PENSIONE E NUOVO CONTRATTO DI LAVORO.
Forum dedicato agli operatori del comparto Sicurezza e Difesa in transito (o già transitati) all'impiego civile.
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 9
- Iscritto il: mer ago 30, 2023 5:55 pm
PENSIONE E NUOVO CONTRATTO DI LAVORO.
Messaggio da ROBERTOPRIMO »
Buongiorno, sono in pensione anticipata (ex-anzianità), tanto per capirci Fornero (ex Ufficiale dell'esercito transitato civile). A breve firmerò un nuovo contratto di lavoro (sarò assunto come dispendente part-time) e riprenderò l'attività lavorativa. Ho sentito più di qualcuno affermare che facendo cumulo pensione/lavoro dovrò pagare tante tasse. Non comprendo cosa voglia dire (il Patronato interpellato mi ha detto che posso tranquillamente lavorare pur essendo pensionato, senza problemi). Forse le tante tasse che dovrò pagare sono riferite al cumulo di reddito pensione + lavoro e di conseguenza cambia lo scaglione IRPEF? Qualcuno mi può dare qualche indicazione, grazie.
Re: PENSIONE E NUOVO CONTRATTO DI LAVORO.
Ciao ROBERTOPRIMO,
Cumulo dei redditi da lavoro con la pensione di vecchiaia o anticipata
Dal 1° gennaio 2009 i redditi da lavoro, autonomo o dipendente, sono interamente cumulabili con la pensione di vecchiaia, con la pensione anticipata e con la (ex pensione di anzianità) erogate con il sistema misto o retributivo. Cioè per gli assicurati in possesso di contribuzione al 31 dicembre 1995.
Sarai soggetto solamente all'adeguamento Irpef sul reddito prodotto (pensione + stipendio da dipendente), in base al corrispondente scaglione.
Cumulo dei redditi da lavoro con la pensione di vecchiaia o anticipata
Dal 1° gennaio 2009 i redditi da lavoro, autonomo o dipendente, sono interamente cumulabili con la pensione di vecchiaia, con la pensione anticipata e con la (ex pensione di anzianità) erogate con il sistema misto o retributivo. Cioè per gli assicurati in possesso di contribuzione al 31 dicembre 1995.
Sarai soggetto solamente all'adeguamento Irpef sul reddito prodotto (pensione + stipendio da dipendente), in base al corrispondente scaglione.
Re: PENSIONE E NUOVO CONTRATTO DI LAVORO.
Se sei in pensione (con privilegiata o meno nulla importa), hai 60 anni di età e/o hai maturato i 40 anni di contributi, semplicemente sommerai il reddito da pensione a quello da lavoro e pagherai le tasse sul montante complessivo.
Se non hai raggiunto i 60/40 anni, e con il reddito da lavoro superi il trattamento minimo Inps, avrai le decurtazioni sulla pensione di cui abbiamo parlato tante volte.
Se non hai raggiunto i 60/40 anni, e con il reddito da lavoro superi il trattamento minimo Inps, avrai le decurtazioni sulla pensione di cui abbiamo parlato tante volte.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE