Pensione sistema misto
Pensione sistema misto
Buongiorno, ho letto questa dicitura nella bozza di revisione delle pensioni, la quota di pensione calcolata col retributivo (quella sui contributi versati prima del 1996) verrà ridotta (e sostituita col calcolo contributivo ma per i colleghi attualmente in servizio arruolati ante 1996, comporterebbe una penalizzazione in termini economici?
Re: Pensione sistema misto
Ciao Paolo,
si riferisce alla quota 104 con penalizzazioni, pertanto il nostro comparto non è soggetto minimamente a tale normativa.
La scarsità di risorse destinate alla flessibilità in uscita ha determinato la mancata conferma delle formule previste per l’anno in corso, ma di dover stringere i bulloni ulteriormente. Da qui il passaggio da Quota 103 (composta da 62 anni di età e 41 di contributi) a Quota 104 (composta da 63 anni di età e 41 di contributi). Ma, a ridurre la platea dei possibili candidati a lasciare il lavoro, oltre che l’aumento di un anno dell’età contribuirà sicuramente anche il doppio meccanismo penalizzazioni/premi per coloro che andranno via o che resteranno al lavoro. Per i primi sarà previsto un taglio dell’assegno con l’applicazione di un coefficiente che riduce il peso della quota retributiva e di fatto produce un ricalcolo dell’assegno con il sistema interamente contributivo. Per i secondi, al contrario, verrà confermato il bonus valido anche quest’anno che prevede un incremento della busta paga di circa il 10 per cento, pari ai contributi a carico del lavoratore che non saranno più versati all’Inps.
si riferisce alla quota 104 con penalizzazioni, pertanto il nostro comparto non è soggetto minimamente a tale normativa.
La scarsità di risorse destinate alla flessibilità in uscita ha determinato la mancata conferma delle formule previste per l’anno in corso, ma di dover stringere i bulloni ulteriormente. Da qui il passaggio da Quota 103 (composta da 62 anni di età e 41 di contributi) a Quota 104 (composta da 63 anni di età e 41 di contributi). Ma, a ridurre la platea dei possibili candidati a lasciare il lavoro, oltre che l’aumento di un anno dell’età contribuirà sicuramente anche il doppio meccanismo penalizzazioni/premi per coloro che andranno via o che resteranno al lavoro. Per i primi sarà previsto un taglio dell’assegno con l’applicazione di un coefficiente che riduce il peso della quota retributiva e di fatto produce un ricalcolo dell’assegno con il sistema interamente contributivo. Per i secondi, al contrario, verrà confermato il bonus valido anche quest’anno che prevede un incremento della busta paga di circa il 10 per cento, pari ai contributi a carico del lavoratore che non saranno più versati all’Inps.
Re: Pensione sistema misto
@Paolo,
per non allarmare i colleghi, il nostro comparto non è interessato da tale penalizzazione, riporto un articolo dove spiega nel dettaglio quanto da Te postato.
https://www.pensionioggi.it/notizie/pre ... -riduzioni
per non allarmare i colleghi, il nostro comparto non è interessato da tale penalizzazione, riporto un articolo dove spiega nel dettaglio quanto da Te postato.
https://www.pensionioggi.it/notizie/pre ... -riduzioni
Torna a “POLIZIA PENITENZIARIA”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE