PENSIONE PRIVILEGIATA ATTESA VISITA QUESITO
PENSIONE PRIVILEGIATA ATTESA VISITA QUESITO
Buongiorno a tutti,
sono un ex appartenente al Corpo in quiescenza dal dicembre 2015 poichè riformato per patologia successivamente non riconosciuta come dipendente da causa di servizio, (stato ansioso) preciso che la mia sede di servizio era Rimini e, subito dopo il congedo mi sono trasferito a Milano.
Subito dopo nel febbraio 2016 ho inoltrato tramite patronato istanza all'Inps di Rimini, domanda per la concessione della pensione privilegiata, avendo già in precedenza (anni 1990) già riconosciute alcune cause di servizio e concesso equo indennizzo cat. A/8 (Artrosi cervicale e lombare, gastroduoedenite e colite)
A tutt'oggi, non ancora vengo convocato dall'Inps (8 anni) per i relativi accertamenti inerenti detta concessione, nel settembre 2022 ho inoltrato anche sollecito per avere notizie e, mi ha risposto l'Inps di Rimini : "Gentile utente, l'ufficio competente sta verificando la sua posizione in merito alla richiesta in questione. Sarà notiziato circa l'esito della pratica non terminata la fase istruttoria."
Controllando anche il cedolino della pensione riporta Cat. VOCTPS Pensione di vecchiaia.
Chiedo pertanto consiglio ai più esperti, cosa mi consigliate di fare? Fare un ulteriore sollecito? Rivolgermi ad un Legale od ad un perito) Attendere ancora? Un grazie a chi avrà la bontà di rispondermi
sono un ex appartenente al Corpo in quiescenza dal dicembre 2015 poichè riformato per patologia successivamente non riconosciuta come dipendente da causa di servizio, (stato ansioso) preciso che la mia sede di servizio era Rimini e, subito dopo il congedo mi sono trasferito a Milano.
Subito dopo nel febbraio 2016 ho inoltrato tramite patronato istanza all'Inps di Rimini, domanda per la concessione della pensione privilegiata, avendo già in precedenza (anni 1990) già riconosciute alcune cause di servizio e concesso equo indennizzo cat. A/8 (Artrosi cervicale e lombare, gastroduoedenite e colite)
A tutt'oggi, non ancora vengo convocato dall'Inps (8 anni) per i relativi accertamenti inerenti detta concessione, nel settembre 2022 ho inoltrato anche sollecito per avere notizie e, mi ha risposto l'Inps di Rimini : "Gentile utente, l'ufficio competente sta verificando la sua posizione in merito alla richiesta in questione. Sarà notiziato circa l'esito della pratica non terminata la fase istruttoria."
Controllando anche il cedolino della pensione riporta Cat. VOCTPS Pensione di vecchiaia.
Chiedo pertanto consiglio ai più esperti, cosa mi consigliate di fare? Fare un ulteriore sollecito? Rivolgermi ad un Legale od ad un perito) Attendere ancora? Un grazie a chi avrà la bontà di rispondermi
Re: PENSIONE PRIVILEGIATA ATTESA VISITA QUESITO
Ciao Tenente1,
il seguente messaggio è stato scritto dall'utente MalcomX.
Buonasera prima di adire alle vie legali fai una dettagliata relazione dei fatti a:
Ministro per la Pubblica Amministrazione
Servizio per la semplificazione e le relazioni con i cittadini a questi indirizzi:
e-mail: a.rossi@governo.it (essendo il msg. datato, il sig. Rossi potrebbe non essere più al suo posto)
PEC: protocollo_dfp@mailbox.governo.it
questi scrivono direttamente al dirigente e non lo scribacchino di turno di essere informati sullo sviluppo della pratica e a questi gli devono fornire riscontri esatti e non chiacchiere ...
P.S La relazione ti consiglio di farla via PEC ...
Questo è aggiunto da me.
Diversamente fai richiesta di accesso atti, al contempo chiedi altresì il nominativo del responsabile che tratta la pratica.
il seguente messaggio è stato scritto dall'utente MalcomX.
Buonasera prima di adire alle vie legali fai una dettagliata relazione dei fatti a:
Ministro per la Pubblica Amministrazione
Servizio per la semplificazione e le relazioni con i cittadini a questi indirizzi:
e-mail: a.rossi@governo.it (essendo il msg. datato, il sig. Rossi potrebbe non essere più al suo posto)
PEC: protocollo_dfp@mailbox.governo.it
questi scrivono direttamente al dirigente e non lo scribacchino di turno di essere informati sullo sviluppo della pratica e a questi gli devono fornire riscontri esatti e non chiacchiere ...
P.S La relazione ti consiglio di farla via PEC ...
Questo è aggiunto da me.
Diversamente fai richiesta di accesso atti, al contempo chiedi altresì il nominativo del responsabile che tratta la pratica.
Re: PENSIONE PRIVILEGIATA ATTESA VISITA QUESITO
Ciao, io a suo tempo ho risolto così: formale messa in mora e diffida ad adempiere al direttore della sede e al responsabile del procedimento, via pec e via Inps Risponde. Ti ricordo che hanno tempo 30 gg per ottemperare, o comunque avvisarti dei motivi dell'eventuale ritardo, se non lo fanno li denunci per omissione. E miracolosamente, dopo 10 giorni, fecero tutto.
Ottima anche la strada indicata dal buon mauri, in effetti l'ho fatta per un'altra faccenda ed ha funzionato, ma richiede alcuni mesi. L'ispettorato ha un mese per scrivere a Inps, Inps un mese per rispondere, l'Ispettorato ti rigira la risposta chiedendo se ti va bene, se ti va bene chiudono entro un altro mese, se non ti va bene riscrivono ecc ecc. Nel tuo caso, visto già il tempo trascorso, valuta la diffida.
Ottima anche la strada indicata dal buon mauri, in effetti l'ho fatta per un'altra faccenda ed ha funzionato, ma richiede alcuni mesi. L'ispettorato ha un mese per scrivere a Inps, Inps un mese per rispondere, l'Ispettorato ti rigira la risposta chiedendo se ti va bene, se ti va bene chiudono entro un altro mese, se non ti va bene riscrivono ecc ecc. Nel tuo caso, visto già il tempo trascorso, valuta la diffida.
Re: PENSIONE PRIVILEGIATA ATTESA VISITA QUESITO
Buongiorno a tutti, ho seguito il vostro consiglio e, la settimana scorsa ho inviato PEC e richiesta notizie all'INPS con Diffida e minaccia di messa in mora e, .... questa mattina mi hanno chiamato dall'INPS di Rimini, dicendomi che stanno rintracciando la pratica che involontariamente si sono palleggiati a vicenda tra Rimini e Milano e di chiamarli tra una decina di giorni per conoscere gli sviluppi, nel frattempo avrebbero nuovamente richiesto tutta la documentazione non so se alla Direzione od al DAP.
Mi riservo di comunicarvi l'esito e, ad ogni buon fine sto richiedendo al mio medico di famiglia di poter fare tutti gli accertamenti inerenti le malattie già riconosciute CDS onde avere certificazioni aggiornate. Per artrosi cervicale e lombare ho richiesto di eseguire scintigrafia forse è esagerato? Grazie
Mi riservo di comunicarvi l'esito e, ad ogni buon fine sto richiedendo al mio medico di famiglia di poter fare tutti gli accertamenti inerenti le malattie già riconosciute CDS onde avere certificazioni aggiornate. Per artrosi cervicale e lombare ho richiesto di eseguire scintigrafia forse è esagerato? Grazie
Re: PENSIONE PRIVILEGIATA ATTESA VISITA QUESITO
Ultimo consiglio richiesto.. pensate sia il caso in sede di discussione farmi accompagnare da un medico legale altro e, qualcuno sa indicarmi a chi rivolgermi su Milano. Ancora grazie
Re: PENSIONE PRIVILEGIATA ATTESA VISITA QUESITO
Ciao,
Nella lettera di convocazione a visita saranno indicati gli esami da produrre. Tali esami non dovranno essere antecedenti i sei mesi dalla data di convocazione, eseguiti altresì, presso strutture pubbliche o convenzionate ASL.Tenente1 ha scritto: ↑ven mar 22, 2024 11:22 pm Mi riservo di comunicarvi l'esito e, ad ogni buon fine sto richiedendo al mio medico di famiglia di poter fare tutti gli accertamenti inerenti le malattie già riconosciute CDS onde avere certificazioni aggiornate. Per artrosi cervicale e lombare ho richiesto di eseguire scintigrafia forse è esagerato? Grazie
Re: PENSIONE PRIVILEGIATA ATTESA VISITA QUESITO
Confermo, meglio farsi assistere dal medico legale che relazionerà il tutto.
Re: PENSIONE PRIVILEGIATA ATTESA VISITA QUESITO
Buongiorno a tutti,
ultimo aggiornamento, dopo essere stato alla sede Inps di Milano, hanno ritrasferito la pratica alla sede Inps di Rimini che, la scorsa settimana ha fatto richiesta alla CMO di Padova la relativa visita.
Trattandosi di una pratica del febbraio 2016 (oltre otto anni) pensate sia il caso fare richiesta alla citata Cmo di essere sottoposto con urgenza a visita? Se del caso qualcuno ha i riferimenti dove inviare la richiesta, PEC, telefono ecc.
Ringrazio anticipatamente chi potrà rispondermi
ultimo aggiornamento, dopo essere stato alla sede Inps di Milano, hanno ritrasferito la pratica alla sede Inps di Rimini che, la scorsa settimana ha fatto richiesta alla CMO di Padova la relativa visita.
Trattandosi di una pratica del febbraio 2016 (oltre otto anni) pensate sia il caso fare richiesta alla citata Cmo di essere sottoposto con urgenza a visita? Se del caso qualcuno ha i riferimenti dove inviare la richiesta, PEC, telefono ecc.
Ringrazio anticipatamente chi potrà rispondermi
Re: PENSIONE PRIVILEGIATA ATTESA VISITA QUESITO
Buongiorno a tutti, sto provando in tutti i modi di contattare CMO Padova con PEC, telefono (sempre occupato) senza esito alcuno per poter fare fissare la visita per la privilegiata.
Qualcuno può suggerirmi cosa fare considerando che sono trascorsi più di otto anni dalla domanda? Un grazie anticipato a chi vorrà rispondermi
Qualcuno può suggerirmi cosa fare considerando che sono trascorsi più di otto anni dalla domanda? Un grazie anticipato a chi vorrà rispondermi
-
- Sostenitore
- Messaggi: 80
- Iscritto il: lun mag 25, 2020 11:50 am
Re: PENSIONE PRIVILEGIATA ATTESA VISITA QUESITO
Messaggio da Sisipiccia »
Buongiorno, mi servirebbe sapere se per la pensione privilegiata e sempre valida la pec protocollo_dfp@maibox.governo.it
Visto che sono 2 anni che ho fatto richiesta di pensione privilegiata ,ma ancora non ho avuto nessuna risposta,si ringrazia per eventuali consigli grazie infinite Sisinnio
Visto che sono 2 anni che ho fatto richiesta di pensione privilegiata ,ma ancora non ho avuto nessuna risposta,si ringrazia per eventuali consigli grazie infinite Sisinnio
-
- Sostenitore
- Messaggi: 80
- Iscritto il: lun mag 25, 2020 11:50 am
Re: PENSIONE PRIVILEGIATA ATTESA VISITA QUESITO
Messaggio da Sisipiccia »
Gentilmente c'è qualcuno che mi possa indirizzare a Roma per informazioni sulla pensione Privilegiata ringrazio anticipatamente cordiali saluti Sisinnio
Re: PENSIONE PRIVILEGIATA ATTESA VISITA QUESITO
Ciao!
Prova al seguente indirizzo:
Dip. Amm.ne Penitenziaria
Dir. Gen. Personale e Formazione
Settore del Trattamento di Quiescenza
Largo Luigi Daga, 2
00164 ROMA
pensioni.privpp.dap@giustiziacert.it
Prova al seguente indirizzo:
Dip. Amm.ne Penitenziaria
Dir. Gen. Personale e Formazione
Settore del Trattamento di Quiescenza
Largo Luigi Daga, 2
00164 ROMA
pensioni.privpp.dap@giustiziacert.it
Torna a “POLIZIA PENITENZIARIA”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE