Pensione per riforma

Feed - POLIZIA DI STATO

Rispondi
legolas972
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 9
Iscritto il: lun ott 02, 2023 4:54 pm

Pensione per riforma

Messaggio da legolas972 »

Buongiorno mi presento sono Andrea sono della ps ho 51 anni sono in attesa di essere riformato dalla cmo per malattia oncologica mi sono arruolato nel 1991 come agente ausiliario sono in aspettativa da marzo 2023 ora ho fatto domanda per riforma legge 335 ho già passato la visita della cmo sono in attesa del verbale. Il mio quesito è questo : quanto andrò a prendere piu o meno di pensione calcolando i 32 effettivi più i cinque figurativi di contributi ,l altra domanda è quando arriverà a l verbale della cmo? Con quello posso già andare al caf per presentare domanda di pensione all’ INPS senza attendere il decreto?


mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 26331
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Pensione per riforma

Messaggio da mauri64 »

Ciao legolas972,
per una previsione pensionistica a cura dell'esperto in materia, devi diventare Sostenitore così da utilizzare i numerosi servizi del forum ed avanzare richiesta nella sezione CALCOLI PENSIONISTICI.
Avatar utente
nonno Alberto
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 6354
Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm

Re: Pensione per riforma

Messaggio da nonno Alberto »

Ciao,

Intanto un grosso Augurio per la tua salute.

Vediamo i quesiti :


legolas972 ha scritto: gio ott 05, 2023 11:50 am Buongiorno mi presento sono Andrea sono della ps ho 51 anni sono in attesa di essere riformato dalla cmo per malattia oncologica mi sono arruolato nel 1991 come agente ausiliario sono in aspettativa da marzo 2023 ora ho fatto domanda per riforma legge 335 ho già passato la visita della cmo sono in attesa del verbale.

Nel verbale la CMO ha già indicato la 335 ?


Il mio quesito è questo : quanto andrò a prendere piu o meno di pensione calcolando i 32 effettivi più i cinque figurativi di contributi

Per avere questo calcolo dovrai diventare Sostenitore e poi formulate la richiesta nella sezione calcoli pensionistici.

Trattandosi di un bonus il beneficio nel caso si specie riguarda 8/9 anni, cioè il requisito che si raggiunge prima o 60 anni o 40 anni, in questo caso non valgono i 5 anni di abbuono.

Non hai indicato se hai già cause di servizio riconosciute dal comitato di verifica con relativo equo indennizzo, o modelli C da ascrivere, poiché sarebbe opportuno valutare se più conveniente una futura ppo( pensione privilegiata ordinaria) o la 335/95, non si può fruire di entrambe.

altra domanda è quando arriverà a l verbale della cmo?

Di norma il verbale viene inviato entro 15 giorni al proprio ufficio che provvederà alla notifica.

Con quello posso già andare al caf per presentare domanda di pensione all’ INPS senza attendere il decreto?

La CMO dovrebbe averti rilasciato copia di estratto del verbale di riforma, con il quale puoi già presentare la domanda di pensione presso un patronato, portando le coordinate bancarie o postale.

L'ufficio contabile resterà in attesa della dispensa ministeriale per procedere con i conteggi pensione e tfs e trasmettere il tutto a Questura /Prefettura e Inps.


Come già detto sarebbe opportuno capire se nel verbale è stata già indicata la 335 da parte della CMO.

Di norma la dispensa arriva nel giro di un mesetto.

Ciò detto, non appena ti verrà notificata la dispensa, oltre a presentare la domanda di pensione 335 o altra, fai domanda di monetizzazione della ferie non fruite e soprattutto presenta domanda di contributo a fondo perduto, sono 2000 €.

legolas972
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 9
Iscritto il: lun ott 02, 2023 4:54 pm

Re: Pensione per riforma

Messaggio da legolas972 »

Ok, ho effettuato la donazione, no il verbale ancora non mi è arrivato e non ho cause di servizio. So che mi dovreste inviare un modulo per i calcoli
legolas972
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 9
Iscritto il: lun ott 02, 2023 4:54 pm

Re: Pensione per riforma

Messaggio da legolas972 »

Domanda, cosa vuol dire questo “ Trattandosi di un bonus il beneficio nel caso si specie riguarda 8/9 anni, cioè il requisito che si raggiunge prima o 60 anni o 40 anni, in questo caso non valgono i 5 anni di abbuono.”
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 26331
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Pensione per riforma

Messaggio da mauri64 »

legolas972 ha scritto: gio ott 05, 2023 1:16 pm Ok, ho effettuato la donazione, so che mi dovreste inviare un modulo per i calcoli.
Come accennato sopra, richiedi una previsione nella sezione CALCOLI PENSIONISTICI dove allegherò il relativo modulo.
legolas972
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 9
Iscritto il: lun ott 02, 2023 4:54 pm

Re: Pensione per riforma

Messaggio da legolas972 »

Ok grazie
Avatar utente
nonno Alberto
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 6354
Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm

Re: Pensione per riforma

Messaggio da nonno Alberto »

legolas972 ha scritto: gio ott 05, 2023 1:26 pm Domanda, cosa vuol dire questo “ Trattandosi di un bonus il beneficio nel caso si specie riguarda 8/9 anni, cioè il requisito che si raggiunge prima o 60 anni o 40 anni, in questo caso non valgono i 5 anni di abbuono.”

Il riconoscimento della pensione di inabilità secondo l'articolo 2, comma 12, legge 335/1995 comporta l'attribuzione di un "bonus" o di un'anzianità convenzionale come se l'iscritto avesse lavorato fino al compimento del 60° anno di età oppure fino al 40° anno di servizio.


È come scritto in questo caso non valgono i 5 anni di abbuono.

Quindi, quale requisito raggiungi per primo.?

Domanda, ma nel verbale della cmo è riportato che la cessazione del servizio è dovuta a infermità non dipendente da causa di servizio e per la quale l'interessato si trova «nell'assoluta e permanente impossibilità di svolgere qualsiasi attività lavorativa».

Altresì, non idoneo al transito nei ruoli civili.


KURO OBI
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 410
Iscritto il: mar ago 15, 2017 9:59 am

Re: Pensione per riforma

Messaggio da KURO OBI »

Buongiorno. Ma il contributo a Fondo Perduto di 2000 euro si può chiedere anche a distanza di 4 anni dalla riforma? Viene concesso anche a chi non ha famiglia?
Avatar utente
nonno Alberto
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 6354
Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm

Re: Pensione per riforma

Messaggio da nonno Alberto »

KURO OBI ha scritto: gio nov 23, 2023 7:29 am Buongiorno.


Ma il contributo a Fondo Perduto di 2000 euro


si può chiedere anche a distanza di 4 anni dalla riforma?

NO.

il contributo a Fondo Perduto di 2000 euro riguarda i colleghi della Polizia di Stato, Va chiesto dopo la notifica della dispensa ministeriale per riforma .


Viene concesso anche a chi non ha famiglia?
KURO OBI
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 410
Iscritto il: mar ago 15, 2017 9:59 am

Re: Pensione per riforma

Messaggio da KURO OBI »

Buongiorno nonno. Grazie per la risposta celere, ma questo lo sapevo già. La mia domanda era questa. Se mio cugino Ispettore, che è stato riformato 4 anni fà e non sapeva del contributo, può richiederlo adesso. E' un single
Avatar utente
nonno Alberto
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 6354
Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm

Re: Pensione per riforma

Messaggio da nonno Alberto »

KURO OBI ha scritto: gio nov 23, 2023 8:21 am Buongiorno nonno. Grazie per la risposta celere, ma questo lo sapevo già. La mia domanda era questa.


Se mio cugino Ispettore, che è stato riformato 4 anni fà e non sapeva del contributo, può richiederlo adesso.

NO



E' un single

Non avrebbe fatto differenza

👋👋
Rispondi