Salve a tutti , pongo questo quesito :
Qualcuno sa dirmi come viene elargita la pensione di privilegio da parte dell INPS a militari destituiti e che non hanno ancora diritto alla PENSIONE ORDINARIA , avente riconosciuto dalla C.M.O. di Roma una categoria 6* massima a tabella "A" a vita su quale base viene calcolata ?
Se qualcuno di voi cortesemente e già titolare di questo tipo di pensione , mi può far sapere mi può scrivere anche in privato . Grazie a tutti voi per una risposta.
Pensione di privilegio
Re: Pensione di privilegio
Ti verrà assegnata una pensione privilegiata tabellare di sesta categoria a vita.
Viene considerato solo il servizio militare prestato fino alla data di prima ascrizione a tabella A da parte della cmo ai fini di equo indennizzo.
Di tale a pensione viene considerata esclusivamente la quota A della retribuzione pensionabile maturata alla data di prima assegnazione a categoria della tabella A ai fini di equo indennizzo.
La prima categoria rilascia il diritto al 100'%, la seconda al 90%, la terza all'80%, la quarta al 70%, la quinta al 60%, la sesta al 50% della suddetta retribuzione pensionabile in quota A.
Se la prima ascrizione da parte della cmo a categoria della tabella A e' stata concessa in data anteriore al 31.12.1994 puoi provare a chiedere sulla pensione privilegiata tabellare l'applicazione dell'intero importo dell' indennità integrativa speciale (si tratta di una somma che si aggira intorno alle 700 euro mensili..). L' I.I.S. dal 1.1.1995 è stata inglobata nella pensione in percentuale ridotta cioe' in base agli anni di servizio maturati in quel momento.
In sostanza i calcoli sono davvero complicati.
Ciao Rambo
Viene considerato solo il servizio militare prestato fino alla data di prima ascrizione a tabella A da parte della cmo ai fini di equo indennizzo.
Di tale a pensione viene considerata esclusivamente la quota A della retribuzione pensionabile maturata alla data di prima assegnazione a categoria della tabella A ai fini di equo indennizzo.
La prima categoria rilascia il diritto al 100'%, la seconda al 90%, la terza all'80%, la quarta al 70%, la quinta al 60%, la sesta al 50% della suddetta retribuzione pensionabile in quota A.
Se la prima ascrizione da parte della cmo a categoria della tabella A e' stata concessa in data anteriore al 31.12.1994 puoi provare a chiedere sulla pensione privilegiata tabellare l'applicazione dell'intero importo dell' indennità integrativa speciale (si tratta di una somma che si aggira intorno alle 700 euro mensili..). L' I.I.S. dal 1.1.1995 è stata inglobata nella pensione in percentuale ridotta cioe' in base agli anni di servizio maturati in quel momento.
In sostanza i calcoli sono davvero complicati.
Ciao Rambo
" Chi ti ha insegnato che nulla si può cambiare, voleva solo un altro schiavo "
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE