Egregio Avvocato,
sono un Graduato dell'E.I. a cui è stato notificato un ordine di impiego in data 16-05-2011, secondo la normativa del Codice dell'Ordinamento Militare edizione 2010 (segue modello):
1. Si comunica che la S.V. è stata designata dallo Stato Maggiore dell'Esercito -
Dipartimento Impiego del Personale - Ufficio Impiego X (*) per un trasferimento
d'autorità presso il (specificare Reparto) nella sede di (specificare
località) , per il periodo (specificare mese/anno) per ricoprire l'incarico
di (specificare, se previsto)
2. In relazione alla suddetta designazione d'impiego, la S.V. potrà, entro 5 giorni
calendariali dalla avvenuta comunicazione della presente, notiziare lo Stato Maggiore
dell'Esercito - Dipartimento Impiego del Personale - Ufficio Impiego X (') di eventuali
elementi d'informazione - non noti allo SME DIPE e/o al Comando di Vertice d'Area -
idonei a comprovare cause impeditive alla suddetta movimentazione, mediante produzione
di dichiarazioni/documenti - da trasmettere esclusivamente per il tramite di questo Reparto
- a mezzo fax al n. (2).
3. Nel precisare che non si terrà conto della documentazione eventualmente inviata
tardivamente e/o irritualmente ossia in maniera non conforme a quanto sopra specificato, si
evidenzia che l'esame di quanto pervenuto determinerà alternativamente la revoca della
designazione d'impiego di cui al punto 1., ovvero l'emissione del relativo ordine di
trasferimento.
Visto che al punto 1. mi hanno scritto che "detto movimento potrà essere attivato presumibilmente nella seconda decade di giuno 2011";
Visto che lo Stato Maggiore dell'Esercito non mi ha più comunicato nulla;
Visto che ho già prodotto una richiesta di informazioni, tramite Avvocato, sullo stato del trasferimento senza ottenere risposta alcuna;
Vorrei porle i seguenti quesiti:
a) devo apettare un dispaccio di trasferimento?
b) vale la legge 241/90 sul silenzio-assenso della Pubblica Amministrazione e, se sì, come devo comportarmi?
c) posso rinunciare alla legge 86, 29 marzo 2001? In tal caso è possibile indicare eventuali sedi di preferenza?
In attesa di un Suo gradito riscontro,
Distinti saluti.
OGGETTO: Designazione di impiego.
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE