Pensione inabilità e cessione del quinto
Pensione inabilità e cessione del quinto
Messaggio da warcraft3 »
Un saluto a tutti i colleghi del forum.chiedevo gentilmente una informazione,nel caso di pensione d'inabilità 335 ed avendo ancora 7 anni di cessione del quinto e prestito delega da restituire,come funziona la cosa?
...eventualmente si continua ancora a pagare la rata anche essendo in pensione o la somma che manca ancora da restituire viene detratta direttamente dalla liquidazione?
Attendo gentili risposte,grazie.
...eventualmente si continua ancora a pagare la rata anche essendo in pensione o la somma che manca ancora da restituire viene detratta direttamente dalla liquidazione?
Attendo gentili risposte,grazie.
Re: Pensione inabilità e cessione del quinto
Messaggio da warcraft3 »
.......non vi affollate in troppi a rispondere....per carità...uno alla volta...
n.b. perchè quando uno chiede gentilmente una semplice informazione non risponde mai nessuno???...se non ci aiutiamo tra colleghi allora e' la fine... e' normale che poi tanti utenti si lamentano di questo forum..scusate per lo sfogo,ringrazio comunque a tutti augurandovi di passare buone feste.
n.b. perchè quando uno chiede gentilmente una semplice informazione non risponde mai nessuno???...se non ci aiutiamo tra colleghi allora e' la fine... e' normale che poi tanti utenti si lamentano di questo forum..scusate per lo sfogo,ringrazio comunque a tutti augurandovi di passare buone feste.
Re: Pensione inabilità e cessione del quinto
Si continua regolarmente con le rate. Buone feste a Te e famigliawarcraft3 ha scritto:.......non vi affollate in troppi a rispondere....per carità...uno alla volta...
n.b. perchè quando uno chiede gentilmente una semplice informazione non risponde mai nessuno???...se non ci aiutiamo tra colleghi allora e' la fine... e' normale che poi tanti utenti si lamentano di questo forum..scusate per lo sfogo,ringrazio comunque a tutti augurandovi di passare buone feste.
Re: Pensione inabilità e cessione del quinto
Se io ho un prestito già in atto, se posso fare o non posso fare una cosa, la chiedo prima all'istituto erogante che me lo ha concesso e, poi, una volta avuta la risposta, spiego ciò che è stato riferito agli altri in modo di avere un confronto con gli altri.
Se hai una cessione del quinto in atto, chiedi a chi te l'ha concesso perché dipende dal contratto che hai sottoscritto.
Nel mio caso di cessione del V°, giusto per esempio, già all'origine mi è stato detto dalla Banca erogante che se anche dovevo andare in pensione un domani, non dovevo fare nulla poiché veniva trascinato all'istituto pensionistico erogante.
Non so se sono stato chiaro.
Se hai una cessione del quinto in atto, chiedi a chi te l'ha concesso perché dipende dal contratto che hai sottoscritto.
Nel mio caso di cessione del V°, giusto per esempio, già all'origine mi è stato detto dalla Banca erogante che se anche dovevo andare in pensione un domani, non dovevo fare nulla poiché veniva trascinato all'istituto pensionistico erogante.
Non so se sono stato chiaro.
Re: Pensione inabilità e cessione del quinto
Messaggio da warcraft3 »
Grazie per la risposta,la mia era solo una domanda ufficiosa ma non ufficiale...nel senso che volevo sapere tramite le esperienze "vere" dei colleghi nel forum a riguardo...penso che a volte siano meglio le testimonianze vere di qualcuno che ci e' gia' passato.. piuttosto che le risposte brevi e frettolose di qualche segretaria preposta di queste finanziare che a volte al telefono con aria scocciata ti dicono una cosa per un altra...capendo fischio per fiasco..sfido chiunque a dire il contrario.....panorama ha scritto:Se io ho un prestito già in atto, se posso fare o non posso fare una cosa, la chiedo prima all'istituto erogante che me lo ha concesso e, poi, una volta avuta la risposta, spiego ciò che è stato riferito agli altri in modo di avere un confronto con gli altri.
Se hai una cessione del quinto in atto, chiedi a chi te l'ha concesso perché dipende dal contratto che hai sottoscritto.
Nel mio caso di cessione del V°, giusto per esempio, già all'origine mi è stato detto dalla Banca erogante che se anche dovevo andare in pensione un domani, non dovevo fare nulla poiché veniva trascinato all'istituto pensionistico erogante.
Non so se sono stato chiaro.
Re: Pensione inabilità e cessione del quinto
Messaggio da warcraft3 »
Scusate...ma quindi non detraggono più la somma rimanente delle rate della cessione del quinto dalla liquidazione??......ovvero bisogna continuare a pagare le rate anche essendo in pensione??
Grazie mille per chi risponde.
Grazie mille per chi risponde.
Re: Pensione inabilità e cessione del quinto
Ciao, se hai già una cessione del quinto, al momento del transito presso INPS , automaticamente la rata viene trattenuta sulla pensione , sarà a cura dell'ufficio amministrativo contabile segnalare all'inps la tua pratica. Se vuoi , puoi estinguere il prestito contattando l'ufficio che lo ha erogato ( finanziario, banca. Ect). Quando ti manderanno l'importo da saldare fai un bonifico.
( appena fatto) ciana tutti e buone feste
( appena fatto) ciana tutti e buone feste
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE