abbiamo fatto richiesta di alcune agevolazioni) si é vista diminuire la percentuale dal 90 al 67% (notare che la vista non solo non é migliorata ma addirittura peggiorata!) e quindi mio marito dovrà rinunciare ai 3gg di permesso retribuiti; é regolare secondo Lei?
Posso richiedere un riesame del caso visto che mia madre a causa del suo problema non ha mai potuto fare la patente e quindi non guida ?
Grazie

Ilaria Bonizio


sprite1000

Re: PERMESSI LEGGE 104

Messaggio da sprite1000 »

La l104 non c'entra niente con la percentuale di invalidita'......per i permessi bisognare avere la L104 (3-3), quindi bisogna che ci spieghi meglio che cosa sia successo durante questa visita della ASL.
easter67
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 77
Iscritto il: sab giu 04, 2011 4:41 pm

Re: PERMESSI LEGGE 104

Messaggio da easter67 »

Buonasera,
allora la L.104 non ha niente a che vedere con l'invalidità?
Se così leggete il mio argomento simile!
Rispondi