NUOVE ALIQUOTE IRPEF 2024

Feed - POLIZIA DI STATO

borelgrnet
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 460
Iscritto il: lun nov 26, 2012 2:36 pm

NUOVE ALIQUOTE IRPEF 2024

Messaggio da borelgrnet »

Queste le attuali aliquote 2023, che verranno modificate nella manovra 2024:

1° scaglione > redditi fino a 15 mila euro: Aliquota Irpef 23%
2° scaglione > redditi da 15.000,01 a 28 mila euro: Aliquota Irpef 25%
3° scaglione > redditi da 28.000,01 a 50 mila euro: Aliquota Irpef 35%
4° scaglione > redditi oltre 50 mila euro: Aliquota Irpef 43%

Le nuove aliquote 2024 diventeranno invece 3:

1° scaglione > redditi fino a 28 mila euro: Aliquota 23%;
2° scaglione > redditi da 28.000,01 a 50 mila euro: Aliquota Irpef 35%
3° scaglione > redditi oltre 50 mila euro: Aliquota Irpef 43%


mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 21216
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: NUOVE ALIQUOTE IRPEF 2024

Messaggio da mauri64 »

Ciao borelgrnet,
le tanto decantate aliquote fiscali varieranno di 2 punti percentuali su un importo di 12.999,00 euro.
Praticamente 259,75 euro annuali lordi...
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 21216
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: NUOVE ALIQUOTE IRPEF 2024

Messaggio da mauri64 »

Ciao,
Stralcio del DDL Bilancio 2024
Si interviene con disposizioni in materia di imposta sul reddito delle persone fisiche volte a rimodulare, per il solo anno 2024, le aliquote e gli scaglioni di reddito da applicarsi in sede di determinazione dell’imposta lorda.
In particolare, si prevede una riduzione a tre degli scaglioni di reddito e delle corrispondenti aliquote progressive di tassazione del reddito delle persone fisiche, così come segue:

23 per cento per i redditi fino a 28.000 euro;
35 per cento per i redditi superiori a 28.000 euro e fino a 50.000 euro;
43 per cento per i redditi che superano 50.000 euro.

Sempre per il 2024, si innalza da 1.880 a 1.955 euro la detrazione prevista per i titolari di redditi da lavoro dipendente (esclusi i redditi da pensione) e di alcuni redditi assimilati fino a 15.000 euro. In tal modo, si amplia fino a 8.500 euro la soglia di no tax area prevista per i redditi da lavoro dipendente che viene parificata a quella già vigente a favore dei pensionati. In conseguenza di tali interventi, si modificano le norme relative al requisito per la corresponsione ai lavoratori dipendenti del trattamento integrativo, in modo da assicurare il mantenimento delle condizioni oggi previste.
Inoltre, si introducono norme volte a garantire la coerenza della disciplina delle addizionali regionale e comunale all’imposta sul reddito delle persone fisiche alla nuova articolazione degli scaglioni.

Revisione della disciplina delle detrazioni fiscali
Si prevede, per l’anno 2024, una riduzione di 260 euro della detrazione complessivamente spettante in relazione a particolari spese sostenute dai contribuenti con reddito complessivo superiore a 50.000 euro. Sono fatte salve le detrazioni spettanti per spese sanitarie.
GiulioTR
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 923
Iscritto il: mar ott 31, 2017 4:41 pm

Re: NUOVE ALIQUOTE IRPEF 2024

Messaggio da GiulioTR »

La legge di bilancio prevede un aliquota unica e 23 % da 0 a 28000 euro , quindi tutto bene.
Invece no perché per chi supera i 50000 euro ci sarà un taglio lineare di 260 sulle detrazioni che sterilizza il taglio tasse.
La cosa vergognosa è che il taglio è lineare quindi con 50001 euro lordi si verrà penalizzati di 260 euro.
Quindi che prende 500000 euro lordi avrà la stessa penalizzazione di chi supera i cinquantamila di un euro.
E 50000 euro lordi comprensivi di tredicesima fanno la bellezza di un reddito netto da nababbi che è di 2700 euro al mese.
E ancora una volta sarà la nostra categoria la più colpita 😡
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 21216
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: NUOVE ALIQUOTE IRPEF 2024

Messaggio da mauri64 »

Ciao Giulio,
ho spostato qui il messaggio in quanto non attinente all'argomento precedente.

I 260 euro di taglio lineare sulle detrazioni superiori a 50.000 euro lordi, corrispondono in egual misura alla riduzione del 2% di aliquota Irpef su 12.999 euro da 15.001 euro a 28.000 euro.
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5545
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: NUOVE ALIQUOTE IRPEF 2024

Messaggio da lino »

Mauri 64 (come sempre) ha ragione.
Poi la nostra categoria Tranne alcuni rari casi, non supera mai i 50.000 lordi.
Sul forum, vado a memoria, ne ho visti solo un paio, arruolati nella metà degli anni 70.
Per Aspera ad Astra!!!!
borelgrnet
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 460
Iscritto il: lun nov 26, 2012 2:36 pm

Re: NUOVE ALIQUOTE IRPEF 2024

Messaggio da borelgrnet »

GiulioTR ha scritto: mer ott 18, 2023 10:06 pm La legge di bilancio prevede un aliquota unica e 23 % da 0 a 28000 euro , quindi tutto bene.
Invece no perché per chi supera i 50000 euro ci sarà un taglio lineare di 260 sulle detrazioni che sterilizza il taglio tasse.
La cosa vergognosa è che il taglio è lineare quindi con 50001 euro lordi si verrà penalizzati di 260 euro.
Quindi che prende 500000 euro lordi avrà la stessa penalizzazione di chi supera i cinquantamila di un euro.
E 50000 euro lordi comprensivi di tredicesima fanno la bellezza di un reddito netto da nababbi che è di 2700 euro al mese.
E ancora una volta sarà la nostra categoria la più colpita 😡
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Io ho gia' detrazioni 00,00

PENSIONE MENSILE LORDA : 3.923,72
D E T T A G L I O D E L C A L C O L O I R P E F IRPEF LORDA : -1.112,91
DETRAZIONE PER REDDITO : 0,00
DETRAZIONE PER NUCLEO FAMILIARE : 0,00

Nulla cambia
Avatar utente
domenico.c
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 629
Iscritto il: sab gen 22, 2022 2:29 pm

Re: NUOVE ALIQUOTE IRPEF 2024

Messaggio da domenico.c »

se non ho interpretato male la norma, le detrazioni riguardano solo alcune spese da indicare sulla dichiarazione dei redditi, quindi chi supera i 50.000 e non ha alcuna spesa da portare in detrazione beneficerà dei 260 euro di irpef.
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 21216
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: NUOVE ALIQUOTE IRPEF 2024

Messaggio da mauri64 »

Ciao,
borelgrnet ha scritto: gio ott 19, 2023 12:35 am
GiulioTR ha scritto: mer ott 18, 2023 10:06 pm La legge di bilancio prevede un aliquota unica e 23 % da 0 a 28000 euro , quindi tutto bene.
Invece no perché per chi supera i 50000 euro ci sarà un taglio lineare di 260 sulle detrazioni che sterilizza il taglio tasse.
La cosa vergognosa è che il taglio è lineare quindi con 50001 euro lordi si verrà penalizzati di 260 euro.
Quindi che prende 500000 euro lordi avrà la stessa penalizzazione di chi supera i cinquantamila di un euro.
E 50000 euro lordi comprensivi di tredicesima fanno la bellezza di un reddito netto da nababbi che è di 2700 euro al mese.
E ancora una volta sarà la nostra categoria la più colpita 😡
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Io ho gia' detrazioni 00,00

PENSIONE MENSILE LORDA : 3.923,72
D E T T A G L I O D E L C A L C O L O I R P E F IRPEF LORDA : -1.112,91
DETRAZIONE PER REDDITO : 0,00
DETRAZIONE PER NUCLEO FAMILIARE : 0,00

Nulla cambia
Non si riferiscono alle detrazioni che compaiono sul cedolino pensione, tantomeno sullo statino paga.
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 21216
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: NUOVE ALIQUOTE IRPEF 2024

Messaggio da mauri64 »

Ciao,
domenico.c ha scritto: gio ott 19, 2023 10:49 am se non ho interpretato male la norma, le detrazioni riguardano solo alcune spese da indicare sulla dichiarazione dei redditi, quindi chi supera i 50.000 e non ha alcuna spesa da portare in detrazione beneficerà dei 260 euro di irpef.
Hai detto bene, da indicare sulla dichiarazione dei redditi, si potranno detrarre le spese sanitarie.
Questo lo stralcio inerente la riforma fiscale introdotta sul DDL Bilancio 2024.
Si prevede, per l’anno 2024, una riduzione di 260 euro della detrazione complessivamente spettante in relazione a particolari spese sostenute dai contribuenti con reddito complessivo superiore a 50.000 euro. Sono fatte salve le detrazioni spettanti per spese sanitarie.
GiulioTR
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 923
Iscritto il: mar ott 31, 2017 4:41 pm

Re: NUOVE ALIQUOTE IRPEF 2024

Messaggio da GiulioTR »

Tutti i graduati da sost.comm. o maresciallo magg.
Ecc. Superano con un minimo di accessorie i 50000 euro lordi di reddito al pari dei pensionati con il sistema retributivo.
Quindi questa riduzione delle detrazioni di 260 euro pari alla diminuzione delle aliquota Irpef è una gigantesca presa per i fondelli per chi si è impegnato nel progredire in carriera per averne oltre a soddisfazione professionale anche un minimo di ritorno economico.
Vergognoso.
Sempreme064
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3844
Iscritto il: mar ago 26, 2014 3:01 pm

Re: NUOVE ALIQUOTE IRPEF 2024

Messaggio da Sempreme064 »

dal primo gennaio 2024, infatti, l'addizionale Irpef regionale aumenterà per i cittadini e le cittadine del Lazio. Tradotto: 300 euro in più in media di tasse...

Tolgono e rimettono...chi è del Lazio la riduzione l'IRPEF non esiste..

Speriamo bene che non prendano esempio..
GiulioTR
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 923
Iscritto il: mar ott 31, 2017 4:41 pm

Re: NUOVE ALIQUOTE IRPEF 2024

Messaggio da GiulioTR »

X sempreme064
Infatti io mi domando e dico ma si pensano questi governanti che abbiamo tutti l'anello sul naso.
Meglio e più onesto era dire che non c'erano risorse per la riduzione delle tasse e basta.
D'altronde il super bonus e il reddito a qualcuno bisogna farlo pagare.
Sempreme064
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3844
Iscritto il: mar ago 26, 2014 3:01 pm

Re: NUOVE ALIQUOTE IRPEF 2024

Messaggio da Sempreme064 »

Esattamente.. ma io lo sapevo già , le risorse ci sono, non si vogliono toccare...ho già anche la risposta...

Attenzione per il cuneo fiscale che non mi convince ..le pensioni... Tra l'altro 100 euro tassate..poi li ritrovi quando vai in pensione .. :shock:
Landini lo vuole permanente.. mah...
Sempreme064
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3844
Iscritto il: mar ago 26, 2014 3:01 pm

Re: NUOVE ALIQUOTE IRPEF 2024

Messaggio da Sempreme064 »

Le pensioni di aveva già pensato Dini e Amato.. non si devono piu' toccare...
Vuoi alleggerire il peso contributivo all'azienda? Dai 30 euro all' azienda se se lo merita...e aumenti di 70 euro lo stipendio al dipendente, non taglio cuneo fiscale contributivo.
Hanno trovato la copertura? Ci sono i soldi? che senso ha tagliare il cuneo contributivo?
Rispondi