normativa turni radiomobile riposo settimanale

Feed - CARABINIERI

moreno66
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: mar mag 24, 2011 3:10 pm

normativa turni radiomobile riposo settimanale

Messaggio da moreno66 »

Buongiorno sono un brig. capoequipaggio norm, volevo sapere se esite una circolare del c/do generale dove viene espressamente che i riposi settimanali partono da mercoledi.
Faccio questa domanda , in quanto il c/te di compagnia dove presto servizio, vuole spostare i riposi al lunedi e martedi, fcendo cosi c he nessun faccia riposo di domenica.
Io faccio i turni da 20 anni ed e' la prima volta che sento una cosa del genere.
L'ufficiale dice che non esiste nessuna normativa che dice che uil riposo di domenica va fatto uno ogni 5 settimane.
so che i truni partono dal 18/24 12/18 6/12 0/6 riposo e cosi via, quando si somonta dalla notte il lunedi, martedi si fa fuori turno o rec riposo, poin da mercoledi si riparte con il 18/24, cosi domenica casca di riposo.
Secondo lui nnonn e' cosi, perche lui in sabati e le domeniche vuole le pattuglie doppie ( quando ci sono).
Se c'e qualche collega che ah questa circolare gentilmente me la puo' allegare.Grazie
Moreno66


billyelliot1964

Re: normativa turni radiomobile riposo settimanale

Messaggio da billyelliot1964 »

Il tuo comandante ha ragione non esiste nessuna normativa, salvo che tu hai diritto a fruire di un riposo festivo almeno ogni due mesi . Non fare il riposo di lunedì o martedì è una convenzione ma non una regola. C'è da dire in fine che il tuo comandante come ogni comandante vuole rivestirsi di gloria sulle spalle e la famiglia dei propri dipendenti ...ma che i comandanti hanno poco buon senso lo sappiamo tutti, a volte mi viene di chiedere quanti comandanti a cui erano dirette abbiano letto quelle due bellissime nei contenuti, circolari del generale Siazzu che parlavano di governo e benessere del personale. Credo le abbia lette Siazzu mentre le scriveva in minuta e chi le ha trascritte in bella...cioè in due . La tragedia è che poi nemmeno l'autore si è premurato di verificarne l'applicazione
Un saluto Billy
Avatar utente
roobin81
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 98
Iscritto il: lun lug 04, 2011 8:19 pm

Re: normativa turni radiomobile riposo settimanale

Messaggio da roobin81 »

In questa normativa ke ti sto mandando nn dice mica ke il riposo bisogna farlo il mercoledi....Sbattiglielo in faccia....la normativa
Circolare orario lavoro 2008..pdf
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
melo

Re: normativa turni radiomobile riposo settimanale

Messaggio da melo »

è sempre la solita storia,io faccio i turno alla R.M. dal 1984,di queste situazione ne ho viste,in effetti non vi è nessuna circolare,però non saltando i riposo il lunedi e martedi,fai sempre i turni gli stessi giorni,e il riposo sempre lo stesso giorno della settimana;pertanto il riposo di sabato o domenica lo fa sempre la coppia che che ne usufruisce di sabato e domenica,ciò se dura per 1 anno,saranno sempre gli stessi a far riposo domenica.Poi si accorcia il periodo per far la notte se non salti il riposo....purtroppo non esiste nulla.....io mi son battuto mostrando gli specchi loro han capito che si facevano sempre i stessi turni,che fare,a turno marcate visita di sabato e domenica
iosonoquì
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1022
Iscritto il: ven giu 19, 2009 7:16 pm

Re: normativa turni radiomobile riposo settimanale

Messaggio da iosonoquì »

moreno66 ha scritto:Buongiorno sono un brig. capoequipaggio norm, volevo sapere se esite una circolare del c/do generale dove viene espressamente che i riposi settimanali partono da mercoledi.
Faccio questa domanda , in quanto il c/te di compagnia dove presto servizio, vuole spostare i riposi al lunedi e martedi, fcendo cosi c he nessun faccia riposo di domenica.
Io faccio i turni da 20 anni ed e' la prima volta che sento una cosa del genere.
L'ufficiale dice che non esiste nessuna normativa che dice che uil riposo di domenica va fatto uno ogni 5 settimane.
so che i truni partono dal 18/24 12/18 6/12 0/6 riposo e cosi via, quando si somonta dalla notte il lunedi, martedi si fa fuori turno o rec riposo, poin da mercoledi si riparte con il 18/24, cosi domenica casca di riposo.
Secondo lui nnonn e' cosi, perche lui in sabati e le domeniche vuole le pattuglie doppie ( quando ci sono).
Se c'e qualche collega che ah questa circolare gentilmente me la puo' allegare.Grazie
Moreno66

...perdonate: ma provate a chiedere tramite il vostro comandante di Radiomobile che venga fissato un incontro col comandante di Compagnia. Parlare, talvolta, invece che partire a testa bassa e andare in guerra, non serve a nulla. Magari, discutendo (non solo lui ma tutti insieme....), si può trovare una soluzione che soddisfi le vostre esigenze familiari.

Cordialmente
leonardo virdò
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 739
Iscritto il: sab giu 19, 2010 8:26 am

Re: normativa turni radiomobile riposo settimanale

Messaggio da leonardo virdò »

moreno66 ha scritto:Buongiorno sono un brig. capoequipaggio norm, volevo sapere se esite una circolare del c/do generale dove viene espressamente che i riposi settimanali partono da mercoledi.
Faccio questa domanda , in quanto il c/te di compagnia dove presto servizio, vuole spostare i riposi al lunedi e martedi, fcendo cosi c he nessun faccia riposo di domenica.
Io faccio i turni da 20 anni ed e' la prima volta che sento una cosa del genere.
L'ufficiale dice che non esiste nessuna normativa che dice che uil riposo di domenica va fatto uno ogni 5 settimane.
so che i truni partono dal 18/24 12/18 6/12 0/6 riposo e cosi via, quando si somonta dalla notte il lunedi, martedi si fa fuori turno o rec riposo, poin da mercoledi si riparte con il 18/24, cosi domenica casca di riposo.
Secondo lui nnonn e' cosi, perche lui in sabati e le domeniche vuole le pattuglie doppie ( quando ci sono).
Se c'e qualche collega che ah questa circolare gentilmente me la puo' allegare.Grazie
Moreno66
Purtroppo è cosi, nessuna circolare dettagliata in merito a quanto dici. A mio avviso sarà successo qualcosa alla tua RM, (forse poca attività Operativa), è l'ufficiale vi punisce in tal senso. Il tuo comandante dovrebbe battere i pugni e farsi valere per difendere il personale del reparto. Con i turni in 5^ è difficile trovare un militare che possa lamentarsi, fila tutto liscio come l'olio fin quando l'ufficiale non mette in atto la sifilide del comando. A questo punto se non risolvete la questione col buon senso fate come è stato fatto qualche anno fa alla mia RM (11 persone malate) ed al tenente del norm il capitano gli ha fatto mettere gli stivali per coprire i turni................vedrai come si aggiustano le cose!!!
melo

Re: normativa turni radiomobile riposo settimanale

Messaggio da melo »

concordo con "leonardo virdò"
poi,non fate niente,il minimo indispensabile,quello previsto sul foglio :wink:
ripeto,io essendo il piùanziano tra gli appuntati,con la pazienza son riuscito a furia di far vedere specchi e specchini che la situazione non andava,vi era un calo di attività varia,si son convinti e turni in 5^......
attenti ai ruffiani....... :evil:
gazzella61

Re: normativa turni radiomobile riposo settimanale

Messaggio da gazzella61 »

come avrete ben capito dal mio nome anch'io faccio parte del famoso R.M., ma purtroppo i tempi sono cambiati, e da reparto di elite che ai suoi tempi aveva formato il Gen. Dalla Chiesa, siamo diventati un tappabuchi per ogni situazione. Anche l'ufficiale una volta andava fiero del proprio Radio Mobile, cosa che non avviene più, e purtroppo non abbimo più gli ufficiali (d'accademia) di una volta, ma per lo più ex appuntati o marescialli che nei tempi passati hanno subito angherie ed ora fanno i dispettucci come i bambini che a scuola gli hanno rubato la merenda. Anch'io, nel rispetto dei miei diritti, ho ricercato circolari che mi dessero ragione, ma purtroppo ho trovato poco niente, perchè le leggi le fanno loro, a nostro discapito e a loro favore. La nostra unica arma ancora funzionante è il medico ma usato come si deve e attentamente. L'unità fa la forza, come diceva il collega in precedenza, ed il mancato produrre unitario fà accendere qualche lampadina ai superiori """ma attenzione ai lecchini"""". Nel mio reparto si è optato per una richiesta di trasferimento in massa, ma anche questa non ha avuto successo per colpa dei soliti ignoti. Personalmente quando mi tirava di restare a casa ci rimanevo e negli ultimi anni, non mi vergogno a dirlo, ho cercato di aprofittare dei primi 45 giorni di malattia che vengono convertiti in licenza straordinaria. Nei miei 30anni di servizio ho quasi sempre fatto Radio Mobile o territoriale, e sempre creduto con fermezza nel servizio che prestavo, ma maturando diversi soggetti mi hanno fatto capire che sono utile ma non indispensabile. Ripeto, come nei post precedenti, che negli anni '80 quando ero un giovane carabiniere, l'appuntato veniva rispettato da tutti, compresi gli ufficiali, e gli si dava precedenza su tutto (turni, ferie, riposi ecc. ecc.) e pensavo che un giorno sarei diventato anziano anch'io aquisendo quei diritti, ma nell'andare degli anni la frittata si è rigirata, io mi trovo a 50anni a farmi ancora i turni del Radiomobile ed i giovani raccomandati scaldare le poltrone degli uffici. Su con la vita...............è un calvario............NON PER TUTTI....................gazzella61
leonardo virdò
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 739
Iscritto il: sab giu 19, 2010 8:26 am

Re: normativa turni radiomobile riposo settimanale

Messaggio da leonardo virdò »

gazzella61 ha scritto:come avrete ben capito dal mio nome anch'io faccio parte del famoso R.M., ma purtroppo i tempi sono cambiati, e da reparto di elite che ai suoi tempi aveva formato il Gen. Dalla Chiesa, siamo diventati un tappabuchi per ogni situazione. Anche l'ufficiale una volta andava fiero del proprio Radio Mobile, cosa che non avviene più, e purtroppo non abbimo più gli ufficiali (d'accademia) di una volta, ma per lo più ex appuntati o marescialli che nei tempi passati hanno subito angherie ed ora fanno i dispettucci come i bambini che a scuola gli hanno rubato la merenda. Anch'io, nel rispetto dei miei diritti, ho ricercato circolari che mi dessero ragione, ma purtroppo ho trovato poco niente, perchè le leggi le fanno loro, a nostro discapito e a loro favore. La nostra unica arma ancora funzionante è il medico ma usato come si deve e attentamente. L'unità fa la forza, come diceva il collega in precedenza, ed il mancato produrre unitario fà accendere qualche lampadina ai superiori """ma attenzione ai lecchini"""". Nel mio reparto si è optato per una richiesta di trasferimento in massa, ma anche questa non ha avuto successo per colpa dei soliti ignoti. Personalmente quando mi tirava di restare a casa ci rimanevo e negli ultimi anni, non mi vergogno a dirlo, ho cercato di aprofittare dei primi 45 giorni di malattia che vengono convertiti in licenza straordinaria. Nei miei 30anni di servizio ho quasi sempre fatto Radio Mobile o territoriale, e sempre creduto con fermezza nel servizio che prestavo, ma maturando diversi soggetti mi hanno fatto capire che sono utile ma non indispensabile. Ripeto, come nei post precedenti, che negli anni '80 quando ero un giovane carabiniere, l'appuntato veniva rispettato da tutti, compresi gli ufficiali, e gli si dava precedenza su tutto (turni, ferie, riposi ecc. ecc.) e pensavo che un giorno sarei diventato anziano anch'io aquisendo quei diritti, ma nell'andare degli anni la frittata si è rigirata, io mi trovo a 50anni a farmi ancora i turni del Radiomobile ed i giovani raccomandati scaldare le poltrone degli uffici. Su con la vita...............è un calvario............NON PER TUTTI....................gazzella61
Nessuna vergogna, sono i superiori che ti costringono ad approfittare dei 45 giorni di malattia nell'anno. Dico che dietro un referto medico ci dovrebbe essere una vera patologia, ma il più delle volte la patologia è futura, quindi vuol dire che se il personale si comporta in tal senso qualcosa non funziona, altrimenti non avrebbe senso marcare visita quando vengono rispettati i diritti di ognuno. Sta di fatto che cmq. che all'ufficiale importa poco se marchi visita, siamo solo numeri e null'altro.
gazzella61

Re: normativa turni radiomobile riposo settimanale

Messaggio da gazzella61 »

purtroppo, come ho postato in altri forum, dopo diversi sintomi fraintesi inizialmente, a giugno 2011 sono stato ricoverato per un sospetto infarto, ma dopo diverse visite mi è stato diagnosticato uno "stato di ansia depressiva". Scandagliando quale poteva essere la causa scatenante di questo problema ho dovuto mio malgrado ricondurre i sintomi al mio tipo di servizio, non avendo avuto particolari vicissitunini familiari. In 30anni di onorato servizio, principalmente svolto alla territoriale e alla radiomobile, ho constatato che ho problemi a raffrontarmi anche con le più banali problematiche che ogni giorno mi si rappresentano, cosa che in 30anni ho dovuto risolvere per la maggior parte per gli altri nei vari interventi che siamo chiamati ad intervenire. Esorto tutti i colleghi a RIUSCIRE a percepire certi campanelli di allarme in tali condizioni. Sono nonno di due bei nipotini ed il campanello d'allarme (che non sono riuscito a sentire) veniva proprio dalla mia nipotina di due anni, che quando giocavamo insieme mi diceva "NONNO PERCHE' NON PARLI CON ME?", quando pensavo di rispondere alle sue domande, o quando mi diceva "PERCHE' TREMI QUANDO MI AIUTI A MANGIARE? PERCHE' SEI VECCHIO?". Solo un mese dopo ho avuto l'attacco che mi ha portato al ricovero e poi pensando alle frasi della bambina ho capito che già precedentemente ai suoi occhi non ero il nonno di sempre. Ho 50anni di età ma sentirsi dire certe cose da una fanciulla di così tenera età, successivamente, mi hanno commosso, e tutt'oggi quando ci penso mi scappa una lacrima. Esorto tutte le persone ed in particolar modo tutti i colleghi, di qulsiasi corpo, che leggeranno questo messaggio, ad essere un pò più presenti a quello che vi trasmettono i vostri bambini, perchè in certe occasioni prevedono meglio di un medico la vostra salute, specialmente quella mentale, come è successo a me..........RICORDATEVI DI DARE SEMPRE UN ABBRACCIO AFFETTUOSO AI VOSTRI BAMBINI, perchè non perdano l'affetto e la vicinanza che i nostri superiori hanno fanno nei nostri confronti, pur prodigandoci ogni giorni per i bel verere della nostra istituzione................con affetto a tutti quelli del forum............Gazzella61
leonardo virdò
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 739
Iscritto il: sab giu 19, 2010 8:26 am

Re: normativa turni radiomobile riposo settimanale

Messaggio da leonardo virdò »

gazzella61 ha scritto:purtroppo, come ho postato in altri forum, dopo diversi sintomi fraintesi inizialmente, a giugno 2011 sono stato ricoverato per un sospetto infarto, ma dopo diverse visite mi è stato diagnosticato uno "stato di ansia depressiva". Scandagliando quale poteva essere la causa scatenante di questo problema ho dovuto mio malgrado ricondurre i sintomi al mio tipo di servizio, non avendo avuto particolari vicissitunini familiari. In 30anni di onorato servizio, principalmente svolto alla territoriale e alla radiomobile, ho constatato che ho problemi a raffrontarmi anche con le più banali problematiche che ogni giorno mi si rappresentano, cosa che in 30anni ho dovuto risolvere per la maggior parte per gli altri nei vari interventi che siamo chiamati ad intervenire. Esorto tutti i colleghi a RIUSCIRE a percepire certi campanelli di allarme in tali condizioni. Sono nonno di due bei nipotini ed il campanello d'allarme (che non sono riuscito a sentire) veniva proprio dalla mia nipotina di due anni, che quando giocavamo insieme mi diceva "NONNO PERCHE' NON PARLI CON ME?", quando pensavo di rispondere alle sue domande, o quando mi diceva "PERCHE' TREMI QUANDO MI AIUTI A MANGIARE? PERCHE' SEI VECCHIO?". Solo un mese dopo ho avuto l'attacco che mi ha portato al ricovero e poi pensando alle frasi della bambina ho capito che già precedentemente ai suoi occhi non ero il nonno di sempre. Ho 50anni di età ma sentirsi dire certe cose da una fanciulla di così tenera età, successivamente, mi hanno commosso, e tutt'oggi quando ci penso mi scappa una lacrima. Esorto tutte le persone ed in particolar modo tutti i colleghi, di qulsiasi corpo, che leggeranno questo messaggio, ad essere un pò più presenti a quello che vi trasmettono i vostri bambini, perchè in certe occasioni prevedono meglio di un medico la vostra salute, specialmente quella mentale, come è successo a me..........RICORDATEVI DI DARE SEMPRE UN ABBRACCIO AFFETTUOSO AI VOSTRI BAMBINI, perchè non perdano l'affetto e la vicinanza che i nostri superiori hanno fanno nei nostri confronti, pur prodigandoci ogni giorni per i bel verere della nostra istituzione................con affetto a tutti quelli del forum............Gazzella61
Sante parole gazzella, ti sono veramente vicino. Purtroppo il più delle volte per il servizio tralasciamo quelle che dovrebbero essere i principi della famiglia la serenità quotidiana e la propria salute. Per mia fortuna oggi sono in pensione e giorno dopo giorno mi accorgo che quello che ho fatto in quasi 32 anni di servizio non è servito a niente se non qualche soddisfazione personale, il resto non è mai contato e non conterà più.
Auguri per la tua salute, ciao
vincenzocannas

Re: normativa turni radiomobile riposo settimanale

Messaggio da vincenzocannas »

per gazzella61. non ti nego di essermi emozionato leggendo il tuo ultimo intervento e allo stesso tempo sono d'accordo con te in quello che scrivi. come te presto servizio in un'aliquota radiomobile, ho 52 anni e attualmente sono in convalescenza. all'inizio della malattia ero un pò combattuto se rientrare in servizio oppure proseguire e tentare la riforma. oggi, vedendo come si stanno mettendo le cose, in tutta sincerità penso e spero di essere riformato quanto prima, dopo quasi 33 anni di lavoro voglio solo prendere quello che mi spetta sperando di potermelo godere. la prossima settimana devo nuovamente presentarmi alla CMO, aspetto con ansia quanto verrà deciso sulla mia persona, si ti posso dare un consiglio, fatti riformare, pensa solo a te e alla tua famiglia tutto il resto non conta nulla. ti saluto V.C.
gazzella61

Re: normativa turni radiomobile riposo settimanale

Messaggio da gazzella61 »

caro vincenzo, dal tuo post, come dici di avere 52 anni, se ti sei arruolato giovane dovresti essere in una botte di ferro andando in pensione avendo maturato il sistema retributivo. Io pur avendo soltanto due anni meno di te rientro nel sistema misto, ben venga comunque...........è meglio una gallina oggi che un uovo domani. Per problemi di ansia depressiva ho chiesto un trasferimento a qualche ufficio, avendo problemi a confrontarmi con i problemi quotidiani che nel nostro settore ci si rappresentano. Mi hanno accontentato..........sul trasferimento...............ma da un Radiomobile ad un'altro, dicendomi che posti negli uffici non ce ne sono.........e quando mai........sono sempre rivestiti dai raccomandati certi posti!!!!!! Come posso rientrare in servizio con certe condizioni? Se la cercano da soli, vogliono che me ne vado per non accontentare quelli di una certa età a farsi gli ultimi anni in tranquillità in qualche ufficio, e allora EVVIVA I RACCOMANDATI!!!!!!!
leonardo virdò
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 739
Iscritto il: sab giu 19, 2010 8:26 am

Re: normativa turni radiomobile riposo settimanale

Messaggio da leonardo virdò »

gazzella61 ha scritto:caro vincenzo, dal tuo post, come dici di avere 52 anni, se ti sei arruolato giovane dovresti essere in una botte di ferro andando in pensione avendo maturato il sistema retributivo. Io pur avendo soltanto due anni meno di te rientro nel sistema misto, ben venga comunque...........è meglio una gallina oggi che un uovo domani. Per problemi di ansia depressiva ho chiesto un trasferimento a qualche ufficio, avendo problemi a confrontarmi con i problemi quotidiani che nel nostro settore ci si rappresentano. Mi hanno accontentato..........sul trasferimento...............ma da un Radiomobile ad un'altro, dicendomi che posti negli uffici non ce ne sono.........e quando mai........sono sempre rivestiti dai raccomandati certi posti!!!!!! Come posso rientrare in servizio con certe condizioni? Se la cercano da soli, vogliono che me ne vado per non accontentare quelli di una certa età a farsi gli ultimi anni in tranquillità in qualche ufficio, e allora EVVIVA I RACCOMANDATI!!!!!!!
Non ho mai capito perché l'arma mette le persone giuste nei posti sbagliati o non graditi. Ritengo che le richieste di trasferimento da un reparto ad un altro siano legittimi, specie dopo tanti anni. Inutile, sembra proprio che ci godono quando ti vedono soffrire.
vincenzocannas

Re: normativa turni radiomobile riposo settimanale

Messaggio da vincenzocannas »

I trasferimenti sono più che leggittimi, anzi a mio parere in certe situazioni sono un diritto del personale che per fondati motivi e necessità dovrebbe essere trasferito dove richiede. purtroppo, come spesso succede nell'istituzione ciò non avviene, quindi chi va avanti lo sappiamo benissimo, ormai è storia vecchia, quindi anche noi a questo punto della nostra vita (e carriera) decidiamo egoisticamente ciò che più ci conviene senza pensare a nessuno se non ai nostri interessi personali e familiari. per gazzella61, non mi sono arruolato giovane, ma in compenso la mia vita lavorativa è iniziata nel 1979, fortunatamente i miei ex datori di lavoro mi avevano allora assicurato dal primo giorno di lavoro (strano ma vero) e quindi grazie a ciò sono nel retributivo, ora non mi resta che aspettare, nella speranza che questo governo non penalizzi anche le riforme per inabilità, altrimenti siamo rovinati. ciao un saluto ad entrambi V.C.
Rispondi