Buonasera a tutti i frequentatori del Forum, tra pochi mesi andrò in pensione per raggiunti limiti d'età e mi trovo a dover prendere una decisione in merito alla valutazione della competente CMO ai fini della PPO, dovendo a breve, in concomitanza con il collocamento in congedo, cambiare residenza per motivi familiari, da Messina a Roma.
Sto già rinnovando tutti gli accertamenti medico/diagnostici nella mia attuale zona di residenza, Messina appunto, e sono un pò preoccupato al pensare di dovermi sottoporre alla CMO di Roma con tutta la documentazione medica prodotta in un'altra regione, perchè non vorrei mai che i giudicanti fossero un po' prevenuti su detta questione e magari anzichè concedere la PPO a vita la diano solo per pochi anni da rivalutare o addirittura abbassino l'ascrivibilità a tab. B, il che sarebbe un vero disastro.
La mia patologia, Spondiloartrosi cervicale con discopatie da esiti di lussazione e frattura cervicale (per evento traumatico - mod. C), è stata riconosciuta 8^ cat. tab A nel 2020 dalla CMO di Messina, cui si è aggiunta nel 2023 una tab. B per Artrosi dorso lombosacrale con discopatie multiple a modica incidenza funzionale, sempre CMO Messina.
Chiedo quindi consiglio a chi conosce un pò la situazione e/o l'ambiente delle succitate CMO magari per esperienza diretta o anche solo per sentito dire da altri colleghi, su cosa mi converrebbe fare, rimandare il cambio di residenza e cercare di andare di nuovo alla CMO di Messina o cambiare e andare a Roma, fermo restando che in ogni caso sarebbe comunque un salto nel buio perchè non ho certezze da nessuna parte, Messina compresa.
E' sempre necessario/consigliabile poi farsi assistere da un medico di fiducia/legale?
Ringrazio anticipatamente chi potrà aiutarmi a prendere questa decisione per me abbastanza critica, un saluto
PENSIONE PRIVILEGIATA, QUALE CMO
Re: PENSIONE PRIVILEGIATA, QUALE CMO
Ciao aquila64,
oltre ai suggerimenti dei colleghi competenti, riguardo alle patologie poni il quesito al Dott. Pierluigi Fanetti nella sezione IL MEDICO LEGALE RISPONDE.
oltre ai suggerimenti dei colleghi competenti, riguardo alle patologie poni il quesito al Dott. Pierluigi Fanetti nella sezione IL MEDICO LEGALE RISPONDE.
Re: PENSIONE PRIVILEGIATA, QUALE CMO
Il problema principale è che a Roma verrai chiamato dopo circa 3 anni. Nessun problema per i cetificati medici, ovunque prodotti, purchè di strutture pubbliche/convenzionate. Quindi, se hai "fretta" e se ovviamente puoi tardare il cambio di residenza, rimani a Messina, che convoca decisamente prima.
Re: PENSIONE PRIVILEGIATA, QUALE CMO
Grazie del consiglio NavySeals lo terrò in debito conto! Buon NataleNavySeals ha scritto: ↑dom dic 24, 2023 8:05 am Il problema principale è che a Roma verrai chiamato dopo circa 3 anni. Nessun problema per i cetificati medici, ovunque prodotti, purchè di strutture pubbliche/convenzionate. Quindi, se hai "fretta" e se ovviamente puoi tardare il cambio di residenza, rimani a Messina, che convoca decisamente prima.
Re: PENSIONE PRIVILEGIATA, QUALE CMO
Ciao aquila64 sto passando la tua situazione ma al contrario, ho una causa di servizio riconosciuta dalla cmo di Roma ma mi trasferisco per trascorrere la pensione a Catania, credo che la cmo di competenza sia Messina, tu hai un medico legale?
Re: PENSIONE PRIVILEGIATA, QUALE CMO
Ciao dvxferr66, per il momento ho rimandato il trasferimento della residenza anagrafica nel Lazio, cmq non ho ancora individuato il medico legale da cui farmi assistere, se ne hai bisogno magari più in là ti faccio sapere
Rispondi
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE