Perché fare il militare?
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 5
- Iscritto il: mar lug 14, 2015 1:52 pm
Perché fare il militare?
Messaggio da borrykean25 »
Mi faccio questa domanda, non voglio attaccare nessuno è una domanda. Volevo entrare nell'esercito o nella marina come ufficiale ma sono arrivato a dedurre che nessuna guerra è stata mai fatta per un ideale. O meglio. I soldati seguivano l'ideale ma i governanti sfruttavano proprio questo loro attaccamento alla patria per fare i loro interessi. E la cosa non è cambiata. Vi faccio esempi pratici con la "democrazia" che gli americani portano nei paesi arabi e non solo, alla guerra di secessione che è passata per i "sudisti razzisti", guerra d'indipendenza italiana in cui i Savoia hanno sfruttato i garibaldini che magari ci credevano per i loro interessi (non voglio iniziare un discorso su questo, ormai l'italia è fatta), alla "Italia irredenta" per le miniere auree presenti a postumia ma anche per tutte quelle degli altri paesi. Dire di combattere per la patria in un paese arabo contro terroristi che fanno favori agli investitori americani che sfruttando la destabilizzazione dei governi mediorientali si appropriato dei loro beni. L'unica cosa che potrei condividere sono i carabinieri o i corpi di polizia. Ripeto non è un attacco ai soldati di ogni guerra anche presente, onore a loro. Ma perché combattere sapendo che i governi vi usano per i loro sporchi interessi?
Re: Perché fare il militare?
perché i governi rappresentano il popolo (che li elegge).borrykean25 ha scritto:Mi faccio questa domanda, non voglio attaccare nessuno è una domanda. Volevo entrare nell'esercito o nella marina come ufficiale ma sono arrivato a dedurre che nessuna guerra è stata mai fatta per un ideale. O meglio. I soldati seguivano l'ideale ma i governanti sfruttavano proprio questo loro attaccamento alla patria per fare i loro interessi. E la cosa non è cambiata. Vi faccio esempi pratici con la "democrazia" che gli americani portano nei paesi arabi e non solo, alla guerra di secessione che è passata per i "sudisti razzisti", guerra d'indipendenza italiana in cui i Savoia hanno sfruttato i garibaldini che magari ci credevano per i loro interessi (non voglio iniziare un discorso su questo, ormai l'italia è fatta), alla "Italia irredenta" per le miniere auree presenti a postumia ma anche per tutte quelle degli altri paesi. Dire di combattere per la patria in un paese arabo contro terroristi che fanno favori agli investitori americani che sfruttando la destabilizzazione dei governi mediorientali si appropriato dei loro beni. L'unica cosa che potrei condividere sono i carabinieri o i corpi di polizia. Ripeto non è un attacco ai soldati di ogni guerra anche presente, onore a loro. Ma perché combattere sapendo che i governi vi usano per i loro sporchi interessi?
Il Popolo equivale allo Stato.
I militari servono lo Stato.
Se non ci credi nessuno ti obbliga e vai a fare l'impiegato o quant'altro.
P.S.:lo stesso vale anche per le forze di polizia che sono equiparati ai militari per la difesa armata dello Stato.
"ogni diamante ha molte sfaccettature, ognuna diversa dall'altra.......(cit.mia)"
La vera libertà è poter fare (anche) quello che fa la maggioranza del gregge (cit.mia)
La vera conoscenza è sapere che non ci sono limiti della nostra ignoranza.(cit.mia)
La vera libertà è poter fare (anche) quello che fa la maggioranza del gregge (cit.mia)
La vera conoscenza è sapere che non ci sono limiti della nostra ignoranza.(cit.mia)
Re: Perché fare il militare?
...............e poi mi spieghi questo tuo post:
Informazioni accademia Modena?
Messaggioda borrykean25 » mar lug 14, 2015 2:38 pm
Ciao a tutti, vorrei entrare per l'accademia di Modena come carabiniere, non ho capito alcune cose però. Dopo essere stato ammesso alle varie prove e dichiarato idoneo, dove si va? L'addestramento è sempre a Modena? È vero che al contrario delle altre accademie non c'è una grande preparazione fisica quanto una strettamente culturale? Un amico che ora è generale mi disse che studiava tantissimo fino a dodici ore al giorno, è vero? Inoltre sono un ragazzo molto timido che arrossisce facilmente, potrei avere molte difficoltà? Volevo chiedere inoltre se ci sono regole per le varie montature di occhiali e se la dentatura anche se perfetta è separata tra ogni dente. Dopo aver finito i 4 anni, dove si va? Si è inviati in paesini come stazione di carabinieri, si va in caserma o cosa? È vero che il grado di carabinere è superiore a quello di un soldato dell'esercito?
Informazioni accademia Modena?
Messaggioda borrykean25 » mar lug 14, 2015 2:38 pm
Ciao a tutti, vorrei entrare per l'accademia di Modena come carabiniere, non ho capito alcune cose però. Dopo essere stato ammesso alle varie prove e dichiarato idoneo, dove si va? L'addestramento è sempre a Modena? È vero che al contrario delle altre accademie non c'è una grande preparazione fisica quanto una strettamente culturale? Un amico che ora è generale mi disse che studiava tantissimo fino a dodici ore al giorno, è vero? Inoltre sono un ragazzo molto timido che arrossisce facilmente, potrei avere molte difficoltà? Volevo chiedere inoltre se ci sono regole per le varie montature di occhiali e se la dentatura anche se perfetta è separata tra ogni dente. Dopo aver finito i 4 anni, dove si va? Si è inviati in paesini come stazione di carabinieri, si va in caserma o cosa? È vero che il grado di carabinere è superiore a quello di un soldato dell'esercito?
"ogni diamante ha molte sfaccettature, ognuna diversa dall'altra.......(cit.mia)"
La vera libertà è poter fare (anche) quello che fa la maggioranza del gregge (cit.mia)
La vera conoscenza è sapere che non ci sono limiti della nostra ignoranza.(cit.mia)
La vera libertà è poter fare (anche) quello che fa la maggioranza del gregge (cit.mia)
La vera conoscenza è sapere che non ci sono limiti della nostra ignoranza.(cit.mia)
Re: Perché fare il militare?
hai ragione pietro, ma mi dispiace per questo ragazzo.pietro17 ha scritto:Dai Ariete, lasciamo perdere, sarà colpa della "bolla di calore"..
Inviato dal mio 01_v89_jbl1a698 utilizzando Tapatalk
"ogni diamante ha molte sfaccettature, ognuna diversa dall'altra.......(cit.mia)"
La vera libertà è poter fare (anche) quello che fa la maggioranza del gregge (cit.mia)
La vera conoscenza è sapere che non ci sono limiti della nostra ignoranza.(cit.mia)
La vera libertà è poter fare (anche) quello che fa la maggioranza del gregge (cit.mia)
La vera conoscenza è sapere che non ci sono limiti della nostra ignoranza.(cit.mia)
Re: Perché fare il militare?
ariete17 ha scritto:...............e poi mi spieghi questo tuo post:
lascia perdere modena non è ne per te ne per tanti altri che ci provano e che veramente ci credono ma purtroppo le selezioni lasciano spazio solo a pochi. e sinceramente dal tuo discorso non credo che per te ci possa essere nessun tipo di divisa che tu possa indossare, ma solo quella del provocatore, ma hai sbagliato forum, spero che l'amministratore di butta fuori
Informazioni accademia Modena?
Messaggioda borrykean25 » mar lug 14, 2015 2:38 pm
Ciao a tutti, vorrei entrare per l'accademia di Modena come carabiniere, non ho capito alcune cose però. Dopo essere stato ammesso alle varie prove e dichiarato idoneo, dove si va? L'addestramento è sempre a Modena? È vero che al contrario delle altre accademie non c'è una grande preparazione fisica quanto una strettamente culturale? Un amico che ora è generale mi disse che studiava tantissimo fino a dodici ore al giorno, è vero? Inoltre sono un ragazzo molto timido che arrossisce facilmente, potrei avere molte difficoltà? Volevo chiedere inoltre se ci sono regole per le varie montature di occhiali e se la dentatura anche se perfetta è separata tra ogni dente. Dopo aver finito i 4 anni, dove si va? Si è inviati in paesini come stazione di carabinieri, si va in caserma o cosa? È vero che il grado di carabinere è superiore a quello di un soldato dell'esercito?
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE