OTTENERE TRASFERIMENTO IN AMBITO STESSA REGIONE DI SERVIZIO
OTTENERE TRASFERIMENTO IN AMBITO STESSA REGIONE DI SERVIZIO
Sono un carabiniere che svolge servizio in Lombardia da 4 anni .Visto e considerato che vorrei cambiare e diversificare ,in primo luogo la sede di sevizio e in secondo l ' esperienze professionali,mi chiedevo se vi fosse una strada da perseguire al fine da soddisfare le mie intenzioni.Mi spiego meglio:-In che modo e con quali motivazioni ,non scontate, la mia domanda di trasferimento potrebbe colpire l'attenzione dell'esaminatore,posto che aspiro ad un trasferimento nell'ambito della stessa regione in cui attualmente presto servizio? .Pare opportuno sottolineare,per una eventuale e dettagliata risposta, di non avere situazioni compatibili con domande di trasferimento ai sensi della L.104/92 e succ. modifiche 170/2010 e tanto meno ai sensi dell'art.398 del R.G.A..Grazie.
Re: OTTENERE TRASFERIMENTO IN AMBITO STESSA REGIONE DI SERVI
Messaggio da Henry6.3 »
Leggendo la frase "...per migliorare e ampliare le proprie conoscenze professionali" mi ha fatto venire i brividi, non per colpa tua, ma ripensando a quello che è accaduto a me anni fa. Proprio con quella frase, venni "costretto" a motivare la mia domanda di trasferimento proprio in Lombardia scegliendo una sede di servizio.
L'alternativa era attendere un trasferimento per servizio ovviamente in sede diciamo non favorevole in termini di distanza ecc.
Guarda caso, a distanza di meno di un anno, quando ler "condizioni ambientali" tornarono bonificate, ritornai da dove ero venuto, anche se incredibilmente in aggregazione in prova, per un primo periodo, nello stesso reparto dove ero in forza da 20 anni. Misteri della burocrazia e di un certa gestione di potere occulto, difficilmente scardinabile.
A parte questo che può interessare fino ad un certo punto, ti consiglio di sondare sul posto dove vorresti andare, parlando magari con i colleghi più anziani, per vedere possibilità in base organici, poi magari mettendosi a rapporto con qualche superiore gerarchico. Questa è una strada che può e sottolineo può funzionare.
L'alternativa era attendere un trasferimento per servizio ovviamente in sede diciamo non favorevole in termini di distanza ecc.
Guarda caso, a distanza di meno di un anno, quando ler "condizioni ambientali" tornarono bonificate, ritornai da dove ero venuto, anche se incredibilmente in aggregazione in prova, per un primo periodo, nello stesso reparto dove ero in forza da 20 anni. Misteri della burocrazia e di un certa gestione di potere occulto, difficilmente scardinabile.
A parte questo che può interessare fino ad un certo punto, ti consiglio di sondare sul posto dove vorresti andare, parlando magari con i colleghi più anziani, per vedere possibilità in base organici, poi magari mettendosi a rapporto con qualche superiore gerarchico. Questa è una strada che può e sottolineo può funzionare.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE