Moltiplicatore
Moltiplicatore
Ciao a tutti.
Sono stato riformato per causa non dipendente dal servizio , a poco meno di due anni dal collocamento a riposo per età, 60 anni. Il Cian non ha applicato alla mia pensione il c.d. moltiplicatore perché viene attribuito solo al compimento del limite ordinamentale, 60 anni. È corretto secondo voi? Possibile che nessuno si lamenta? Oltre al danno della malattia dobbiamo subire anche questo trattamento iniquo. Non è colpa mia se mi sono ammalato a poco più di un anno e mezzo dalla pensione. Capisco che la vita è anche fortuna, ma questa discriminazione è assurda
Dove sono i sindacati? Scusate lo sfogo e grazie per i vs interventi.
Sono stato riformato per causa non dipendente dal servizio , a poco meno di due anni dal collocamento a riposo per età, 60 anni. Il Cian non ha applicato alla mia pensione il c.d. moltiplicatore perché viene attribuito solo al compimento del limite ordinamentale, 60 anni. È corretto secondo voi? Possibile che nessuno si lamenta? Oltre al danno della malattia dobbiamo subire anche questo trattamento iniquo. Non è colpa mia se mi sono ammalato a poco più di un anno e mezzo dalla pensione. Capisco che la vita è anche fortuna, ma questa discriminazione è assurda
Dove sono i sindacati? Scusate lo sfogo e grazie per i vs interventi.
Re: Moltiplicatore
Ciao, storia lunga e ormai definitivamente chiusa, dibattuta per circa 2 anni dalle varie corti dei conti territoriali (chi accettava e chi no, a seconda del giudice) e alla fine concluso dalle Sezioni Riuniote della corte d'appello: ai riformati NON spetta. Sent. 13/2019.
Lo hanno percepito una trentina in tutto in Italia (sono uno di quelli, anche se poi me lo hanno tolto perchè ho avuto la privilegiata tabellare), ovvero i primi a ricorrere negli anni 2017 e 2018, quando INPS ancora non si appellava.
Lo hanno percepito una trentina in tutto in Italia (sono uno di quelli, anche se poi me lo hanno tolto perchè ho avuto la privilegiata tabellare), ovvero i primi a ricorrere negli anni 2017 e 2018, quando INPS ancora non si appellava.
Re: Moltiplicatore
Ciao Oscare64,
di seguito le condizioni per beneficiare del moltiplicatore.
Intervento chiarificatore INPS sulle modalità di calcolo delle pensioni dei militari i quali possono chiedere: a) o l’incremento del montante Individuale dei contributi; b) o in alternativa il collocamento in ausiliaria. La legge infatti per il personale escluso dalla ausiliaria (Forze di polizia ad ordinamento civile e vigili del fuoco) che raggiunge l’età ordinamentale di pensione – pensione da liquidare con il sistema contributivo o con quello misto – il montante individuale dei contributi viene incrementato di un importo pari a cinque volte la base imponibile dell’ultimo anno di servizio moltiplicata per l’aliquota di computo della pensione (33%).
Per il personale delle forze di polizia a ordinamento militare (carabinieri, guardia di finanza) l’incremento è alternativo al collocamento in ausiliaria. Con il D.Lgs. n. 94/2017 questo moltiplicatore è stato esteso anche alle Forze armate (esercito, marina, aeronautica).
Tale opzione può essere esercitata nelle seguenti ipotesi di cessazione dal servizio attivo:
1. per raggiungimento del limite di età previsto per il grado e per il ruolo di appartenenza;
2. a domanda, a condizione di aver prestato non meno di 40 di servizio militare effettivo;
3. a domanda, qualora il militare si trovi a non più di cinque anni dal raggiungimento del limite di età e sempre che abbia maturato i requisiti previsti per la pensione di anzianità (scivolo). E’ escluso dall’applicazione di quest’ultimo beneficio, il personale appartenente all’Arma dei Carabinieri e al Corpo delle Capitanerie di Porto.
di seguito le condizioni per beneficiare del moltiplicatore.
Intervento chiarificatore INPS sulle modalità di calcolo delle pensioni dei militari i quali possono chiedere: a) o l’incremento del montante Individuale dei contributi; b) o in alternativa il collocamento in ausiliaria. La legge infatti per il personale escluso dalla ausiliaria (Forze di polizia ad ordinamento civile e vigili del fuoco) che raggiunge l’età ordinamentale di pensione – pensione da liquidare con il sistema contributivo o con quello misto – il montante individuale dei contributi viene incrementato di un importo pari a cinque volte la base imponibile dell’ultimo anno di servizio moltiplicata per l’aliquota di computo della pensione (33%).
Per il personale delle forze di polizia a ordinamento militare (carabinieri, guardia di finanza) l’incremento è alternativo al collocamento in ausiliaria. Con il D.Lgs. n. 94/2017 questo moltiplicatore è stato esteso anche alle Forze armate (esercito, marina, aeronautica).
Tale opzione può essere esercitata nelle seguenti ipotesi di cessazione dal servizio attivo:
1. per raggiungimento del limite di età previsto per il grado e per il ruolo di appartenenza;
2. a domanda, a condizione di aver prestato non meno di 40 di servizio militare effettivo;
3. a domanda, qualora il militare si trovi a non più di cinque anni dal raggiungimento del limite di età e sempre che abbia maturato i requisiti previsti per la pensione di anzianità (scivolo). E’ escluso dall’applicazione di quest’ultimo beneficio, il personale appartenente all’Arma dei Carabinieri e al Corpo delle Capitanerie di Porto.
Re: Moltiplicatore
Grazie a tutti
a domanda, qualora il militare si trovi a non più di cinque anni dal raggiungimento del limite di età e sempre che abbia maturato i requisiti previsti per la pensione di anzianità (scivolo). E’ escluso dall’applicazione di quest’ultimo beneficio, il personale appartenente all’Arma dei Carabinieri e al Corpo delle Capitanerie di Porto.
Al punto 3, sopra trascritto, penso sia escluso anche il personale della guardia di finanza, altrimenti ci rientrerei.
Saluti
a domanda, qualora il militare si trovi a non più di cinque anni dal raggiungimento del limite di età e sempre che abbia maturato i requisiti previsti per la pensione di anzianità (scivolo). E’ escluso dall’applicazione di quest’ultimo beneficio, il personale appartenente all’Arma dei Carabinieri e al Corpo delle Capitanerie di Porto.
Al punto 3, sopra trascritto, penso sia escluso anche il personale della guardia di finanza, altrimenti ci rientrerei.
Saluti
Re: Moltiplicatore
Ciao mauri64, Anche se in questo forum si sostiene il contrario, ci tengo a dire che per quanto riguarda il raggiungimento dei 40 effettivi di Servizio militare, il CIAN mi ha risposto qualche giorno fà, confermando che concorre anche il servizio militare di leva.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 41
- Iscritto il: lun ott 03, 2016 12:36 pm
Re: Moltiplicatore
Messaggio da Calogero55 »
Un caro saluto a tutti gli amici del Forum. Se ho capito bene, il moltiplicatore spetterebbe anche ai militari della Guardia di Finanza che vanno in pensione per anzianità e a non più di 5 anni dal limite di età previsto per il grado rivestito ?. Pensavo che tale opportunità fosse valida solo per i militari appartenenti all' E.I., correggetemi se sbaglio.
Re: Moltiplicatore
Lo tolgono con la privilegiata, se la stessa è calcolata in modo tabellare, ovvero non con il classico +10%.
In pratica, se hai una ppo a8, a7 e prendi +10%, prendi anche il moltiplicatore, perchè sei nel misto/contributivo.
Ma se hai una tabella alta tipo a1, a2..allora il calcolo della ppo è tabellare, ovvero con sistema retributivo (a1 il 100% della base pensionabiule, a2 il 90% ecc) e quindi, essendo retributivo, non spetta il moltiplicatore (e nemmeno l'art. 54).
-
- Sostenitore
- Messaggi: 41
- Iscritto il: lun ott 03, 2016 12:36 pm
Re: Moltiplicatore
Messaggio da Calogero55 »
Nulla di fatto. Io sono andato in pensione con il sistema retributivo e a 57 anni di età. Grazie e un caloroso abbraccio.
Re: Moltiplicatore
C'è anche una guida specifica sulle pensioni scritta da Carmelo Sichera dove alla voce "Sono servizi effettivi" ...omissis ...il servizio militare di leva (oltre al servizio militare in genere)
Re: Moltiplicatore
Ciao,Calogero55 ha scritto: ↑gio gen 26, 2023 8:45 am Un caro saluto a tutti gli amici del Forum. Se ho capito bene, il moltiplicatore spetterebbe anche ai militari della Guardia di Finanza che vanno in pensione per anzianità e a non più di 5 anni dal limite di età previsto per il grado rivestito ?. Pensavo che tale opportunità fosse valida solo per i militari appartenenti all' E.I., correggetemi se sbaglio.
nel mio messaggio di ieri delle ore 18:14, ho inserito un intervento chiarificatore dell'INPS in merito all'argomento in questione.
Re: Moltiplicatore
Confermo, in nessuna condizione avevi diritto ha percepire il moltiplicatore.Calogero55 ha scritto: ↑gio gen 26, 2023 9:10 am Nulla di fatto. Io sono andato in pensione con il sistema retributivo e a 57 anni di età. Grazie e un caloroso abbraccio.
Ciao
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE