nuovo congedo parentale. Giorni di assistenza oltre 45 giorni di licenza straordinaria
nuovo congedo parentale. Giorni di assistenza oltre 45 giorni di licenza straordinaria
Salve, io ho gia' fruito di tutti i 45 giorni di licenza straordinaria.
Secondo la nuova normativa, quanti giorni di congedo parentale mi spettano oltre i 45 giorni di licenza straordinaria considerato che ora e' nato mio figlio?
Secondo la nuova normativa, quanti giorni di congedo parentale mi spettano oltre i 45 giorni di licenza straordinaria considerato che ora e' nato mio figlio?
Re: nuovo congedo parentale. Giorni di assistenza oltre 45 giorni di licenza straordinaria
Ciao gnagnone,
in allegato il messaggio INPS.
in allegato il messaggio INPS.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: nuovo congedo parentale. Giorni di assistenza oltre 45 giorni di licenza straordinaria
Grazie!! Mi chiedo se questi 10 giorni di astensione per il padre rientrino o no nei 45 giorni di licenza straordinaria
Re: nuovo congedo parentale. Giorni di assistenza oltre 45 giorni di licenza straordinaria
ciao gnagnone,
in allegato il comunicato stampa INPS, altro non sono riuscito a trovare.
in allegato il comunicato stampa INPS, altro non sono riuscito a trovare.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: nuovo congedo parentale. Giorni di assistenza oltre 45 giorni di licenza straordinaria
Buongiorno a tutti e auguri al collega Gnagnone, io seguiró a breve, volevo chiedere ma per la nascita figlio quanti giorni spettano (mia moglie è casalinga)? Io ho letto 10 entro 5 mesi di età del bambino ma poi l'Ufficio Personale mi ha riferito di 2 giorni perchè la normativa del 2022 è riferita al pubblico impiego ma non per le Forze di Polizia (io sono della Polizia di Stato). Sarei grato e ringrazio in anticipo se qualche collega può dirmi quanti giorni per il 2022 spettano (oltre ovviamente i 45 giorni fruibili entro i 6 anni del figlio). Grazie a tutti e buona giornata.
Re: nuovo congedo parentale. Giorni di assistenza oltre 45 giorni di licenza straordinaria
Ciao furore5,
nel messaggio Inps n. 3066 che ho postato all'inizio dell'argomento riporta.
Di seguito si illustrano sinteticamente le disposizioni normative previste nel citato articolo 27-bis del T.U., rinviando, come anticipato, a una successiva circolare le indicazioni operative di dettaglio.
Il padre lavoratore dipendente si astiene dal lavoro per un periodo di 10 giorni lavorativi (non frazionabili a ore e fruibili anche in via non continuativa), nell’arco temporale che va dai 2 mesi precedenti la data presunta del parto fino ai 5 mesi successivi alla nascita. Il congedo è fruibile, entro lo stesso arco temporale, anche in caso di morte perinatale del figlio.
In caso di parto plurimo, la durata del congedo è aumentata a 20 giorni lavorativi.
Aggiungo io, nel messaggio non fa menzione al Pubblico Impiego con esclusione delle Forze di polizia, bensì al lavoratore dipendente.
Pertanto, a mio avviso il problema non sussiste.
nel messaggio Inps n. 3066 che ho postato all'inizio dell'argomento riporta.
Di seguito si illustrano sinteticamente le disposizioni normative previste nel citato articolo 27-bis del T.U., rinviando, come anticipato, a una successiva circolare le indicazioni operative di dettaglio.
Il padre lavoratore dipendente si astiene dal lavoro per un periodo di 10 giorni lavorativi (non frazionabili a ore e fruibili anche in via non continuativa), nell’arco temporale che va dai 2 mesi precedenti la data presunta del parto fino ai 5 mesi successivi alla nascita. Il congedo è fruibile, entro lo stesso arco temporale, anche in caso di morte perinatale del figlio.
In caso di parto plurimo, la durata del congedo è aumentata a 20 giorni lavorativi.
Aggiungo io, nel messaggio non fa menzione al Pubblico Impiego con esclusione delle Forze di polizia, bensì al lavoratore dipendente.
Pertanto, a mio avviso il problema non sussiste.
Re: nuovo congedo parentale. Giorni di assistenza oltre 45 giorni di licenza straordinaria
Ringraziando il gentile collega Mauri64 per l'intervento, sperando di togliere ogni dubbio per i neo papà del 2022 appartenenti alla Polizia di Stato confermo che i giorni per la nascita del figlio/a sono 2 e non 10, per i colleghi della P. di S. é la nota nr 555/VCP/27 del 22.7.2022 del Ministero dell'Interno (pag. 16 alla voce in grassetto comma 3) che si può trovare nel portale interno "Doppiavela". Ciò non toglie la possibilità di cumulare i 2 giorni con altri 8 giorni di congedo ordinario da convertire in straordinario. Un saluto e buona giornata a tutti.
Re: nuovo congedo parentale. Giorni di assistenza oltre 45 giorni di licenza straordinaria
Oggi pomeriggio, con decorenza domani 13 agosto 2022, è stata emanata una mota del Ministero dell'Interno Dorezione Centrale Affari Generali e Politiche sel Personale che conferma 10 giorni "lavorativi" di congedo paternità obbligatorio per nascita figlio, speriamo sia la volta giusta. Buona serata.
Re: nuovo congedo parentale. Giorni di assistenza oltre 45 giorni di licenza straordinaria
Grazie!! È uscita la nuova circolare anche per la Guardia di finanza. Sono stati introdotti 10 giorni di licenza straordinaria che non rientrano nei 45 giorni annuali
Re: nuovo congedo parentale. Giorni di assistenza oltre 45 giorni di licenza straordinaria
Tutti gli Enti si sono adeguati alle modifiche apportate dalla legge di Bilancio.
Non poteva essere altrimenti.
Non poteva essere altrimenti.
Re: nuovo congedo parentale. Giorni di assistenza oltre 45 giorni di licenza straordinaria
Buona sera colleghi, i 10gg "lavorativi" obbligatorio retribuiti (parentale obbligatorio) vanno da 2 mesi prima della data presunta del parto a 5 mesi dopo il parto, si possono prendere continuativi o spezzetati. Ci sono poi i 45gg retribuiti (parentale alternativo) entro 6 anni del figlio. Confermate quanto detto sopratutto per quanto riguarda i 45gg?
Rispondi
13 messaggi
• Pagina 1 di 1
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE