pensione privilegiata
Re: pensione privilegiata
Messaggio da carba18 » ven giu 17, 2022 10:43 pm
- nonno Alberto
- Esperto del Forum
- Messaggi: 2415
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: pensione privilegiata
Messaggio da nonno Alberto » mer giu 22, 2022 11:21 am
carba18 ha scritto: ↑ven giu 17, 2022 10:43 pm
Scusate ho un dubbio da risolvere, avendo presentato domanda per la privilegiata cat.a/8 ,
Scusa, perché l'8° cat. Tab A, non è stata inserita nella richiesta dei conteggi pensionistici unitamente all'importo dei benefici per infermità ?
Ma.....in costanza di servizio avevi fatto richiesta dello scatto stipendiale dell'1,25 % ?
Ha fatto richiesta di esenzione tiket presso il tuo cup /Asl ?
nello stesso decreto del CV era presente anche una B con 4 anni di una tantum, il dubbio è dovevo inserire anche quest'ultima nella domanda fatta all'INPS, da premettere che sono in pensione di inabilità dal 2021.
Di norna quando si presenta domanda di ppo vengono trascritte tutte le patologie checsono riportate o nel decreto o nel verbale BL/B.
In quale data sono state riconosciute le due tabelle ?
Per la B, hai percepito l'equo indennizzo ? Se, si quale' la data del decreto ? Sono già passati più di 5 anni ?
Poiché per questa puoi inoltrare domanda di aggravamento senza limite di tempo, diverso è per la revisione dell'equo indennizzo.
Verifica se risulta elencata nella domanda di ppo.
Poi, se lo ritieni opportuno, riscontra un po' di domande.
Re: pensione privilegiata
Messaggio da dimarsaba » mer giu 22, 2022 12:27 pm
- nonno Alberto
- Esperto del Forum
- Messaggi: 2415
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: pensione privilegiata
Messaggio da nonno Alberto » mer giu 22, 2022 12:37 pm
Per noi CC. è diversodimarsaba ha scritto: ↑mer giu 22, 2022 12:27 pmConfermo quanto detto da Mauro, il tutto è inglobato nella RIA per coloro che il diritto gli stato riconosciuto prima del 2000, ne ho diretta conoscenza per aver fatto richiesta all’amministrazione e ricevetti risposta che attesta quando sopra descritto.
Re: pensione privilegiata
Messaggio da carba18 » mer giu 22, 2022 2:13 pm
- nonno Alberto
- Esperto del Forum
- Messaggi: 2415
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: pensione privilegiata
Messaggio da nonno Alberto » mer giu 22, 2022 2:37 pm
carba18 ha scritto: ↑mer giu 22, 2022 2:13 pmCiao Alberto, per rispondere alle domande che hai posto, le patologie dalla CMO mi sono state riconosciute successivamente alla data di riforma del 12/04/2021, inizialmente dopo essere stato riformato per una patologia nn dipende, successivamente dopo qualche mese e precisamente il 13/05/2021 la CMO si esprimeva sulle altre tre patologie che nn aveva ancora valutato, risultato mi veniva fatto un cumulo dandomi un A/7, ( due A/8 e un'altra B con 4 annualità), tutte A a vita, da premettere che avevo già una B riconosciuta dal CDV, con equo indennizzo. In data 09/03/2022 il CDV si esprimeva declassando il tutto ad un A/8 a vita(con il relativo equo indennizzo)e una B con le relative 4 annualità una tantum. Ora nn so se sia tutto comprensibile, ma di fatto ora nn avendo menzionato la B nella richiesta fatta di privilegiata cosa mi converrebbe fare? Lasciare il tutto così? O rifare nuovamente il tutto ex nuovo.
Quindi sono patologie diverse.
Cortesemente, se non è un problema ( in messaggi privati) mi alleghi il verbale della cmo e copia adunanza del comitato di verifica ?
Copri tutti i dati anagrafici.
Cosi facciamo il punto.
- nonno Alberto
- Esperto del Forum
- Messaggi: 2415
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: pensione privilegiata
Messaggio da nonno Alberto » gio giu 23, 2022 8:27 am
carba18 ha scritto: ↑mer giu 22, 2022 2:13 pmCiao Alberto, per rispondere alle domande che hai posto, le patologie dalla CMO mi sono state riconosciute successivamente alla data di riforma del 12/04/2021, inizialmente dopo essere stato riformato per una patologia nn dipende, successivamente dopo qualche mese e precisamente il 13/05/2021 la CMO si esprimeva sulle altre tre patologie che nn aveva ancora valutato, risultato mi veniva fatto un cumulo dandomi un A/7, ( due A/8 e un'altra B con 4 annualità), tutte A a vita, da premettere che avevo già una B riconosciuta dal CDV, con equo indennizzo. In data 09/03/2022 il CDV si esprimeva declassando il tutto ad un A/8 a vita(con il relativo equo indennizzo)e una B con le relative 4 annualità una tantum. Ora nn so se sia tutto comprensibile, ma di fatto ora nn avendo menzionato la B nella richiesta fatta di privilegiata cosa mi converrebbe fare? Lasciare il tutto così? O rifare nuovamente il tutto ex nuovo.
Però.......

Visto il tutto, dunque....
Non devi rifare nulla.
La ppo è a Vita - no suscettibile a miglioramento, per cui non devi più ritornare in cmo, il verbale verrà gestito direttamente dall'INPS per il pagamento della PPO.
Mentre, con calma.......appena inizieranno a pagarti, valutare se ci sono i presupposti per aggravare la patologia alla lettera B
Poi, la nr. 1-3 e 4, già ascritte a tabella B, sono state deliberate dal comitato.?
Strano, poiché stabilizzate alla data del 2016/2017 valutate nel 2018 dalla CMO, risultano ancora in corso...
Ne riparliamo quando il comitato avrà deliberato, poiche sono tutte patologie oggetto di aggravanento e per cumulo spostano leggermente i conteggi della ppo.
In merito al quantum della ppo avrai un aumento di circa 150 euro netti sulla pensione.


- nonno Alberto
- Esperto del Forum
- Messaggi: 2415
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
-
- Sostenitore
- Messaggi: 33
- Iscritto il: ven apr 07, 2017 9:52 am
Re: pensione privilegiata
Messaggio da gigisimone » gio giu 23, 2022 3:00 pm
Re: pensione privilegiata
Messaggio da mauri64 » gio giu 23, 2022 3:35 pm
Ciao,gigisimone ha scritto: ↑gio giu 23, 2022 3:00 pmSi ma dall'ultimo cedolino la mia RIA risulta 8,70 €, ma dall'estratto prefettura mi dice che dovrebbe essere 102 € mensili, mai visti quei soldi.
informati presso la tua amministrazione Questura/Prefettura, del perchè tale discrepanza.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 33
- Iscritto il: ven apr 07, 2017 9:52 am
Re: pensione privilegiata
Messaggio da gigisimone » gio giu 23, 2022 3:37 pm
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ LEXETICA - IL LEGALE RISPONDE
- ↳ LEXETICA - IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- ↳ LEXETICA - LA PSICOLOGA MILITARE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE