Pensione di anzianità
Pensione di anzianità
Buon pomeriggio, ormai prossimo ai 54 anni di età inizio timidamente ad avvicinarmi al problema pensione.
Indipendentemente dagli anni di servizio e quelli ricongiunti (ex inps), ed essendo assoggettato al sistema pensionistico " misto", da più fronti mi consigliano di arrivare direttamente ai fatidici 60 anni.
Vi ho scoperto solo oggi, ma mi è stato sufficiente per comprendere , che diversi di voi sono molto preparati.
Dunque sono quì a chiedervi, quali sono (in parole semplici) i benefici che scaturiscono dal raggiungimento della pensione di anzianità?
Sinceramente, dopo quel che mi è stato spiegato da più parti, posso dire di essere un pò in confusione.
Grazie e saluti a tutti
Indipendentemente dagli anni di servizio e quelli ricongiunti (ex inps), ed essendo assoggettato al sistema pensionistico " misto", da più fronti mi consigliano di arrivare direttamente ai fatidici 60 anni.
Vi ho scoperto solo oggi, ma mi è stato sufficiente per comprendere , che diversi di voi sono molto preparati.
Dunque sono quì a chiedervi, quali sono (in parole semplici) i benefici che scaturiscono dal raggiungimento della pensione di anzianità?
Sinceramente, dopo quel che mi è stato spiegato da più parti, posso dire di essere un pò in confusione.
Grazie e saluti a tutti
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: gio ago 21, 2014 8:34 am
- Località: bologna
Re: Pensione di anzianità
Messaggio da oreste.vignati »
Benvenuto in questo forum, con il pensionamento a 60 anni (vecchiaia ), attualmente si hanno i benefici del cosiddetto moltiplicatore, cioė i contributi dell'ultimo anno ti vengono moltiplicati per 5, permettendoti di aggiungere all'incirca 200 euro sulla pensione, oltre al conteggio dei sei scatti sul tfs, circa 8000 euro in più. Poi dipende da quanti anni di servizio hai e dalla situazione personale.
Un caro augurio, ti posso solo dire che gli anni passano in fretta.
Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk
Un caro augurio, ti posso solo dire che gli anni passano in fretta.
Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: gio ago 21, 2014 8:34 am
- Località: bologna
Re: Pensione di anzianità
Messaggio da oreste.vignati »
Benvenuto in questo forum, con il pensionamento a 60 anni (vecchiaia ), attualmente si hanno i benefici del cosiddetto moltiplicatore, cioė i contributi dell'ultimo anno ti vengono moltiplicati per 5, permettendoti di aggiungere all'incirca 200 euro sulla pensione, oltre al conteggio dei sei scatti sul tfs, circa 8000 euro in più. Poi dipende da quanti anni di servizio hai e dalla situazione personale.
Un caro augurio, ti posso solo dire che gli anni passano in fretta.
Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk
Un caro augurio, ti posso solo dire che gli anni passano in fretta.
Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: gio ago 21, 2014 8:34 am
- Località: bologna
Re: Pensione di anzianità
Messaggio da oreste.vignati »
Scusate per i messaggi ripetuti, ma il sistema continuava a darmi degli errori.
Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk
Re: Pensione di anzianità
================================================l'hai fatto a posta per farti notare..eheeeoreste.vignati ha scritto:Scusate per i messaggi ripetuti, ma il sistema continuava a darmi degli errori.
Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: gio ago 21, 2014 8:34 am
- Località: bologna
Re: Pensione di anzianità
Messaggio da oreste.vignati »
Non ti sfugge niente, anche io voglio raggiungere dei traguardi. Dopo mille dicono che arriva il bonifico.......
Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-T560 utilizzando Tapatalk
Re: Pensione di anzianità
Grazie Oreste, chiaro e coinciso. Immagino che i 200 euro in più, come da te scritto, mi servano per limitare le perdite , rispetto all'ultima busta paga. Per cronaca a 60 anni avrò 34 anni di Polizia, esclusi i 5 di scivolo (come dicono da queste parti) + 4 anni già ricongiunti (olivetti) + 1 anno di militare. Revisore tecnico capo
Sei stato convincente. Un caro saluto
Sei stato convincente. Un caro saluto
Re: Pensione di anzianità
Paolo 37 anni li devi comunque fare tra la finestra e aspettativa di vita alla fine farti altri 2 anni in più non sarà un grosso sacrificio considerando i vantaggi che né otterrai semmai il discorso diventa più complicato per chi a 53 anni maturerà i contributi necessari per la pensione di anzianità farsi altri 7 anni diventa una scelta molto difficile----
Re: Pensione di anzianità
Concordo con te Gino68. Piuttosto speriamo che le condizioni non peggiorino.Tra le tante voci che girano ad esempio, si parla di ridurre gli anni di " scivolo " a 3, senza specificare che il maturato non si tocca.
La famosa armonizzazione, la quale se applicata anche a noi, sembrerebbe peggiorare e non di poco, lo stato delle cose.
Personalmente e lo dico dall'alto della mia ignoranza nel settore, ritengo che il comparto sicurezza, essendo sprovvisto del " pilastro della pensione integrativa ", di cui può beneficiare il pubblico impiego, non verrà toccato più di tanto.
Ormai da circa 2 anni, si stanno pagando le pensioni a chi, come me, rientra nel sistema misto (retributivo/contributivo), con sostanziali diminuzioni delle cifre erogate ai fini pensionistici, e sembra anche per i TFS.
Speriamo bene per tutti noi. Non sò perchè, ma i miei diritti acquisiti, mi spariscono tra le mani. Boh, sarà un caso.
La famosa armonizzazione, la quale se applicata anche a noi, sembrerebbe peggiorare e non di poco, lo stato delle cose.
Personalmente e lo dico dall'alto della mia ignoranza nel settore, ritengo che il comparto sicurezza, essendo sprovvisto del " pilastro della pensione integrativa ", di cui può beneficiare il pubblico impiego, non verrà toccato più di tanto.
Ormai da circa 2 anni, si stanno pagando le pensioni a chi, come me, rientra nel sistema misto (retributivo/contributivo), con sostanziali diminuzioni delle cifre erogate ai fini pensionistici, e sembra anche per i TFS.
Speriamo bene per tutti noi. Non sò perchè, ma i miei diritti acquisiti, mi spariscono tra le mani. Boh, sarà un caso.
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: gio ago 21, 2014 8:34 am
- Località: bologna
Re: Pensione di anzianità
Messaggio da oreste.vignati »
di niente figurati, ti volevo solo far notare che attualmente con 34 anni di servizio se non hai 60 anni anagrafici nessuno può andare in pensione, inoltre i 5 anni di "scivolo" (aumento figurativo 1/5) per i "misti valgono solo per la misura e non per il diritto (calcolo), cioè per i fini del conteggio pensionistico vengono considerati solo quelli maturati al 31.12.1995.PaoloP ha scritto:Grazie Oreste, chiaro e coinciso. Immagino che i 200 euro in più, come da te scritto, mi servano per limitare le perdite , rispetto all'ultima busta paga. Per cronaca a 60 anni avrò 34 anni di Polizia, esclusi i 5 di scivolo (come dicono da queste parti) + 4 anni già ricongiunti (olivetti) + 1 anno di militare. Revisore tecnico capo
Sei stato convincente. Un caro saluto
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: gio ago 21, 2014 8:34 am
- Località: bologna
Re: Pensione di anzianità
Messaggio da oreste.vignati »
scusa valgono nel diritto ma non nella misura, ho invertito la terminologiaoreste.vignati ha scritto:di niente figurati, ti volevo solo far notare che attualmente con 34 anni di servizio se non hai 60 anni anagrafici nessuno può andare in pensione, inoltre i 5 anni di "scivolo" (aumento figurativo 1/5) per i "misti valgono solo per la misura e non per il diritto (calcolo), cioè per i fini del conteggio pensionistico vengono considerati solo quelli maturati al 31.12.1995.PaoloP ha scritto:Grazie Oreste, chiaro e coinciso. Immagino che i 200 euro in più, come da te scritto, mi servano per limitare le perdite , rispetto all'ultima busta paga. Per cronaca a 60 anni avrò 34 anni di Polizia, esclusi i 5 di scivolo (come dicono da queste parti) + 4 anni già ricongiunti (olivetti) + 1 anno di militare. Revisore tecnico capo
Sei stato convincente. Un caro saluto
Re: Pensione di anzianità
Come dice Oreste i 5 anni di scivolo non ti contano ai fini economici perciò anche se li riducono poco importa se dobbiamo rimanere fino ai 60 anni personalmente svrei più di 41 anni effettivi rimanendo sino ai 60 anni--------
Re: Pensione di anzianità
Grazie Oreste e grazie Gino. Direi che avete centrato il punto preciso della questione, per cui non riuscivo a comprendere bene.
Quindi, se, relativamente ai 5 anni di scivolo, vengono riconosciuti ai fini del calcolo, solo quelli maturati sino al 1995 e quindi nel mio mio caso solo 1.
Significa che, pur andando via a 60 anni e conteggiando tutto il montante contributivo (Polizia + Olivetti + militare ), arriverei a circa 40 anni di lavoro "svolto".
Per cui, di fatto non ne trarrei alcun beneficio dai famigerati 4 anni di mero " diritto".
Oppure, pagando qualcosa per riscattarli, si raccimula qualche soldino in più sulla pensione?
Spero di essere stato sufficientemente chiaro. Un caro saluto
Quindi, se, relativamente ai 5 anni di scivolo, vengono riconosciuti ai fini del calcolo, solo quelli maturati sino al 1995 e quindi nel mio mio caso solo 1.
Significa che, pur andando via a 60 anni e conteggiando tutto il montante contributivo (Polizia + Olivetti + militare ), arriverei a circa 40 anni di lavoro "svolto".
Per cui, di fatto non ne trarrei alcun beneficio dai famigerati 4 anni di mero " diritto".
Oppure, pagando qualcosa per riscattarli, si raccimula qualche soldino in più sulla pensione?
Spero di essere stato sufficientemente chiaro. Un caro saluto
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: gio ago 21, 2014 8:34 am
- Località: bologna
Re: Pensione di anzianità
Messaggio da oreste.vignati »
per la pensione ti viene conteggiato solo 1/5 figurativo per gli anni fino al 31.12.1995,PaoloP ha scritto:Grazie Oreste e grazie Gino. Direi che avete centrato il punto preciso della questione, per cui non riuscivo a comprendere bene.
Quindi, se, relativamente ai 5 anni di scivolo, vengono riconosciuti ai fini del calcolo, solo quelli maturati sino al 1995 e quindi nel mio mio caso solo 1.
Significa che, pur andando via a 60 anni e conteggiando tutto il montante contributivo (Polizia + Olivetti + militare ), arriverei a circa 40 anni di lavoro "svolto".
Per cui, di fatto non ne trarrei alcun beneficio dai famigerati 4 anni di mero " diritto".
Oppure, pagando qualcosa per riscattarli, si raccimula qualche soldino in più sulla pensione?
Spero di essere stato sufficientemente chiaro. Un caro saluto
mentre puoi riscattare tutti e 5 gli anni per il TFS e qui sicuramente guadagni qualcosa.
buona giornata
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE