Norme di perequazione previdenziale per il personale del comparto difesa,sicurezza e soccorso pubblico

Feed - CARABINIERI

Rispondi
Avatar utente
Louis65
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 4920
Iscritto il: mar ago 13, 2013 2:09 pm

Norme di perequazione previdenziale per il personale del comparto difesa,sicurezza e soccorso pubblico

Messaggio da Louis65 »

Salve, faccio un appello a tutti di portare avanti questa giusta causa tramite il coinvolgimento dei propri sindacati compreso quelli militari.
E' un occasione che non dobbiamo farci scappare altro che super bonus ed ex art.54 qui si parla di minimo € 220 netti al mese per uno di truppa.
Oggi abbiamo 2 disegni di legge presentati, identici persino nelle virgole, uno da parte della maggioranza (FI) presentato al Senato ed un altro alla Camera da parte dell'opposizione (PD)

Io ho inviato il 16 marzo una mail a Gasparri per informarlo che i piddini Graziano & C. hanno presentato lo stesso disegno di legge alla Camera, un certo modo per punzecchiarlo :D
Cerchiamo di far fronte comune od ora o mai più.
allego i due disegni di legge
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


mimì
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 106
Iscritto il: sab gen 14, 2017 10:13 pm

Re: Norme di perequazione previdenziale per il personale del comparto difesa,sicurezza e soccorso pubblico

Messaggio da mimì »

Scusa Louis, sai se i ddl riguardano solo coloro che devono ancora andare in pensione o anche quelli già pensionati con il sistema misto? Grazie.
Avatar utente
Louis65
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 4920
Iscritto il: mar ago 13, 2013 2:09 pm

Re: Norme di perequazione previdenziale per il personale del comparto difesa,sicurezza e soccorso pubblico

Messaggio da Louis65 »

non lo so ma sicuramente ci potrebbe essere una retroattività
salvatore522
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 74
Iscritto il: gio mag 26, 2016 12:23 am

Re: Norme di perequazione previdenziale per il personale del comparto difesa,sicurezza e soccorso pubblico

Messaggio da salvatore522 »

Mi dispiace, ma per questo tipo di decreto non è prevista la retroattività e per approvarlo, ammettendo che tutto fili liscio, ci vogliono più di 300 gg. Comunque per il futuro, non prossimissimo, sono fiducioso e anche se non potrò usufruirne tifo per tutti i colleghi che andranno in congedo nei prossimi anni. Buona Domenica a tutti!;
did68@libero.it
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: lun mar 06, 2023 3:07 pm

Re: Norme di perequazione previdenziale per il personale del comparto difesa,sicurezza e soccorso pubblico

Messaggio da did68@libero.it »

Ciao. In merito all’argomento ritengo che i due progetti di legge non siano più che stratagemmi per drenare voti. Servirebbero coperture enormi. Si partirebbe da circa 50 mln l’anno con incrementi sempre di 50
MLN ogni anno per arrivare a regime a circa 2 mld. I progetti di legge non sono realizzabili. Lo sa anche chi li ha presentati.
Avatar utente
Louis65
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 4920
Iscritto il: mar ago 13, 2013 2:09 pm

Re: Norme di perequazione previdenziale per il personale del comparto difesa,sicurezza e soccorso pubblico

Messaggio da Louis65 »

Nell'art.3 di detti disegni è indicato da dove prenderanno i soldi, dal fondo di credito istituito con la legge 23 dicembre 2014 n*190 art.1 co 200
Ora bisogna vedere se il piatto di quel fondo piange😁
Avatar utente
Louis65
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 4920
Iscritto il: mar ago 13, 2013 2:09 pm

Re: Norme di perequazione previdenziale per il personale del comparto difesa,sicurezza e soccorso pubblico

Messaggio da Louis65 »

Il punto invece è che, siccome quel fondo di credito serve per esigenze indifendibili, bisogna capire se questa perequazione è considerata indifferibile :?:
Angelo98
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 202
Iscritto il: lun ago 03, 2020 6:14 pm

Re: Norme di perequazione previdenziale per il personale del comparto difesa,sicurezza e soccorso pubblico

Messaggio da Angelo98 »

Una valutazione quanto più possibile oggettiva.
Il disegno di legge in parola propone di “agganciare” il coefficiente contributivo di trasformazione del personale del comparto cessato dal servizio per limite ordinamentale (diciamo 60 anni) non più a quello relativo per l’appunto a 60 anni, ma a quello relativo al limite ordinamentale dei comuni dipendenti CIVILI (oggi 67 anni circa).
Quindi, non aumenterebbe l’età massima per il comparto, come pure qualcuno magari gradirebbe, non verrebbe abrogato il MOLTIPLICATORE, accordato (in genere) ai 60enni del comparto, non varierebbe il sistema di calcolo della PPO, ma, esemplificando con i coefficienti attuali, improvvisamente non si adotterebbe più l’aliquota del 4,615% (60 anni), ma quella superiore del 5,723% (67 anni), cioè un’aliquota maggiore a prima dell’1,103%, a parte poi la decurtazione di 1/13 da attribuire a tredicesima mensilità.
Ergo, considerando anche il moltiplicatore, su un MONTANTE CONTRIBUTIVO DI 500.000 (cinquecentomila) EURO (ormai agevolmente raggiungibile da molti, soprattutto sottufficiali), con l’approvazione della nuova norma di cui sopra si otterrebbe sostanzialmente di punto in bianco PER IL SOLO COMPARTO DIFESA/SICUREZZA un aumento della PENSIONE ANNUA LORDA DI OLTRE 5000 (cinquemila) euro, oltre eventuale PPO!
Tanto premesso, è evidente come tutto il personale del comparto in servizio debba fare un tifo sfegatato e debba muovere mari e monti, nei limiti ovviamente del possibile, affinché il disegno diventi effettivamente legge!
Altrettanto ovviamente, come emerge anche dalla chiara lettera dei due disegni presentati, NULLA SPETTEREBBE AI GIÀ PENSIONATI!
Meditate gente!
Avatar utente
Louis65
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 4920
Iscritto il: mar ago 13, 2013 2:09 pm

Re: Norme di perequazione previdenziale per il personale del comparto difesa,sicurezza e soccorso pubblico

Messaggio da Louis65 »

Tutto ben detto
Analisi esatta
E' vero anche che non prevedono retroattività, però su questo punto penso che qualcosa la dovrebbero pensare se il tutto passasse in legge, non possono lasciare fuori i già pensionati misti per vecchiaia, anche perchè lo scopo del provvedimento è di colmare la mancata istituzione di alcuna forma di previdenza compensativa
Angelo98
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 202
Iscritto il: lun ago 03, 2020 6:14 pm

Re: Norme di perequazione previdenziale per il personale del comparto difesa,sicurezza e soccorso pubblico

Messaggio da Angelo98 »

Ok Louis, però adesso, dopo la valutazione oggettiva, si impone una riflessione pacata, in quanto immagino saremo d’accordo che comunque la Previdenza Integrativa “COSTA” e, come tutti gli investimenti finanziari/economici, aleatori per definizione, anche se gestiti dai sindacati , potrebbe anche condurre nel tempo a risultati nulli, se non addirittura negativi…!!!
Senza considerare che ancora oggi molti comparti pubblici risultano privi di previdenza integrativa.
L’approvazione delle norme in oggetto, certamente allora comporterebbe:
- una insanabile discriminazione verso il personale del comparto già in pensione;
- una sgradevole discriminazione rispetto a tutto il comune personale CIVILE;
- l’ingiustizia somma di poter contare al massimo, per il personale CIVILE, di qualche spicciolo, profumatamente pagato con la previdenza complementare, mentre il comparto otterrebbe un nuovo incremento di ben 5000 euro di PAL già a 60 anni, senza fatica e senza spese.
Tutto ciò potrebbe magari essere interpretato come un ULTERIORE PRIVILEGIO ECCESSIVO per il comparto Difesa/Sicurezza!
O forse non si corre tale rischio?
Meditiamo!
Avatar utente
Louis65
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 4920
Iscritto il: mar ago 13, 2013 2:09 pm

Re: Norme di perequazione previdenziale per il personale del comparto difesa,sicurezza e soccorso pubblico

Messaggio da Louis65 »

Certo che si corre questo rischio ma tanto già siamo considerati dei privilegiati, però se uno è costretto a fare la cosidetta guerra dei poveri, che tra l'altro non mi è mai piaciuta, direi per esempio, tu insegnante dove li hai passati gli ultimi 40 Natali o Capodanni oppure Pasque? oppure direi quanti ponti hai fatto durante le vacanze? quante notti sei stato sulla strada? e così via.
Certo ognuno poi rivendicherebbe la propria categoria, anche il collaudatore di materassi,che non esiste :D rivendicherebbe la propria situazione, gli uomini sono fatti così.
giancar74
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 193
Iscritto il: gio mar 07, 2019 10:05 am

Re: Norme di perequazione previdenziale per il personale del comparto difesa,sicurezza e soccorso pubblico

Messaggio da giancar74 »

Scusami angelo98 ma io la discriminazione con il personale già in pensione non la vedo... Un arruolato inizio anni 80 in pensione prende una pensione piu alta di un arruolato a meta' anni 80 e questo a sua volta prende più di un arruolato anni 90 quando ci andrà a parità di anni di anni versati e di contribuzione più alta versata a favore degli ultimi.
Adesso ce una discriminazione, ci dovrebbe essere una soluzione ponte e progressiva per affievolirla soprattutto per gli arruolati dopo il 95.
Il discorso con il civile è un' altra cosa.
Rispondi